• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettori DVD HDMI? No, grazie.

popapiri

New member
Dopo mesi passati a bagno (mentale) nel dilemma plasma Vs lcd alla fine mi sono preso il mio bel Panasonico (37PV60).
Bene.
Ieri pomeriggio passo da un centro commerciale e cosa ti vedo? due televisori al plasma confrontati, uno vicino all'altro. Uno collegato ad un lettore dvd normale tramite presa scart, l'altro collegato ad un lettore dvd della Samsung tramite ingresso HDMI.
La scritta diceva: "Notate la differenza?".
La noto si, porca miseria! Eccome!
Stava girando A Bug's Life, su quello collegato HDMI si vedeva decisamente meglio.
La domanda è questa, ma se diamo per scontato che film in alta definizione ancora in giro non ce ne sono (tranne quelli che ahnno la scritta HD su pc, ma solo su pc), cosa mi serve tutto ciò?
Ho sentito parlare molto dei due nuovi standard "bluray" e "HD-DVD", ma a quanto ne so non sono ancora in circolazione titoli in quei formati.
Ma allora, sti lettori HDMI a cosa diavolo servono?
I due televisori che ho visto nel confronto erano solo impostati in modo diverso per fregarmi?
Che cosa mai potrà essere l'upscaling 720-1080?
Non dormo più, aiuto!
 
popapiri ha detto:
Dopo mesi passati a bagno (mentale) nel dilemma plasma Vs lcd alla fine mi sono preso il mio bel Panasonico (37PV60).
Bene.
Ieri pomeriggio passo da un centro commerciale e cosa ti vedo? due televisori al plasma confrontati, uno vicino all'altro. Uno collegato ad un lettore dvd normale tramite presa scart, l'altro collegato ad un lettore dvd della Samsung tramite ingresso HDMI.
La scritta diceva: "Notate la differenza?".
La noto si, porca miseria! Eccome!
Stava girando A Bug's Life, su quello collegato HDMI si vedeva decisamente meglio.
La domanda è questa, ma se diamo per scontato che film in alta definizione ancora in giro non ce ne sono (tranne quelli che ahnno la scritta HD su pc, ma solo su pc), cosa mi serve tutto ciò?
Ho sentito parlare molto dei due nuovi standard "bluray" e "HD-DVD", ma a quanto ne so non sono ancora in circolazione titoli in quei formati.
Ma allora, sti lettori HDMI a cosa diavolo servono?
I due televisori che ho visto nel confronto erano solo impostati in modo diverso per fregarmi?
Che cosa mai potrà essere l'upscaling 720-1080?
Non dormo più, aiuto!

Per ora un lettore DVD con uscite composite YUV su un plasma non HD vanno + ke bene. Fai una prova, chiedi al rivenditore di aggiungere, oltre ad un dvd con scart ed uno con hdmi, anche un dvd con YUV, senza sapere quale dvd é collegato con cosa, e poi dimmi se sai distinguerli. Forse riuscirai a notare la scart, ma dubito riuscirai a dire la differenza tra hdmi e YUV. inoltre verifica che i 3 plasma abbiano le stesse impostazioni e che siano basse, non quelle di default della casa: 50% per lum e contrasto, niente effetti dinamici, niene NSR etc.

A proposito, scusa l'ignoranza (oio ho un Panny 50): il 60 ha un pannello HD o SD? Lascia stare se sia HD ready: un plasma puó essere HD ready perché accetta segnali HD ma il pannello é un SD.
No perché se il pannello é SD, che vantaggio avresti a guardare un film HD?
 
Ultima modifica:
Diciamoci la verità, il collegamento HDMI è il migliore possibile ma i lettori samsung sono davvero penosi!

Devi vedere un lettore almeno decente per poter verificare la bontà del collegamento.
 
thegios ha detto:
A proposito, scusa l'ignoranza (oio ho un Panny 50): il 60 ha un pannello HD o SD? Lascia stare se sia HD ready: un plasma puó essere HD ready perché accetta segnali HD ma il pannello é un SD.
No perché se il pannello é SD, che vantaggio avresti a guardare un film HD?
Del 60 c'è sia una versione SD (il PA60) che una HD Ready (PV60, il PX60 ha il DTT integrato).
Un Plasma NON può essere HD Ready se è SD perché un requisito minimo per il marchio è la risoluzione verticale pari ad almeno 720 linee. Se accetta segnali 720p o 1080i senza avere le 720 linee può al massimo essere HD-prepared o HD-compatible, anche se tutti i centri commerciali spacciano per HD Ready TV che non soddisfano i requisiti (vedi il mio LG), magari con la scusa che hanno un ingresso HDMI.
Chi ha provato SkyHD con un TV SD ha notato un sensibile miglioramento della qualità visiva anche se il pannello non sfrutta la risoluzione aggiuntiva dell'immagine (esperienze con Samsung e LG).
 
thegios ha detto:
A proposito, scusa l'ignoranza (oio ho un Panny 50): il 60 ha un pannello HD o SD? Lascia stare se sia HD ready: un plasma puó essere HD ready perché accetta segnali HD ma il pannello é un SD.
No perché se il pannello é SD, che vantaggio avresti a guardare un film HD?

Il 37PV60 ha la risoluzione di 1024X720, il 42PV60 di 1024X768 e il 50PV60 di 1366X768.
 
nemo30 ha detto:
Diciamoci la verità, il collegamento HDMI è il migliore possibile ma i lettori samsung sono davvero penosi!

Devi vedere un lettore almeno decente per poter verificare la bontà del collegamento.
ma dai, per quello che costano, non sono affatto male...
Comunque io ho un Pioneer ;)
 
Per quello che costano potrebbero pensare a migliorare il possibile invece che implementare soluzioni approssimative per decadere totalmente in qualità.

La verità è che, a mio avviso, sono pessimi lettori dvd! ;)
 
nemo30 ha detto:
Per quello che costano potrebbero pensare a migliorare il possibile invece che implementare soluzioni approssimative per decadere totalmente in qualità.

La verità è che, a mio avviso, sono pessimi lettori dvd! ;)

secondo me la qualitá di immagine e suono sono molto buone, quello che non va é l'utilizzo. Sul mio per esempio c'é un solo bottone per SKIP e FAST FORWARD: un incubo usarlo. per non aprlare del fatto che. non so perché, non setta il bookmark quando lo spengo, e quindi ogni volta devo andare a cercarmi la scena su cui ero.
 
Tutto chiaro, grazie.

A questo punto scatta la domanda: consigli sull'acquisto di un lettore dvd con uscita HDMI?

Mi hanno parlato molto bene di Sony, ma io personalmente ho avuto pessime esperienze col marchio...
 
popapiri ha detto:
Tutto chiaro, grazie.

A questo punto scatta la domanda: consigli sull'acquisto di un lettore dvd con uscita HDMI?

Mi hanno parlato molto bene di Sony, ma io personalmente ho avuto pessime esperienze col marchio...

denon, technics?
 
Thegios,
sei pregato di fare attenzione a come quoti i messaggi, riporta solo le parti che ti interessano e non l'intero messaggio.
Ciao

Angelo
 
Top