• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore DVD OPPO *** Official Thread ***

  • Autore discussione Autore discussione 55AMG
  • Data d'inizio Data d'inizio
Si, il display è impostato solo su scansione, quindi il formato originale, e l'oppo è su video2...sicuramente il problema è lo scaler interno del tv, è che con altre sorgenti scadenti (scart ecc..) non si nota a questi livelli, è come se i frame rimanessero impressi qualche istante, un po' come i vecchi plasma scadenti ottenendo effetto "liquido" dei contorni, quando l'immagine è statica ovviamente è perfetto ma in movimento è osceno almeno per me che volevo migliorare la qualita dei dvd rispetto a un xbox.
 
Vorrei dire la mia scontata opinione gia evidenziata qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=963187#post963187

C'è poco da fare se non trovare un lettore DVD che esca direttamente alla risoluzione nativa del tuo TV anche se non credo sia conveniente adesso che hai preso l'Oppo.

Prove tecniche:
Tieni conto che è sempre meglio l'impostazione Video 2.
Fai attenzione al tasto del telecomando P\N (Pal\NTSC) che fa cambiare la frequenza di quadro da 50Hz a 60Hz, poichè certi TV piatti sono nativi a 60Hz ... purtroppo scalano con conseguenti difetti di fluidità.
Prova le varie possibilità dello scaler del lettore DVD: 576p, 540p e 720p.
Vedi come va meglio sul tuo TV.

Domanda finale: hai caricato l'ultimo firmware del settembre 2006?

Ciao
Br1;)

PS: stai utilizzando la connessione video DVI vero?
 
Allora, il firmware è già aggiornato con quello di Settembre (MVer: 05.00.01.07 Batch: 11-0830). Il discorso 50/60hz l'ho già provato ed il problema è uguale, altre risoluzioni via dvi non me le accetta posso solo alternare pal/ntsc sempre a 1280*720. :mad:

Niente credo che getterò la spugna, domanda: ma esistono lettori dvd con upsampling, anche economici, che escono a 1360*768?? Così a titolo informativo, altrimenti vuol dire che conviene investire sui pannelli 1080p, alla fine tutte le sorgenti che li supportano escono alla stessa risoluzione non come questi 720p....il mio pensiero va ai media HD, con il mio tv sono obbligato a usarli con htpc o xbox, anche sulla play3 ho qualche dubbio non so se ha tutte le risoluzioni più strane come l'xbox.
Cmq ti ringrazio per i suggerimenti, mi do un paio di giorni di prove e poi mercatino :cry: :cry: :cry:
 
dmgiulio ha detto:
esistono lettori dvd con upsampling, anche economici, che escono a 1360*768??

Che io sappia no, e non è scontato nemmeno nei lettori di fascia alta. Chiaro che la "soluzione" sarebbe uno scaler esterno, però i costi lieviterebbero troppo...

Ciao!
Marco
 
dmgiulio ha detto:
domanda: ma esistono lettori dvd con upsampling, anche economici, che escono a 1360*768??

Purtroppo esiste il Nortek con uscita HDMI non ricordo il modello, 2802 mi pare, e il mio ex Samsung HD950.

Il Nortek lo provai 8 mesi fa poi, l'ho reso al negoziante (soddisfatti o rimborsati).
Per 60 Euro non era malissimo, il punto di forza erano proprio le risoluzioni impostabili, peccato che creava troppi macroblocchi.


Bruno;)
 
accopiata Oppo917/su 37 pollici

vorrei che qualcuno mi confortasse su una considerazione...:rolleyes:

il Pana 37 in firma dovrebbe avere un pannello che esce a 720, quindi uscendo con un 917 non dovrebbe intervenire per nulla il sw del televisore :confused: dovrei avere un sostanziale guadagno dell'immagine giusto?

inoltre visto che sul sito opposhop.com è disponibile a 174€+spedizione non sarebbe per nulla sensato (nel mio caso) andare sul 981, dovrebbe avere stesse caratteristiche (tranne il 1080p che non mi interessa visto il mio pannello...), l'uscita DVI/HDMI non ha controindicazioni nel mio utilizzo contro la HDMI del 981, il chip e sw sono identici...:rolleyes:

direi che è un ottimo prezzo ed il costo del 981 non è per nulla giustificato in questo caso..

o sbaglio tutto...:confused: :p :p
 
sentimento21 ha detto:
(...) il Pana 37 in firma dovrebbe avere un pannello che esce a 720, quindi (...) non dovrebbe intervenire per nulla il sw del televisore (...)

