• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] 42PG6000

Non è il massimo ma è una delle poche foto che ho trovato...
50PG6000.jpg
 
plasmarex ha detto:
...Volevo sapere se a Roma se ne vedono già di questi plasma LG (in particolare il 42'')...
Il 42PG6000 è presente sull'ultimo volantino pubblicitario della catena Expert al prezzo già citato di 1199 euro.

Ciao, Marcello
 
per chi possiede la tv.....
mi potreste dire se la tv ha un circuito a 100Hz e come si comporta il il sistema di elaborazioni delle immagini "fluid motion",che penso sia simile all'effetto digital natural motion di philips e quello delle tv samsung 100Hz della serie m86 e così via..
fatemio sapere please....
 
salve sono in procinto di comprare un pio 428 xd come tv per guardaci principalmente con sorgenti sd partite di calcio consigliatomi come il migliore attualmente in commercio,pero' sentendovi parlare ,dalle vostre prime impressioni (tra chi l'ha provato) noto che questo lg sia strepitoso con le fonti sd e spero tanto anche con gli eventi sportivi.
tutto cio' non fa altro che alimentare la mia indecisione voi cosa mi consigliate meglio questo lg o il pio per l'uso che ne dovro' fare?
 
Oggi ho potuto vedere finalmente il 42pg6000 alla catena expert di cui parlava Toro Seduto, posto vicino al kuro 4280xd (per Adriano60:il 4280 non ha il controllo della luminosità ambientale ma la qualità dell'immagine è identica al 428) con immagini sd (connessione scart) e posso riassumere così le mie impressioni:
Estetica voto 9 (non ha da invidiare nulla al kuro:D )
Qualità immagine: voto 7 (mi pare come il px80 o giù di lì)
Colori: voto 8 (esaltanti)
nero: voto 8 (non al livello del kuro ma superiore alla propria media e alla media dei pannelli di ultima generazione).
Con altre fonti non so.
 
L'impatto che ti da kuro su fonti sd è sempre più realistico e con meno artefatti. di contro (per chi vuole un'immagine definita al millimetro) il kuro ha anche, in caso di hd, un'immagine più morbida di altri plasma; perciò per questo motivo dico che al kuro darei 9.
Magari in hd questo o anche altri pannelli avrebbero un 10 ma non posso esprimermi nel giudizio perchè come ripeto non so come si comporta il pg6000 in hd.
 
grazie per la risposta plasmarex.
Poiche' tu sei sicuramente piu ' competente di me in materia tra i due quale avresti scelto?
scusami per il nome scritto male nel messaggio precedente.
 
come han gia fatto notare in altri 3d e forum i numeri sulla carta non sono tutto, occorre poi vedere quale sia la resa finale. ho comprato da circa una settimana il pio 4280xd e e per quanto mi riguarda la visione di sky normale e il dvb e ottima( eccellente l audio). questo nuovo lg6000 sembrerebbe un ottimo prodotto.bisognerebbe aspettare un confronto diretto, anche se normalmente la qualita propende piu verso i pio.

genova
pio 4280 xd 1499 euro mw ; 1699 saturn
lg 42pg6000 1015+ s.s. on line san marino
 
Per Adriano60

Il discorso è questo secondo me:
La tecnologia tv odierna si aggiorna di continuo perciò, quello che compri oggi, rischi che non sia più valido tra qualche anno.
Quindi io sarei più propenso a spendere un migliaio d'euro oggi e magari comprare un tv nuovo tra 5 anni, che non dovermi fare un tv per decenni.
Consiglio: il kuro è meglio ad esempio comprarlo a fine anno (fine produzione 8a generazione - inizio produzione da parte panasonic della 9a generazione) in cui i prezzi scenderanno (ora trovi il 4280 attorno ai 1500/1600€ online; a fine anno sarà a questo prezzo nei megastore).
Inoltre il plasma è sempre un oggetto delicato; non da battaglia. Perciò rovinare un pannello da 2000 e uno da 1000€ fa la differenza (può sempre capitare, causa mogli che vedono ore maria de filippi, un canale5 impresso sul pannello o bambini che giocano alla ps3 ecc.).
Altro fatto, per me conta anche il fattore estetica (a tv spenta per intenderci).
Altro fattore il parco connessioni (4HDMI è meglio 3 o 2 in altri casi).
Lasciando queste precisazione che rimangono personalissime e anche opinabili, (per quanto faccia molta fatica a non essere condizionato dai fattori personali indicati) metto in serie una scala gerarchica nell'apprezzamento dei prodotti basata sul solo giudizio tecnico, e dico: kuro - pg6000/px80 - px70 - q96 - pc55 in sd via scart
Su altre fonti ci può rispondere videolab penso...
 
Ultima modifica:
grazie della tua opinione plasmarex sei statto molto esaudente.
purtroppo oggi ho capito che non è piu come una volta che ti compravi un buon crt (sony- philips-etc) anche spendendo 2 o 3 milioni stavi tranquillo per una decina d'anni.
 
E' vero non posso che confermare che il crt continua ad essere superiore ma posso dire che il plasma che farebbe al caso tuo (fonte sd partita film ecc.) è proprio il kuro e non è molto distante dal crt.
Nel mio caso subentrano molti altri fattori che mi possono influenzare.
Ad esempio vedere in hd come va il pg6000 mi aiuterebbe a prendere una decisione.
In sostanza non sono indeciso personalmente tra il 4280 e questo modello, ma tra questo modello e il px80.
 
