• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore DVD per Panny700

  • Autore discussione Autore discussione ILA
  • Data d'inizio Data d'inizio
Re: Re: ???

: ???

quote:
--------------------------------------------------------------------------------
manhmut ha scritto:
Ma?!?!

Nessuno lo collega in DVI con un HTPC? Lo faccio solo io?



Paolo UD ha scritto

:D
mandi
Paolo

Anche mi, attaccapici!! Speremo bene:p
 
Re: Re: Re: ???

Salve a tutti, ho preso il Panny nonostante venda prodotti Audio-Video: il prezzo che mi faceva il rivenditore era più alto...?!

Credo che il lettore che nasca per essere accoppiato a quel proiettore sia il seguente:

http://www.bluemelon.de/shop/detail.asp?wkid=&navi=&page=1&artikel=1630
Panasonic DVD-S 97 (circa 300 €).

Se Eurovideo ha un buon rapporto con Panasonic: 2 + 2 = !


Inoltre, stavo facendomi un Pc per poter provare l'alta definizione:
Questa è la configurazione ottimale per poter vedere i video in HD:
Optimum Configuration
(to play 1080p video with 5.1 surround sound)
# Windows XP
# Windows Media Player 9 Series
# DirectX 9.0
# 3.0 GHz processor or equivalent
# 512 MB of RAM
# 128 MB video card
# DVD drive
# 1920 x 1440 screen resolution
# 24-bit 96 kHz multichannel sound card
# 5.1 surround sound speaker system

E quì è possibile trovare i trailer in HD:

http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/contentshowcase.aspx

L'unico film che finora hanno fatto in Italiano in HD è OPEN RANGE. Ora ne faranno uno di Dario Argento.


Chi invece è interessato più al suono che al video può considerare il lettore DVD Pioneer modificato a valvole, davvero imbattibile per qualità/prezzo:
http://www.labtek.it/it/dept_9.html
di cui siamo tra l'altro rivendtori.

Per i cavi HDMI E DVI consiglio GEBL (davvero ottimi). Li trovate quì:
http://www.gebl-italia.com/Catalog/...&Template=CatalogoGBL.html&F=ID_Category&V=41

Spero di essere stato d'aiuto per le "nostre" scelte....

Ciao
Gianni
Cinema24
 
Re: ???

manhmut ha scritto:
Ma?!?!

Nessuno lo collega in DVI con un HTPC? Lo faccio solo io?

:eek: :eek: :eek:

:D:D:D

Ottima scelta, IMHO il modo migliore per spremere il massimo (senza spendere un cifra dello stesso ordine di grandezza rispetto a quella del proiettore per un processore video) dal vostro nuovo VPR;)

P.S. Ciao Paolo:)
 
Ricerca

nessuno sa niente di:

Samsung HD93S
Samsung SV DVD 940
Richmond DVX-100
Hamlet XDV PP880

Tutti con DVI e sotto i 200 euro.
Ciao ILA
 
Mi sono posto anch'io il problema. Ero orientato ad un bel pioneer 868 ma ho deciso di risparmiare ed ho acquistato il Samsung HD 935 presso Unieuro a 175 Euro (Costava 199 ma ho ottenuto uno sconticino:D )con tanto di cavo DVI compreso nella scatola. L'ho collegato in composito al mio LCD TV in attesa del proiettore dove lo collegherò DVI-HDMI. In uscita DVI il Samsung utilizza l'ottimo processore Faruja FL2310 che mi pare monti anche il lettore Denon A11 ed altri proiettori come Infocus (7200)ed Epson tw500. Il segnale può essere scalato a 720p (stessa definizione della matrice del nostro nuovo proiettore!!!) ed anche fino a 1080. Pare che con segnali di base buoni (es. Finding Nemo) i risultati siano strepitosi. Non utilizzando l'uscita DVI non si attiva il Faruja e diventa un ordinario lettore di fascia medio-bassa. Tra l'altro ricordo essere vincitore del premio EISA 2003-04.
A breve in uscita KISS 608 compatibile con WMP 9.0, HD da 80 GB, scheda per connessione wireless a modem ADSL... Chissà potrebbe essere carino.
Ciao
Cispy
 
Intendo dire che i film "digitali" quando scalati anche fino a 1080 mantengono risultati pari all'alta definizione. Almeno
èquanto dicono i cugini americani che l'hanno provato. Io devo ancora montarlo al nostro collegato in DVI.
PS per Shingetta: stasera ero a Citta di Castello a testare qualche tartufo in alta definizione.
Cispy (che fra l'altro è il mio cane e che devo portare fuori giusto adesso!!!!!!!:eek: :eek: ;)
 
Top