Dovrebbe essere così.

Penso comunque che collegando un lettore come l'Oppo alla tua TV otterresti in ogni caso un miglioramento dell'immagine, a prescindere dal fatto che l'elettronica interna del Panasonic intervenga o meno. Naturalmente si tratta di un'opinione personale, magari sbagliata, però basata sulla mia esperienza con il player in questione.
Il mio Oppo è collegato ad un plasma Pioneer che non può essere mappato 1:1 (ha uno scaler che interviene sempre), eppure settando l'uscita del lettore a 720p o 1080i i risultati sono notevoli, nettamente migliori per definizione e dettaglio di quelli che ottengo con il NAD T562 (costato quattro volte l'Oppo).

Insomma, un acquisto sicuramente consigliabile.

Ciao
Massimiliano

P.S.: anch'io, al tuo posto, comprerei il 971. Il 981 ha in più l'upscaling a 1080p (che a te non serve) e l'uscita HDMI (che potrebbe essere comoda, ma che non è indispensabile).
 
Ultima modifica:
hobsbawm ha detto:
otterresti in ogni caso un miglioramento dell'immagine, a prescindere dal fatto che l'elettronica interna del Panasonic intervenga o meno....
non può essere mappato 1:1 (ha uno scaler che interviene sempre), eppure settando l'uscita del lettore a 720p o 1080i i risultati sono notevoli,

L'intervento o meno dello scaler, non dipende dall' apparecchio, ma dalla matrice del pannello, cioè se il pioneer è ad esempio 1360x768 allora lo scaler interverrà sempre fino a quando non gli venga dato in pasto un segnale a tale risoluzione (1360x768), il fatto che uscita a 720 o 1080 migliori notevolmente la situazione, dipende dal fatto che scalare da 720 a ----> 768 è meno impegnativo che da 576 a ---> 768, stesso discorso vale per il downscaling 1080 ---> 768

hobsbawm ha detto:
....
di quelli che ottengo con il NAD T562 (costato quattro volte l'Oppo).

P.S.: anch'io, al tuo posto, comprerei il 971. Il 981 ha in più l'upscaling a 1080p (che a te non serve) e l'uscita HDMI (che potrebbe essere comoda, ma che non è indispensabile).

Attenzione che il 971 non è più in commercio, c'è il 970 che non monta il chip faroudja, per intendersi quello che rende l'oppo migliore del NAD

Saluti
\Domenico
 
L'avevo già scritto nell sezione DIY ma è rimasto senza riposta. Forse a qualcuno dei possessori Oppo (come me) potrebbe interessare. L'uscita audio dell Oppo non funziona per sacd e dvd a per motivi di copyright. Questo limite è cablato nel fw ma c'è un modo per superare questo limite con un intervento non troppo complesso per un DIY (che ovviamente non sono io).
http://www.diyaudio.com/forums/showt...highlight=oppo

Qualcuno sa chi poterebbe fare questo tipo di intervento?

Frisia
 
@HOM75: le quotature integrali che continui a fare sono vietate dal regolamento. Ti sei persino "autoquotato"!!!:rolleyes:

Sei pregato di rispettare il regolamento, evitare quotature inutili, editare le tue precedenti. Tutte. Grazie.
 
Frisia ha detto:
..L'uscita audio dell Oppo non funziona per sacd e dvd a per motivi di copyright. Questo limite è cablato nel fw ma c'è un modo per superare questo limite con un intervento ...


scusa ma non capisco l'uscita audio intendi?? quale ottica coassiale?? o tramite il hdmi??
perchè per 981 dice questo.. la scheda tecnica...

