• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] 42PC1R

giafior ha detto:
Sono veramente soddisfatto della spesa sia del TV LG 42pc1r (acquistato in un momento di raptus da mondiale in un supermercato a 1.299€)

:eek: :eek: :eek:

sticaiser!! Mi sa che tra 4 anni mi prenderò un bel pioneer 5000ex a meno di 1000 euro... :D

Beato te! ;)
 
giafior ha detto:
Sono veramente soddisfatto della spesa sia del TV LG 42pc1r (acquistato in un momento di raptus da mondiale in un supermercato a 1.299€) .:)
E te credo, a quel prezzo c'era il PX3RVB... l'avrei preso anch'io per 1299 euro, porcazza!!
Comunque il fatto che fosse HDCP non è mai stato in discussione...
 
Mappatura 1:1

Qualcuno dei felici possessori del 42PC1RR o PC1R sa x caso se il pannello è mappabile 1:1 con un processore video esterno? :confused:

Io l'ho visto pilotato da un media center 1024x768@60 ed i filmati HD erano spettacolari.... PC in uscita DVI ingresso HDMI dell'LG, x cui credo che funzioni anche con un processore video , tipo il DVDO o il PEPRO.

Voi che ne pensate ? Ci sarebbero problemi a vedere un DVD a 60 Hz ? oppure sarebbe meglio a 75 Hz, visto che l'LG accetta anche 1024x768@75 ?

Ciao, Marco.
 
Ultima modifica:
Dopo due giorni in montagna al fresco (17 gradi lì ieri sera... 32 all'arrivo in tarda serata in città!:cry: ) e quindi due giorni senza Forum e soprattutto senza plasma (ero già in crisi di astinenza! Ormai tra me e il mio LG 42PC1R "srodato" è amore travolgente:) ) ho capito che:
- a breve il "mio" TV lo regaleranno;
- se passi da un supermercato fai molta attenzione alle offerte... potresti davvero trovare un Pio full HD in offertona a poche migliaia di euro...:eek:
- qui sono sempre più quelli in vacanza;
- le due interfacce HDMI hanno il protocollo di protezione HDCP (zero dubbi in proposito ma è meglio avere la certezza;) )
- strapagando sky hd non è che poi hai la certezza che funzioni....:cry:
- last but not least... l'LG 42PC1R che troneggia nel mio soggiorno ha raggiunto le 220 ore e ora mi rende soddisfatto al 101%. Ieri sera l'ho acceso dopo un po' di standby e (dopo i pare ormai obbligatori 5 minuti di riscaldamento) la Moto GP era uno spettacolo pure in analogico terrestre!
Per sky hd credo attenderò ancora parecchi mesi, ma devo dire che già ora con l'SD me lo godo alla grande.
Saluti a tutti gli LGisti online!
 
Visto che non siete in vacanza, l'ignorantone di turno (che poi sarei io!:D ;) ) ha una domanda da farvi: ma perchè sull'LG 42PC1R un ingresso HDMI dice semplicemente HDMI, mentre l'altro dice HDMI/DVI?:confused:
 
orbo33 ha detto:
Qualcuno dei felici possessori del 42PC1RR o PC1R sa x caso se il pannello è mappabile 1:1 con un processore video esterno? :confused:

Non credo ci sia nessun problema, a giudicare dai dati presenti su questa tabella la risoluzione 1024x768 è supportata.

Per quanto riguarda la questione dei 75hz piuttosto dei 60hz non so essserti di aiuto.....:rolleyes:
 
fedetad ha detto:
ma perchè sull'LG 42PC1R un ingresso HDMI dice semplicemente HDMI, mentre l'altro dice HDMI/DVI?:confused:

Azzardo una risposta, probabilmente l'hdmi 2 è un ingresso hdmi-hdmi quindi accetta sia segnale audio e video, l'hdmi 1 è un ingresso da dvi a hdmi per cui solo per segnale video.......se ho detto caxate........voi mi corigerete :D
 
Non so.... io se "appiccico" (scusate il linguaggio troppo tecnico...:D) il dvd recorder al plasma tramite cavo HDMI non mi cambia nulla sia che lo metto su HDMI1/DVI sia che lo metto su HDMI2....:confused: :confused:
 
Non è che magari sull'HDMI "puro" accetta solo le risoluzioni televisive mentre su quello "ibrido" DVI accetta (in DVI) anche risoluzioni informatiche?

P.S. Anch'io non sono in vacanza. Qui al Politecnico sono stato accolto dagli ormai familiari 32.5 gradi in ufficio. Alle 8... :cry:
 
Grazie per l'aiuto.
Dopo aver dato un'occhiata al manuale provo a rispondermi da solo:) : se colleghi con un cavo HDMI-HDMI da HDMI (ad esempio dvd recorder) ad HDMI del plasma puoi usare indifferentemente uno dei due ingressi HDMI (1 o 2 poco importa).
Se colleghi con un cavo DVI-HDMI da DVI (ad esempio decoder digitale) ad HDMI del plasma devi necessariamente usare l'ingresso HDMI-1/DVI.
Ci avrò preso?!?:confused:
 
Più che altro non capisco questa distinzione, un ingresso hdmi è un ingresso hdmi punto e basta. Come ci arrivo dovrebbe essere ininfluente, andrebbe fatta una prova a collegare qualche apparecchio che esce in dvi sia sulla 1 che sulla 2 e vedere le eventuali differenze :confused: :confused:
 
Io e Fede lo abbiamo preso on line a 1660, credo che a 1299 possa essere stata solo qualche vendita sottocosto pre mondiale:eek:
 
tino.k ha detto:
Io e Fede lo abbiamo preso on line a 1660, credo che a 1299 possa essere stata solo qualche vendita sottocosto pre mondiale:eek:
Io l'ho trovato on line a 1499 € + ss, ma speravo mi poteste indicare qualche negozio nell'area di Milano che lo "svendesse" a meno.

