• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] 42PG6000

Qualcuno a Roma o dintorni conosce un megastore o negozio dove già si possa vedere il pg6000 all'opera con un film (n.b.: non demo!) proiettato anche su altri plasma per poter fare un paragone? Possibile che bisogna aspettare mesi per vederlo acceso in batteria sugli scaffali? :confused:
 
Ultima modifica:
plasmarex ha detto:
Qualcuno a Roma o dintorni conosce un megastore o negozio dove già si possa vedere il pg6000 all'opera con un film (n.b.: non demo!) proiettato anche su altri plasma per poter fare un paragone? Possibile che bisogna aspettare mesi per vederlo acceso in batteria sugli scaffali? :confused:

Qua in Polonia lo si trova accanto a diversi altri pannelli in molti negozi.

Io l'ho trovato molto buono ma si sa... la luminosita' dell'ambiente e' sempre troppo alta per poterli confrontare.
 
@ videolab

zLaTaN_85 ha detto:
Grazie!

Riguardo i problemi tipici dei plasma (ritenzione immagine, green ghosting...) cosa mi sai dire?

...non hai risposto a zlatan sul green ghosting/phosphor trails: si nota molto?

e come si comporta in de-interlacer con segnali 1080i? fatto prove? aliasing?

grazie
 
Avevo risposto:

VideoLab ha detto:
E' comunque un plasma, anzi su questo la ritenzione d'immagine dovrebbe essere un pochino più accentuata rispetto alla serie precedente, visto il contrasto raddoppiato e una luminosità generale più alta.
Saluti

Il green ghosting a me sembra assente, anche nelle serie precedenti, sul mio 50PB65 facendo la prova con Gears of War è nullo.

Con il promo della LG (1080i) va molto bene, quasi non si nota la differenza con i full hd di fianco.
Altre prove non ne ho fatte, uno non ne ho il tempo e due aiutano solo ad aumentare la confusione per la scelta... è solo un televisore.
Saluti a tutti

p.s. Comunque per tutte le domande che mi fate, la maggior parte delle risposte le ho già date ad inizio post.
 
Ultima modifica:
VideoLab ha detto:
Avevo risposto:



Il green ghosting a me sembra assente, anche nelle serie precedenti, sul mio 50PB65 facendo la prova con Gears of War è nullo.

Hai provato con sin city?
Se anche lì non c'è gg, sono tentato di prendermi questo pannello.
Il verde come è?
 
@zerothehero: sul sito LG a me pare solo HDready, 1366 colonne il 50", 1024 il 42".

Se qualcuno ci vuole impazzire un po', a leggere le recensioni tradotte in automatico dallo svedese all'inglese:
http://tinyurl.com/5nvmup
e
http://tinyurl.com/6hyet5

Io l'ho visto, il 50PG6000, solo che aveva la pellicola protettiva davanti al vetro. Non so come fosse settato, ma i colori (soprattutto della pelle) erano più naturali del Panasonic PX8 che aveva accanto. Mi è anche parso però che l'immagine fosse poco "ferma" (c'era tremolio), non so se dipenda dal deinterlacer o da cosa, e che si vedessero parecchio i "blocchetti" di pixel dovuti alla scarsa banda di alcune parti del filmato demo (ma non più che sul PX8, sicuramente più che sul PZ85, ma quello ha un altro prezzo).
 
Mi hanno chiuso il post e riformulo il problema in uesto post, ho preso il PG6000 un paio di mesi fa, ha all'incirca 200 ore di attività e sto effettuando il rodaggio come letto in questo forum, ma in questi giorni di feste i miei bambini stanno approfittando di sky, in particolare Playhouse, ieri ho notato il logo bello grosso del canale, lo vedo per qualche secondo quando accendo la TV, ma anche durante la visione con dei sfondi chiari si intravede leggermente il testone di topolino , ho provato a sintonizzare per qualche minuto su un canale a neve, ma niente, qualcuno è riuscito a risolvere il problema?
 
Prova a lasciare in Refresh pdp una mezz'ora prima di spegnerlo poi, per evitare stampaggi di loghi vari, io per adesso,visto che l'ho appena preso,metto sempre su zoom 1 con orbiter attivo a frequenza di 1 minuto invece che 2 durante la visione,con contrasto e luminosità sui 50 ...lo so che è un sacrificio per qualche mese ma spero così di non rovinare il pannello!

ps. visto ieri il Bd "Ortone e il regno dei chi" coi bimbi...spettacolo puro a parte un pò di microscatti sui panning laterali!
 
Ciao a tutti.
avevo un fantastico plasma 42PT85 che, spedito in assistenza per un difetto non risolvibile, mi verrà sostituito con un modello nuovo (l'assistenza LG è degna di questo nome...)
devo scegliere tra il 42PG6000 e il 42PG6900
la scelta dovrebbe cadere sul secondo, visto che ha l'hard disk per registrare come aveva il 42PT85, ma prima di decidere vorrei capire, a livello qualitativo, in cosa differiscono, perchè non riescoa trovare informazioni univoche.
Finora le uniche cose certe sono che il 6900 NON ha la porta USB (chissene) ha un HDMI in meno e non ha l'AV mode (posso vivere senza)
In particolare non mi sono chiare due cose, ovvero se montano lo stesso identico pannello e se hanno lo stesso nuovo menu.
Se qualcuno riesce a rispondermi in fretta gli sarei grato...
 
Il PG6900 è un pò diversa.
Le prese HDMI sono 1.2 anzichè 1.3
Non ha la porta USB.
Ha però il doppio tuner DVB-T che ti permette di vedere un programma mentre registri un'altro con il secondo decoder integrato.
Per il menu non so.
Dovresti chiedere a chi ce l'ha.
Per i pannelli invece ti posso assicurare che sono identici.
Stessa generazione, anche se non mi pare sia DUAL XD ENGINE come l PG6000.
 
plasmarex ha detto:
Il PG6900 è un pò diversa.
Le prese HDMI sono 1.2 anzichè 1.3

scusa la mia ignoranza, ma che significa? per ora l'unica fonte HD che ho è sky, per il futuro sono in procinto di acquistare un lettore Bluray (di tipo economico), cosa cambia tra 1.2 e 1.3?

plasmarex ha detto:
Per i pannelli invece ti posso assicurare che sono identici.
Stessa generazione, anche se non mi pare sia DUAL XD ENGINE come l PG6000.

questo è proprio il mio dubbio principale, se i pannelli sono identici, non dovrebbero avere entrambi il DUAL XD ENGINE?
 
Top