"the DV-981HD offers playback of a whole host of formats including DVD-Audio, Super Audio CS (SACD), Audio CDs, HDCD, WMA, Kodak Picture CDs, all version of DivX including DivX6, as well as Xvid, .SRT, .SMI, .IDX, and .SUB file formats. "

quindi vorrei sapere dovè il link che intendevi per la modifica visto che non lo trovo per il 971 grazie
 
Hom75 ha detto:
MA COSA dici??? e qui se lo ordino che mi mandano per 174 euro?

http://www.opposhop.com/en/article/12/oppo_dv_971h

Ciao Hom,

non c'è bisogno di scaldarsi.... (Scrivere in maiuscolo = gridare)
le mie informazioni, derivano da http://www.oppodigital.com
il sito ufficiale della oppo in america.
Probabilmente il 971 è ancora in vendita in europa, ma ribadisco essere un oggetto fuori produzione.
Poi che il prezzo di soli 174€ possano farne comunque un buon acquisto questo è un altro discorso.

Hom75 ha detto:
quindi vorrei sapere dovè il link che intendevi per la modifica visto che non lo trovo per il 971 grazie

Non trovi il link per il 971 perche questi non legge i SACD

Saluti
\Domenico
 
Ultima modifica:
no no volevo solo sottolineare con un filo di vose in piu la cosa... :)

una domanda alla luce del costo ... il denon 1930 e l'oppo 981 sono alla stessa stragua.. o ci sono delle profonde differenze... non mi interessano purismi sulla qualità ..(che resta al solito relativa..inpare) vorrei solo sapere difetti o pregi profondi.. sulle connesioni, probelimi di artefatti ecc...

grazie
 
Sono un cretino...

Ragazzi ho flashato il mio oppo!!! Ho inserito incidentalmente il cd del firmware (mai mai mai fare cd senza etichetta!) prima di accendere il video e mi è partita la procedura di aggiornamento. Poi ho interrotto (sempre senza accendere il video!) per togliere il cd... Ora ovviamente il lettore dorme sogni beati e io bestemmio in turco! C'è qualche sistema per fare una scrittura del firmware... magari collegando (se possibile!) il lettore direttamente ad un pc?
AIUTOOOOO!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
 
Qualcuno ha avuto problemi in lettura dei DVD ?
Io ho l'OPPO 971 da un annetto e adesso dopo aver letto nemmeno tanti dischi (stampati e masterizzati) decide di non farmi vedere piu' nulla :cry:
Il disco, una volta inserito, frulla e frulla senza produrre nessun risultato.
Io ho pensato ad un problema meccanico dell'ottica anche se qualche volta il DVD lo legge.
Non so proprio che fare ... qualche idea ??:confused:

Grazie a tutti
 
Sono un cretino... 2

Aggiorno la situazione in modo che sia di monito per tutti voi. Dopo aver tentato altre stregonerie consigliate da amici ho mandato una mail a Livingcinema per poterlo sistemare in garanzia. La risposta è stata la seguente:
To fix the player you:
1: have to solder 3 resistors in the player, make a TTL-RS232 (old phone-rs232) adaptor to the computer and upgrade.
2: send back to us

No comment! sono un cretino...
 
consiglio a neofita

Ciao a tutti, da poco sono entrato nel mondo dell'alta definizione. Ho infatti da poco acquistato un nuovo televisore al plasma Hitachi 42" PD9700C con pannello ALIS a risoluzione 1080X1024. I vari forum di AV Magazine mi sono stati di particolare aiuto nell'orientarmi all'acquisto di questo fantastico tv. Ora nell'intento d'implementare il mio parco tecnologico mi sono imbattuto in questo forum...ed ho pensato che magari qualche esperto mi può dare qualche dritta...nello specifico vorrei sapere quale modello di lettore dvd Oppo sia l'ideale per il mio plasma. Grazie in anticipo a quanti vorranno consigliarmi.
 
Ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla.
Domanda: se collego l'OPPO in coassiale ad un DAC (tipo quelli che si frappongono tra un lettore CD ed un ampli), si può impostare l'OPPO in modo che faccia downsampling a due canali sull'uscita digitale?
Così potrei collegarlo in digitale all'ampli (non un sintoampli!) tramite il DAC, e parallelamente ad un TV usando l'uscita analogica a due canali.
O ci sono altre soluzioni? (es. sdoppiatore)
 
Top