• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettori DVD HDMI? No, grazie.

popapiri ha detto:
Illimitato.



:Perfido:


beh a sto punto comprati un lettore blu-ray:Perfido: , tra qualche mese al max ne troverai a bizzeffe e potrai leggere uttti i supporti compresi film in hd, spendere ora 300/400 euro per un lettore che ha solo il collegamento diverso (anche se la qualità migliora pur se di poco in questo modo) è inutile....:O
 
nemo30 ha detto:
Si vede che non hai mai visto la differenza. ;)


l'ho vista la differenza e direi che ne potrebbe anche valere la pena per meglio sfruttare un lcd hdmi ma il punto è che tra un mese avresti un prodotto cmq superato tecnologicamente (e di molto) ed in più spendendo cmq tanto ;)
 
Io su tutti preferisco il Dv 7600 della Marantz, qualità eccellente sia in component che in HDMI, per non parlare poi delle qualità audio.
 
Ho appena acquistato il Pana s97 e ne sono davvero soddisfatto è ottimo sia in component che in hdmi prezzo 199€;)

Credo che, anche se i nuovi lettori hd sono alle porte, questo lettore avrò modo di usarlo per almeno 2 o 3 anni...

Mi pare molto, molto presto per rinunciare all'acquisto di un buon player in vista dell'avvento dei nuovi formati che, fra l'altro, ancora non si sà quale sarà.

L'equiparazione che viene fatta nei centri commerciali cioè: lettore con hdmi = alta definizione è a dir poco forviante visto che questi player se pur dotati della nuova connessione standard per l'alta definizione, in realtà non la possono riprodurre.

Questo non significa che non valga la pena acquistare un lettore con hdmi che, come è già stato detto, è attualmente la miglior connessione disponibile.
 
maliik ha detto:
Ho appena acquistato il Pana s97 e ne sono davvero soddisfatto è ottimo sia in component che in hdmi prezzo 199€;)

Credo che, anche se i nuovi lettori hd sono alle porte, questo lettore avrò modo di usarlo per almeno 2 o 3 anni...

Mi pare molto, molto presto per rinunciare all'acquisto di un buon player in vista dell'avvento dei nuovi formati che, fra l'altro, ancora non si sà quale sarà.

quoto al 100% e' lo stesso discorso che ho fatto io!
:cool:
 
generals ha detto:
il punto è che tra un mese avresti un prodotto cmq superato tecnologicamente (e di molto) ed in più spendendo cmq tanto ;)
Ma anche se domani oppure il prossimo mese tutti avessimo in casa un lettore DVD-HD o BluRay, cosa IMPROBABILE direi, quanto materiale di visione avremmo?

Secondo me ancora per un buon anno intero (se non di più) i lettori in commercio al momento ci serviranno "come il pane"! ;)
 
Ragazzi scusate il ritardo ma solo ora ritorno al pc, il lettore l'ho acquistato a Trento dove mi trovavo in ferie:

questo è il link di riferimento.

Alla data del 25/08 vi erano due pezzi di cui uno l'ho acquistato io...

Ciao a tutti!!!
 
nemo30 ha detto:
Ma anche se domani oppure il prossimo mese tutti avessimo in casa un lettore DVD-HD o BluRay, cosa IMPROBABILE direi, quanto materiale di visione avremmo?

Secondo me ancora per un buon anno intero (se non di più) i lettori in commercio al momento ci serviranno "come il pane"! ;)

certo, solo che tra un anno non dovrai necessariamente cambiare un lettore che ora ti costa 200 euro perchè sarà già in grado di leggere i nuovi supporti ed avrà sicuramente anche uscita hdmi, tutto quì :)

ps: per i titoli disponibili in hd certo è un'incognita sulla effettiva disponibilità
 
Top