Ultima modifica:
Uscite cuffie ed audio analogiche

Non ho ancora avuto modo di vedere questo tv dal vivo; per ora per quello che ho letto in recensione e visto in foto parrebbe mooooolto interessante .... sarà in ballottaggio con il Pana 42px80, suo più diretto concorrente, come mio prossimo plasma.

Una perplessità leggendo le specifiche ed il manuale è data dal fatto che pare manchi sia un'uscita cuffie che un'uscita audio analogica con cui poter ovviare.
Mi pare una pecca non da poco, almeno per le mie necessità (di notte ascolto spesso in cuffia per non distrirbare). Mi confermate questa mancanza ?
Nel caso esiste qualche modo per ovviare che non sia usare l'uscita audio digitale collegata ad un ampli a/v che non avrò nella stanza dove voglio mettere la tv ?

Grazie

Luca
 
Visionato il 42 questa mattina in un noto negozio di san marino. Andava con le immagini della demo lg e devo dire che l'ho trovato ottimo. Credo che appena ci saranno un po piu di pareri e qualche recensione, se non verrà fuori qualche difetto, lo prenderò. Esteticamente è molto bello, personalmente le uniche cose che non mi piacciono sono il marchio lg (non mi piace proprio quella patacca), la mezzaluna (credo sia dove si accende, che è grigia un po sporgente e avrei preferito un'altra soluzione) e il piedistallo (che a dire il vero non è per niente brutto ma avrei preferito qualcosa di più minimale).
Ma ragazzi 1125 euro! E il 50 sta a 1699 di listino (non era presente in negozio ma sicuramente si troverà a meno) :)
 
Ultima modifica:
io invece sempre questa mattina,ho visto proprio il 50pg6000,beh devo dire ottimo,e mi sa che questa volta,il confronto con il secondo della classe (Panasonic),è reale e sullo stesso livello.Staremo a vedere se come prodotto è stabile o se presenterà problemi alla lunga...Comunque ottimo!
 
Ieri ho fatto un'altro passo verso la conoscenza di questo prodotto avendolo visto anch'io con una demo in component, questa volta quella della Samsung.
La cosa che mi è piaciuta è senzameno che pare che l'immagine provenga dal vetro piuttosto che dal'interno del tv.
Mi spiego meglio, dato che mi pare un pò complicato spiegarmi su questo.
Quando si guarda il px 70 oppure 80, si nota che più ci si sposta lateralmente rispetto alla visione frontale, l'immagine tende a sdoppiarsi (soprattutto le scritte) tra quella interna e quella riflessa dallo schermo protettivo, (che dovrebbe risultare antiriflesso ma che di antiriflesso ha proprio poco).
Con il pg6000 tutto ciò non avviene.
L'immagine sembra proprio uscire dal vetro anteriore a qualsiasi angolazione e ciò determina una tridimensionalità maggiore a mio avviso.
A livello di definizione, siamo ad ogni modo a livelli similari.
L'LG da impostazioni di fabbrica, tende come il Panasonic a mostrare nitidamente le immagini così come sono; pertanto anche i particolari risultano ruvidi e non morbidi a differenza di pioneer; ma a me piace molto questo fatto e non mi disturba.
Penso che quando si ha la qualità dell'immagine da mostrare l'immagine debba essere mostrata con il maggior numero di dettagli possibili e questo il pg6000 lo fa benissimo.
Inoltre vicino era presente un 50pc35 con la stessa immagine e si notava come sui volti, dove sul pc35 un lato del volto era chiaro (lato da cui nella scena proveniva la luce solare) e in primo piano e l'altro lato (quello opposto alla luce della scena) scuro e con pochi dettatgli, nel pg6000 il lato con la luce aveva la stessa intensità di luce (non era sovra-esposta per intenderci) e l'altro mostrava molti più dettagli del primo (notare che il paragone è tra un 50pc35 e un 42pg6000 che in genere non si fa, dato che sul 50 i particolari sono ingranditi).
In sostanza questo contrasto migliorato rispetto alle serie precedenti, funziona benone, eccome!
Risultato buon prodotto.
Aspetto di vederlo in qualche showroom dove di possa fare in batteria un confronto su un film magari scuro e scene buie e dare un giudizio definitivo, dopodichè prenderò la decisione.
Nel frattempo magari uscirà anche il nuovo Samsung ps-42a456 e avrò un uleriore termine di paragone.
 
Ultima modifica:
Scusate la mia domanda un po' particolare, ma volevo sapere se i plasma LG (e nella fattispecie questo PG6000) sono prodotti nello stabilimento polacco di Mława (vicino Varsavia).
Il mio LCD LG 27 pollci è 'made in Poland', comprato a MediaWorld Italia a 399 euro prima di Natale e riportato in terra natia (dove ora vivo).
Comunque l'LG 42PG6000 qua in Polonia costa 1060 euro... con l'euro che si sta indebolendo di brutto sulla valuta polacca, ogni giorno che passa mi costa sempre più acquistare merce di un certo valore.

Trovato su dvd.it a 961.99 euro
http://tv-lcd.dvd.it/tv-lcd-e-proie...000-plasma-42-169-black/dettaglio/id-1309196/
 

Allegati

  • lg42pg6000.JPG
    lg42pg6000.JPG
    20.7 KB · Visualizzazioni: 36
Ultima modifica:
Anche se il thread non è quello giusto ..... ma non sapevo dove postare la domanda.

C'è speranza che venga commercializzato in Italia anche il 32PG6000, per ora trovato solo sul sito svedese dell'LG, per quei poveracci che come me non hanno spazio?

Import potrebbe essere una soluzione?
 
Top