• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lexicon Mc 8 o Rotel Rsp 1098?

  • Autore discussione Autore discussione Gus
  • Data d'inizio Data d'inizio

Gus

New member
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio su queste due macchine. Sono orientato a sostituire il mio pre Rotel rsp 985 con uno nuovo a 7.1. e la scelta inizialmente era caduta sul bellissimo Rsp 1098.
Poi un amico mi ha parlato del Lexicon Mc 8 che costa quasi il triplo del rotel ma che purtroppo non conosco in quanto non ho avuto modo ne di sentirlo ne di vederlo dal vivo, ho giusto dato un'occhiata al sito della Lexicon.

La mia domanda è questa: qualcuno conosce questo pre? vale la pena di spendere quasi il triplo o butto via solo i soldi?

Grazie a tutti spero che qualcuno di voi possa darmi una mano.

Ciao:D
 
Ultima modifica:
Angelo scusa ....

a quale Krell ti riferisci?

E se la scelta cadesse sull'MC12 cosa ne diresti?

Il 1098 soddisfa appieno le tue necessità?

Scusa l'interrogatorio! :D

Mandi!

Alberto :cool:
 
io ho il pre rotel 1098 e devo dire che è un' ottima bestiolina;)
ne sono veramente soddisfatto !
in coppia con il rotel 1075 ed il marantz VP 12S2 faccio la mia porca figura:D
a proposito vorrei comprare il 1095 quello a 200 W per canale
qualcuno vuole il mio 1075....? ha 2 o tre mesi...

gionaz
 
Re: Re: Re: Angelo scusa ....

Gus ha scritto:
Si l' Mc12 sembra un bel pre, anche se non ho idea di cosa costi ne sai qualcosa michele?:D

non è solo bello, è decisamente MOLTO bello ..... peccato costi come una Smart ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
Beh ..dipende dalle caratteristiche ....

gionaz ha scritto:

a proposito vorrei comprare il 1095 quello a 200 W per canale
qualcuno vuole il mio 1075....? ha 2 o tre mesi...

e soprattutto se me lo dai al 30% di listino ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
su questo ne potremo parlare....
certo il 30 % mi sembra pokino...
ma cmq sarebbe meglio aprire un altro tread...:p


gionaz
 
Gus,
spendendo assai meno di quello che occorre impiegare per un Lexicon, valido ma overpriced, a mio modesto parere, ti suggerirei di considerare il Sunfire Grand Theater III, che si colloca a metà tra i due in termini di prezzo, ma non ha nulla da invidiare ai nomi più blasonati; oltretutto nel giro di qualche mese dovrebbe uscire la macchina che lo sostituirà (le cui aggiunte riguardano sostanzialmente maggiori ingressi HD e multicanale, ma circuitalmente è lo stesso), per cui il prezzo dovrebbe calare leggermente.
Altrimenti, sempre nel giro di un paio di mesi, sarà sul mercato europeo un altro prodotto, attualmente non distribuito in Italia e destinato a combattere proprio il Rotel, di cui sto provando un preserie, ma che avrà costo analogo, se non lievemente superiore, al Rotel stesso.

Ciao,
Andrea
 
Immagino sia inutile chiedere....

andrea aghemo ha scritto:
Altrimenti, sempre nel giro di un paio di mesi, sarà sul mercato europeo un altro prodotto, attualmente non distribuito in Italia e destinato a combattere proprio il Rotel, di cui sto provando un preserie, ma che avrà costo analogo, se non lievemente superiore, al Rotel stesso.

qualche info aggiuntiva, vero? :D

Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Curiosità mia: nessuno discute che il Lexicon costi una pacca, ma se lo potessi avere al 60% di listino, prenderesti ancora il considerazione il Sunfire e se si, perchè? Grazie per le info.
 
andrea aghemo ha scritto:
Gus,
spendendo assai meno di quello che occorre impiegare per un Lexicon, valido ma overpriced, a mio modesto parere, ti suggerirei di considerare il Sunfire Grand Theater III, che si colloca a metà tra i due in termini di prezzo, ma non ha nulla da invidiare ai nomi più blasonati; oltretutto nel giro di qualche mese dovrebbe uscire la macchina che lo sostituirà (le cui aggiunte riguardano sostanzialmente maggiori ingressi HD e multicanale, ma circuitalmente è lo stesso), per cui il prezzo dovrebbe calare leggermente.
Altrimenti, sempre nel giro di un paio di mesi, sarà sul mercato europeo un altro prodotto, attualmente non distribuito in Italia e destinato a combattere proprio il Rotel, di cui sto provando un preserie, ma che avrà costo analogo, se non lievemente superiore, al Rotel stesso.

Ciao,
Andrea


mi sembra di aver letto la recensione del sunfire su af digitale proprio durante la prova del Rotel e dicevano che era piuttosto caro per quello che offriva, comunque non mi ero soffermato in modo particolare, tu lo hai provato? mi sai dire di che marca è questo nuovo prodotto che stai provando?

ciao Gus
 
Re: Immagino sia inutile chiedere....

