• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] 32LB75

Ciao a tutti, torno al forum dopo una lunga assenza.
Mi è arrivato il decoder SKY HD, collego sia in scart che in hdmi e faccio un pò di prove, la visione degli HD è fantastica su HDMI ma volevo capire se esiste un modo per fargli fare lo switch automatico su hdmi (se non sbaglio il tv in questione non lo fa per le sorgenti digitali ma solo su scart rgb)
poi volevo capire per quale motivo il passaggio da SD a HD causa uno schermo nero di un paio di secondi, non mi sembra sia un problema del decoder ma del tv come se dovesse impostarsi su SD o su HD in funzione del segnale che gli arriva dalla sorgente.

ma esistono tv lcd nei quali funziona l'autoswitch su hdmi?
il tv di mia suocera (uno dei primi lcd) addirittura si accende da solo quando schiaccio il tasto sky (su scart rgb)

Grazie per i chiarimenti
 
ciao a tutti,ho comprato questo tv nel 2007 e ora sono in procinto di abbonarmi a mediaset premium ,ma prima di farlo vorrei sapere se il nostro lcd permette la visione di suddetti canali...
leggendo velocemente la discussione mi sembra di aver capito che si puo',aggiornando il software,ma non so quale cam devo comprare...giusto adesso ero al telefono con l'assistenza che non mi ha saputo dire nulla a riguardo se non che:con la cam della lg il nostro lcd non e' compatibile e che l'aggiornamento software si paga e devono venire a casa a fartelo.
mi potete illuminare meglio voi per favore?
posso fare l'abbonamente a mediaset premium?se si quale cam devo prendere?
grazie mille
 
Scusate la domanda da vero newbie:
Come posso collegare un impianto home cinema alla tv?
Necessito di impianto che abbia l'ingresso digitale ottico oppure posso ascoltare la tv tramite le casse anche con un altro collegamento (ad es. scart)?
Grazie, ciao!
 
Toslink

Qualcuno di voi è riuschito a connettere uscita ottica a un ampli e farlo funzionare ?
Ho provato a connettere il toslink out settato su PCM all'ingresso toslink sull ampli nuovo HK. Ma non sento nulla.
La porta sulla TV è illuminata rossa, la porta sull ampli no. E' normale ? Il cavo toslink è inserito bene. Qual'è può essere il problema?
 
LCN su 32lb75

Ciao a tutti. La mia problematica è la seguente: tutte le volte che rifaccio la ricerca automatica dei canali, mi perdo la numerazione degli stessi e devo provvedere a rifarla a mano. Premetto che le impostazioni della lingua e del paese sono regolarmente su "Italiano". Su un altro televisore sempre LG più piccolo che ho in cucina, invece tutto funziona bene. Ho la versione firmware 5.qualchecosa....... Possibile che un televisore del genere non abbia l'LCN!? qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie mille
 
Ciao a tutti. Qualcuno lo sa cosa si po fare. Ho fatto resintonisazione dei canali e mi li trovo tutte in lista, li sposto come mi piace, e dopo che lo spengo e riacendo non trovo nesun canale nella lista. Strana cosa???:cry: Ho provatto a fare reset del TV, ma niente da fare. Firmware 5.2.13.:confused:
 
Ho trovato la risposta parlando con operatore della assistenza Lg, ce una frecvenza che disturba sintonizatore e la memoria interna, canale All Music devi essere eliminato, e fare la ricerca manuale - non quella automatica. Con questo pasagio al digitale, a Torino e provincia sono tanti problemi. Spero di essere di aiuto chi a lo stessi problemini.
 
Anche a me l'LG 32LB75 non esegue la memorizzazione finale dopo aver effettuato una scansione completa dei canali. Ho telefonato al support e ho avuto la stessa risposta che ha avuto Vikki. Io però ho la sensazione che il problema sia diverso. Ho infatti effettuato varie scansioni manuali ripartendo da zero, e mi pare che semplicemente la TV non riesca a memorizzare più di un centinaio di canali. Nei vari tentativi di scansione manuale infatti prima escludevo alcuni mux, poi altri, poi altri ed il problema è sempre che quando arrivo intorno ai 100 canali la TV si rifiuta di trovare altri canali. Mi sembra opportuno che LG renda disponibile un aggiornamento software via etere.
 