In fin dei conti per questa cifra, 1500€, me lo consigliate o avete altri prodotti che possano essere concorrenziali in termini di rapporto qualità/prezzo?

Finora mi ero rivolto ai plasma SD per questioni di prezzo e di utilizzo: vedo soprattutto tv analogica, qualche dvd e molti divx; e mi aveva impressionato il 42pa50 della Panasonic. Cercando qua e la ho visto che il 42pa60, pur avendo caratteristiche simili, aveva in più l'HDMI ed un pannello più recente, ma i prezzi sono decisamente alti per un SD.
Leggo da voi che questo Lg 42pc1r vi soddisfa appieno, ma finora l'Lg che avevo confrontato con il 42pa50 (42px4rv) ne usciva con le ossa rotte. Assolutamente senza paragone!

Potete aiutarmi?
Paolo
 
maestropaolino ha detto:
da voi che questo Lg 42pc1r vi soddisfa appieno, ma finora l'Lg che avevo confrontato con il 42pa50 (42px4rv) ne usciva con le ossa rotte. Assolutamente senza paragone!
Che strano... sei sicuro che fossero collegati allo stesso modo? O che LG non fosse regolato male? Ne hai visti diversi? Perché io sono a lungo stato indeciso tra PX3RV (direi identico a quello che hai visto tu per qualità visiva) e PA50 e alla fine non ero riuscito a decidere quale fosse il migliore. Un po' più nitido Panasonic, colori più naturali per LG. Questo dopo aver confrontato tre diverse coppie di TV in tre centri commerciali.
Però non sono un esperto e potrebbe essermi sfuggito qualcosa che tu invece hai notato... La prima volta che avevo visto il Pana anche a me era sembrato un gradino sopra, riguardandolo con attenzione con diversi DVD (purtroppo non collegato bene, parlo sempre di centri commerciali), visto fianco a fianco con LG, mi aveva meno impressionato. Impressionante era invece il divario con gli altri Philips e Samsung SD accanto. Poi a casa, collegato in Component, anche il mio è tutta un'altra cosa...
 
maestropaolino ha detto:
Io l'ho trovato on line a 1499 € + ss, ma speravo mi poteste indicare qualche negozio nell'area di Milano che lo "svendesse" a meno.
Questa è già una bella svendita! Un HD-Ready così a 1500 euro è quello che tutti fino ad oggi hanno sognato...
Attenzione però che se ti riferisci all'offerta di fotodigit la garanzia è europea e non italiana. Mi assicurerei con il servizio assistenza LG (molto pronto nel rispondere via mail peraltro - lascia stare i gibboni del call center) che non ci siano problemi in questo senso prima di comprare. Se va tutto bene... non fartelo scappare!
 
Li ho visti in un centro commerciale (Auchan di Vimodrone) con lo stesso segnale (non ho idea quale), più e più volte (quando passo in quel reparto mi devo nascondere per tutte le volte che ho chiesto informazioni!) ed ho avuto sempre la stessa impressione: colori più vivi, immagine più definita e poi il ridimensionamento del Panasonic era molto più naturale, meno schiacciato dell'Lg. Non in ultimo, ma anche l'estetica pende verso il pa50/60.

Paolo

p.s. ho appena trovato il px3va al Carrefour di Carugate a 1299 € , come ti trovi con questo TV? è un SD vero? perchè ho visto che ha HDMI e c'è pure scritto HDReady sul lato del pannello, ma come risoluzione 852. Boh!
 
maestropaolino ha detto:
p.s. ho appena trovato il px3va al Carrefour di Carugate a 1299 € , come ti trovi con questo TV? è un SD vero? perchè ho visto che ha HDMI e c'è pure scritto HDReady sul lato del pannello, ma come risoluzione 852. Boh!
1299 secondo me è tanto, io l'ho pagato 1249 a marzo. è un SD 852x480, non si capisce perché TUTTI i centri commerciali lo spacciano per HD Ready in virtù della presenza dell'HDMI. Verrebbe quasi voglia di comprarne uno e poi fargli causa per pubblicità ingannevole e farselo sostituire con un TV che è HD Ready davvero. A parte questo io con la TV mi trovo molto bene, come ti dicevo l'avevo a lungo confrontata con il Pana e mi erano sembrati i due Plasma SD migliori. A casa poi l'ho collegato in Component al DVD con un buon cavo e i DVD sono uno spettacolo. Non è HD Ready ma a quel prezzo guardo tutto quello che avevo intenzione di guardare (non prenderò né Sky, né console, né per adesso lettori HD) su uno schermo a 42" che mi dà molta soddisfazione. Oggi però con il PC1R a 1500 euro è dura consigliarlo... a meno che non si trovi qualche offerta sottocosto intorno ai 1000 euro (vedi Bennet) per cui il risparmio giustifichi l'acquisto.

Tornando al discorso dei confronti nei centri commerciali, tornare più volte nello stesso centro non vale... a meno che qualcuno si prenda la briga di mettere mano ai settaggi, se il Pana è settato decentemente (non oso dire bene) e l'LG male il confronto sarà a favore del Pana tutte le volte che ci vai... poi magari fai un salto in un altro posto e cambia tutto...
 
Top