• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Lettori cd. Onkyo oppure... indecisione

AndyStereo

New member
Salve a tutti.
Allora, volevo comprare un lettore cd, nuovo od usato che sia.
Per ora possiedo un Onkyo 7311, un Onkyo della serie Integra (il 706) ed un Cambridge 640V2.
L'Integra ed il Cambridge mi piacciono molto (soprattutto il Cambridge, qualità incredibile per il suo prezzo).
Ora volevo sostituire il 706 con il 7911 sempre della serie Integra (sempre se lo trovo!) secondo voi, conviene?
O meglio lasciar perdere l'idea di un 7911 e passare ad un A-1VL (prodotto che mi ha sempre interessato).
Altra cosa... con un budget mettiamo dai 1000 ai 2000 euro, voi che prendereste? voglio aggiornare un po' il mio impianto e salire di livello.
Ovviamente andrò ad ascoltare al più presto qualcosa, però una vostra impressione mi interessa...!
 
Lo hai detto, AndyStereo, hai il Cambridge Audio Azur 640 V2 (conevrtitori 24 bit...) e ti piace parecchio...
Mi verrebbe da dirti: "Cosa vuoi "spremere" di più da un CD"?
Secondo me lascia perdere Onkyo 7911, mentre nell'Onkyo C-1VL hai sempre il convertitore 24bit/192kHz Wolfson Audio "similare" al Cambridge Audio Azur 640 V2...
Da un lettore CD nella classe 1.000-2.000 spesso non tiri fuori nulla più di un moderno 24bit/192kHz come il tuo 640 V2... Al limite hai una meccanica e un estetica migliore, ma il sound che ne esce... è migliore? Chi lo sa?
Marantz ha rilasciato recentemente il CD/SACD SA 7001 KIS (vincitore premio EISA 2006/2007), che sembra davvero un buon "middle player CD" che legge anche i SACD a due canali e sempre con convertitori 24bit/192kHz...
Lo trovi intorno alla cifra che dici tu... Magari va' ad ascoltarlo e un filo più del Cambridge potrebbe suonare bene...

C.
 
Ultima modifica:
AndyStereo ha detto:
Altra cosa... con un budget mettiamo dai 1000 ai 2000 euro, voi che prendereste? voglio aggiornare un po' il mio impianto e salire di livello.
C'è l'alternativa "cinese". Io ed altri forumiani abbiamo acquistato ed acquistiamo prodotti dalla cina, il rapporto qualità prezzo è incredibile.
Se fai una ricerca nel forum troverai diverse discussioni aperte come questa
Se poi vuoi una panaromica su cosa puoi acquistare dalla cina vai qui
 
kaljeppo ha detto:
C'è l'alternativa "cinese" [...]
Senza alcun dubbio, dopo l'avvento dei convertitori DA 24bit/192kHz ogni alternativa è valida...
Ormai "estrarre musica" dal formato CD (per quanto esso possa esser qualitativamente inciso...) non è più predominio di produttori europei, americani o i "soliti" asiatici (J, TW), anzi, ormai abbiam più cose "cinesi" che altro in giro per casa...
Anche sulla produzione dei preAV e sui finali i cinesi non se la cavano male: Rotel RSP-1098 e finali Rotel... :)
C.
 
ciesse ha detto:
Anche sulla produzione dei preAV e sui finali i cinesi non se la cavano male: Rotel RSP-1098 e finali Rotel... :)
C.

Hai dimenticato Mark Levinson, anche lui costruisce in cina.....:eek:
Inutile illuderci, il 75% della produzione arriva dalla cina, dai marchi più blasonati ai consumer, tanto vale comprare direttamente da lì e spendere qualcosina meno.
 
kaljeppo ha detto:
Hai dimenticato Mark Levinson, anche lui costruisce in cina.....:eek:
Inutile illuderci, il 75% della produzione arriva dalla cina, dai marchi più blasonati ai consumer, tanto vale comprare direttamente da lì e spendere qualcosina meno.
ML: sì, ORA costruisce in Cina, fino a qualche anno fa no :) ;)
Comunque sono d'accordo: a meno di qualche particolare xenofobia, vale la pena valutare acquisti cinesi, soprattutto per le sorgenti...
C.
 
