• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettori Blu-Ray con decodifica DTS HD MA sull'output 2 canali RCA.

lucafrontino

New member
Vorrei che mi aiutaste a reperire le corrette informazioni che ore di navigazione, anche in siti di regola eccelsi come AVSForum.com, non mi hanno dato.
Cerco un lettore Blu-Ray a prezzi umani (leggasi: non gonfiati dal semplice brand) che esegue la decodifica di traccia DTS HD MA e invii all'output analogico a 2 canali RCA il segnale.
So che in questo modo perderei il multicanale e mi va benissimo, a me non interessa.
Vorrei godere però della qualità delle codifiche lossless anche nel più semplice ascolto a 2 canali.
Accetto proposte alternative, come sintoampli DTS HD MA che però siano in grado di pilotare il segnale sempre ai soli 2 canali.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
 
il bd 370 da LG costa poco e ha dts hd ma decoder, ha rca output a 2 canali ma non so se per usarlo sei vincolato al component o puoi farlo anche su hdmi

lo trovi anche nella famosa offertona di expert 199 euro se non sbaglio
 
Mah, secondo me delle tracce audio HD non te ne fai nulla: credo che se colleghi il lettore ad un ampli stereo le tracce HD non vengano neppure decodificate.
Comunque il downmixing da una traccia multicanale (HD o non HD) su due soli canali stereo credo che dia gli stessi identici risultati (ammesso che venga eseguito dal lettore).
 
se il lettore emette audio già decodificato in analogico, se l'ampli stereo è di buona qualità la differenza si sente... sul downmixing invece non saprei pronunciarmi
 
Qualsiasi lettore BD che decodifichi i nuovi codec audio e che abbia le ucite stereo discrete (oltre le multicanale) lo fa.
Altrimenti se ha "solo le analogiche multicanale , bisogna impostarlo da menu per indicargli di fare il downmix a 2 canali.
 
@Rosario

hai ragione, ma credo che l'autore del thread voglia anche qualche nome di lettore concreto, tipo LG bd-370 o samsung bd 1600
 
Non ha detto il budget , ma qualsiasi lettore con uscita analogica multicanale dovrebbe farlo.
Per €800 potrebbe andare sul marantz bd7004 o magari spendendo meno anche sui Panasonic.
 
non te lo posso confermare mi spiace... ma puoi almeno andare nei thread ufficiali dove troverai utenti che li possiedono e ti sapranno confermare

ammesso che stiamo parlando di uscite analogiche... PCM è pulse code modulation non sono proprio la stessa cosa
 
Uh, credevo che un segnale PCM fosse una sorta di traccia universale, visto che si tratta di digitale non compresso.
Comunque, per intenderci, possedevo un lettore DVD Panasonic con decodifica DTS downmixato alle uscite 2ch RCA e non aveva output multicanale.
Con il mio stereo funzionava alla perfezione, dinamica spaventosa, alte frequenze chiarissime e bassi viscerali.
Tant'è che gli altri film sprovvisti di DTS, dopo l'esperienza di picco datami da La Guerra dei Mondi, mi annoiavano.
 
lucafrontino ha detto:
ma mi assicuri che eseguono egualmente l'output di DTS HD MA in PCM sulle stereo RCA?


No , non lo fanno perchè sprovvisti di decoder integrato.
Quindi dalle uscite stereo avrai il downmix a 2 canali del core (quindi Lossy cioè NON HD) delle tracce multicanale.

Ti occorre un lettore che decodifichi le tracca audio HD.
 
Ecco, ad esempio il Philips BDP 7200 ha uscite multicanale ma non decodifica le tracce HD sia Dolby che DTS internamente, ma solo in bitstream via HDMI (presumo).
 
Onestamente non conosco questo lettore ma dovrebbe invece dedificare le tracce HD.
Chiedi magari nel thread specifico del lettore.
 
Rosario ha detto:
No , non lo fanno perchè sprovvisti di decoder integrato
Sì, lo fanno entrambi (LG 370 e Sammy 1600) perchè provvisti di completo decoder integrato:D

Peraltro sul manuale del 370 ho verificato che specifica che restituisce le tracce audio HD sulle uscite analogiche stereo come "PCM 2 ch".
 
3lux ha detto:
(LG 370 e Sammy 1600)...provvisti di completo decoder integrato...

Onestamente i lettori non li ho mai avuti sottomano e vista l'assenza delle analogiche multicanale , davo per scontato che fossero sprovvisti di decoder.

Quindi , visto il budget , può benissimo prenderli in considerazione.

:)
 
Esatto, la decodifica serve anche per inviare in PCM multicanale su HDMI.

Poi la scelta tra due canali e multicanale è di quelle filosofiche/ontologiche.
Ovvio che nel multicanale occorre alzare (e di tanto il budget), per mantenere lo stesso livello qualitativo.
Insomma, se la cifra resta la stessa, con 700 euro prendo dei frontali da pavimento più che decenti, ma un kit 5.1 modestissimo.
Occorrerebbe anche stabilire se l'uso sarà solo HT o anche per la musica.
 
Top