AlbertoPN ha scritto:
qualche info aggiuntiva, vero? :D

Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Curiosità mia: nessuno discute che il Lexicon costi una pacca, ma se lo potessi avere al 60% di listino, prenderesti ancora il considerazione il Sunfire e se si, perchè? Grazie per le info.

se hai la possibilitaà di farmi avere il lexicon al 60% lo compro subito!!!!!!!!!:D :D
 
Gus,
che ti devo dire, i gusti sono gusti; premesso che non ho letto la prova e che quello che ti dico viene dall'uso diretto dell'apparecchio, mi sembra quantomeno strano un giudizio del genere.

Il GTIII dispone di tre uscite sub, connessioni bilanciate, possibilità di pilotaggio di due ulteriori canali surround intermedi tra i laterali ed i frontali, tutte le decodifiche possibili ed immaginabili oltre all'ultima release dell' "Holographic image" per il modo stereo...non ha il display, machissenefrega? con 150 euro ci si compra un monitorino da 7 pollici ed il gioco è fatto!

Non so quali siano i listini italiani dell'MC8 e del GTIII, ma il primo negli usa viaggia sui 7,000 dollari, contro i 3,500 del Sunfire: a parte una opinabile migliore qualità sonora tutta da dimostrare e relativa alla nostra sensibilità personale, non vedo cosa un MC8 possa fare che non faccia già un Sunfire...diciamo che il 60% del listino rappresenta, in ogni caso, un discreto affare, ma restiamo comunque al di sopra del Carver.

Circa l'apparecchio che ho in prova mi dispiace, ma sono sotto NDA con la casa americana, e non posso rilasciare altre informazioni rispetto a quelle che ho già dato!

Ciao,
Andrea
 
Tutto chiaro ....

andrea aghemo ha scritto:
...diciamo che il 60% del listino rappresenta, in ogni caso, un discreto affare, ma restiamo comunque al di sopra del Carver.

Circa l'apparecchio che ho in prova mi dispiace, ma sono sotto NDA con la casa americana, e non posso rilasciare altre informazioni rispetto a quelle che ho già dato!

grazie mille! ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
andrea aghemo ha scritto:
Gus,
che ti devo dire, i gusti sono gusti; premesso che non ho letto la prova e che quello che ti dico viene dall'uso diretto dell'apparecchio, mi sembra quantomeno strano un giudizio del genere.

Il GTIII dispone di tre uscite sub, connessioni bilanciate, possibilità di pilotaggio di due ulteriori canali surround intermedi tra i laterali ed i frontali, tutte le decodifiche possibili ed immaginabili oltre all'ultima release dell' "Holographic image" per il modo stereo...non ha il display, machissenefrega? con 150 euro ci si compra un monitorino da 7 pollici ed il gioco è fatto!

Non so quali siano i listini italiani dell'MC8 e del GTIII, ma il primo negli usa viaggia sui 7,000 dollari, contro i 3,500 del Sunfire: a parte una opinabile migliore qualità sonora tutta da dimostrare e relativa alla nostra sensibilità personale, non vedo cosa un MC8 possa fare che non faccia già un Sunfire...diciamo che il 60% del listino rappresenta, in ogni caso, un discreto affare, ma restiamo comunque al di sopra del Carver.

Circa l'apparecchio che ho in prova mi dispiace, ma sono sotto NDA con la casa americana, e non posso rilasciare altre informazioni rispetto a quelle che ho già dato!

Ciao,
Andrea


Grazie per le delucidazioni, mi permetto di chiederti un ultimo consiglio:

acquisteresti uno dei due tra rotel e gt3 o aspetteresti l'uscita di quest'ultimo prodotto che stai testando?

Grazie

Gus
 
Dipende da cosa vado cercando, Gus: Rotel e GTIII sono, comunque, due pre/pro al di sopra dei dubbi o delle schiere delle incertezze, ossia abbiamo due prodotti entrambi validi, ma con caratteristiche generali ( ed anche prezzi) diversi.
Bob Carver è un genialoide che va spesso controcorrente, Rotel è sicuramente più "tradizionalista", per così dire.
Qualunque dei due tu dovessi scegliere, nessuno potrebbe mai accusarti di esserti fatto rifilare un bidone, in buona sintesi; si tratta di gusto personale, e ti consiglierei, in ogni caso, trattandosi di spese importanti, di avvicinarti ai due oggetti per meglio stabilire quale dei due sia più consono alle tue esigenze.

Quanto all'altro prodotto, ti ho già detto che mi sembra volersi mettere in diretta competizione con il Rotel: schermo da 7 pollici in 16/9, estetica molto riuscita con un pannello frontale in alluminio piacevolmente mosso da delle nervature , prestazioni di tutto rispetto...sinceramente, non saprei se dirti di aspettare o meno, perchè ancora nessuno si è sbottonato in termini di target price per la distribuzione europea: sicuramente sarà mirato nei dintorni del prezzo del Rotel, ma non so dirti se più alto o più basso, anche se questo dollaro fa ben sperare!
Io ho deciso di integrarne uno nel mio impianto principale, sostituendo uno Sherbourn, ma non è detto che la pensiamo allo stesso modo...

Ciao,
Andrea
 
Top