AndyStereo ha detto:
Altra cosa... con un budget mettiamo dai 1000 ai 2000 euro, voi che prendereste? voglio aggiornare un po' il mio impianto e salire di livello.
Ovviamente andrò ad ascoltare al più presto qualcosa, però una vostra impressione mi interessa...!

con quella cifra puoi ascoltare il primare cd21 oppure audioanalogue paganini
2 macchine di livello assoluto
ps:ML non costuisce in cina
 
mixersrl ha detto:
Hai pensato di provare un cablaggio superiore su quelli che hai?

Con i cavi ci "gioco sempre".
Per ora utilizzo cavi della Sommercable, sia per il segnale che per la potenza, autocostruiti, con diversi terminali per i vari cavi.
A dir la verità stavo valutando anche il passaggio a cavi di riferimento (secondo me, non avendo il top per quanto riguarda "l'elettronica", la differenza tra un cavo e l'altro si sente di più rispetto ad un impianto di valore superiore).
Ma voi per i cavi, in generale, li ascoltate o prendete cavi di riferimento?
 
io li ascolto sicuramente ma parto sempre dalla scedlta di cavi di aziende riconosciute da tempo sulle loro qualità in merito....ormai è una giungla
 
AndyStereo ha detto:
[...]
Ma voi per i cavi, in generale, li ascoltate o prendete cavi di riferimento?
Sui cavi si può dire di tutto e di più...
Il problema, secondo me, è la definizione delle sorgenti e la qualità intrinseca delle elettroniche e dei diffusori a difettare... al limite il cavo introduce o toglie alcune "nuances", a meno che non sia da 2,00 Euro, di bassa sezione e mal terminato, perché allora introduce SOLO problemi...
Ma sul lettore CD, allora, cosa pensi di fare?
Ancora voglia di Onkyo?
C.
 
buggy ha detto:
ps:ML non costuisce in cina

Scusate l'ot, ma caro buggy, mi dispiace deluderti, delle mie affermazioni sono più che certo. Hai mai sentito parlare di korsun e delle polemiche che si è portata dietro?
 
AndyStereo ha detto:
Che dire... proverò a comprare qualcosa leggendo le varie opinioni in merito e poi vedremo...!

Ciao
io darei anche qualche occhiata nelle sezioni mercatino di qualche famoso rivenditore :D
Con il tuo budget arriveresti a macchine veramente valide tipo meridian, linn, ... ;)
E' un consiglio
 
ane ha detto:
[...]
io darei anche qualche occhiata nelle sezioni mercatino di qualche famoso rivenditore :D
Con il tuo budget arriveresti a macchine veramente valide tipo meridian, linn, ... ;)
E' un consiglio
E io ti darei il consiglio opposto: nel caso dei lettori CD (per l'evoluzione dei DA) meglio sempre acquistare modelli recenti che hanno a bordo convertitori più performanti e migliorie varie...
Dipende sempre dai punti di vista, però...
C.
 
kaljeppo ha detto:
Scusate l'ot, ma caro buggy, mi dispiace deluderti, delle mie affermazioni sono più che certo. Hai mai sentito parlare di korsun e delle polemiche che si è portata dietro?

non mi deludi affatto
tu stai parlando di Mark Levinson persona, non di Mark Levinson marchio
sono 2 realta diverse e indipendenti
i prodotti marcati Mark Levinson fanno parte del gruppo harman sono di produzione USA
 
Ma, che dire, ora come ora l'Onkyo può sempre aspettare, mi piace il suono prodotto da Onkyo, c'è da dire che non ho fretta, e qualche occasione la si trova sempre, con 200 euro in futuro posso sempre riportarmene a casa uno.
Credo che, non nell'immediato, diciamo... tra qualche mese, inizio a farmi qualche giro, puntando su prodotti recenti (ritengo anch'io che i convertitori qualcosa fanno, il mio Cambridge da 400 euro ne è la conferma, credo che andando sui 1500 si possano trovare prodotti davvero buoni).
Anche perchè volevo fare una cosa fatta bene, oltre al lettore cd devo guardare che abbinare alla mie Delphinus per quanto riguarda l'amplificazione, verso fine marzo, aprile, inizio davvero a fare qualche prova d'ascolto in zona Milano.
 
ciesse ha detto:
meglio sempre acquistare modelli recenti che hanno a bordo convertitori più performanti e migliorie varie...
Dipende sempre dai punti di vista, però...
C.

Non c'è dubbio, ma spesso macchine d'alto bordo montavano già i convertitori prima che fossero disponibili anche nelle macchine di livello inferiore ;)
Comunque parlavo di usato non di mercatino dell'antiquariato :D
 
Top