Grazie Ercolino, nel frattempo io sono riuscito a memorizzare questi (non mi interessano canali HD, criptati e dedicati a televendite):
22, 26, 29, 30, 32, 33, 35, 36, 39, 40, 41, 42, 43, 45, 48, 59, 61, 63, 64, 67. Di più non ce ne stanno, ma cose importanti non dovrebbero al momento mancare. Da notare che il canale All Music, che secondo LG era la causa dei problemi, l'ho tranquillamente memorizzato.
 
ciao,sono nuovo nel forum ma ho gli stessi ptoblemi con questo TV.
Sono di roma e visto lo switch che è partito il 16/11 ieri ho risintonizzato la mia tv...214 canali tv + 11 radio. Mi innervosisco perchè ovviamente lcn non va...me li sistemo un po e spengo la tv. Alla riaccensione mi dice nessun programma memorizzato...Do un po di matto e rifaccio la sintonizzazione, spengo riaccendo e nessun programma. Dato che ho anche un samsung ho letto in sempre su questo forum che è stata rilasciata da poco un firmware per gestire la lista canali numerosa e ho pensato, e la LG che fa? Io ho provato ad eliminare un po di canali e portare la lista tv+radio sotto i 200 (ne avevo lasciati 190 ca) ma non li memorizza. Ho fatto la manuale e ne ho lasciati sui 140 e me li memorizza. Forse il limite è 150? boooo
 
Anche io stesso problema...Se può essere utile posto la sequenza dei canali da memorizzare (a Roma):
25 (mux rai) 49 (mux mediaset) 48 (mux la7) 30 (rai 4, rai gulp...) 26 (raisat, raisport...) 47 (sportitalia) 33 (repubblicatv, deejay) 50 (premium) 52 (premium calcio) 60 (dahlia)

questi sono quelli "essenziali" poi se volete anche i regionali e le televendite:

21 (telea+) 34(teletevere) 42 (super3) 43 (T9) 46 (Gold) 51 (telelazio) 53 (supernova, europatv) 54 (teleroma56) 57 (telecapri) 59 (iestv) 61 (ideatv, jazz channel), 62 (reteoro) 63 (TVR Voxson) 64 (teleroma56) 65 (televita) 66 (odeon tv) 68 (teleambiente, teledonna)

Spero di avervi fatto guadagnare qualche minuto :D ...io oggi ne ho persi tanti :mad:
 
Ho contattato l'assistenza LG via mail,
appena possibile rilasceranno un aggiornamento firmware per risolvere i problemi di sintonizzazione. Mi hanno consigliato di tenere sempre attivato l'aggiornamento automatico e che per il momento conviene effettuare una scansione manuale per sintonizzare i canali.
Il primo che riesce ad aggiornare lo faccia sapere anche perchè non si è ancora capito su che mux vengono trasmessi gli aggiornamenti firmware per gli LG.
 
Riporto su questo thread, sperando in un aiuto: ho notato che l'ingresso HDMI della tv, normalmente ha scritto:
HDMI X > DTV
dove X è il numero d'uscita.
Se si preme il tasto dx durante la selezione dell'ingresso, si ottiene
HDMI X > PC
e la risoluzione del tv passa da 720p di prima a 1280x720 nel mio caso (ho xbox360)... eh? A cosa serve?
Sull'hdmi stavo cercando di mappare la xbox 360 come mappavo 1:1 sulla vga.... 1360x768 ... ma nulla.
Anche mettendo modalità PC su HDMI, la xbox360 mi dà solo 480p,720p,1080p o 1080i come uscite.
Qualcuno mi può illuminare ?
 
Top