• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

lettore dvd hdmi

joan73

New member
Salvevorrei acquistare un nuovo lettore dvd (attualmente possiedo un lg dvix9900)da abbinare al duo sinto yamaha rvx 359 - toshiba 37wl66z specificando magari il miglior tipo di collegamento da utilizzare ,spendendo max 150.

Ciao grazie a tutti
 
joan73 ha detto:
Salvevorrei acquistare un nuovo lettore dvd (attualmente possiedo un lg dvix9900)da abbinare al duo sinto yamaha rvx 359 - toshiba 37wl66z specificando magari il miglior tipo di collegamento da utilizzare ,spendendo max 150.

Ciao grazie a tutti

Se i problemi all'interlacer sono stati risolti (ma pare che affligga solo le versioni nere, quelle argento ne siano prive, e comunque si nota solo con pochissimi DVD), il Pioneer DV-490 è un ottimo lettore. Il mio, collegato ad un Panasonic Viera 42" (su cui non c'è traccia di serpentoni, almeno una su due mi è andata bene...) attraverso HDMI, offre una qualità video ottima.

Il prezzo rientra nei parametri indicati, ma non so dare una quotazione precisa essendo passato ormai un po' di tempo da quando l'ho preso.

Ciao, Edo
 
Ti suggerisco il Sony NS-76 (come cifra siamo li) che nella sua categoria non ha rivali, non foss'altro perchè non monta il famigerato chip di deinterlacing/scaling Mediatek (come il Pioneer 490).
 
Io vorrei capire il perché vorresti cambiare. In cosa sei insoddisfatto? Perché io vedrei giustificato un cambio solo per questioni video, non certo per l'audio (a meno che il tuo attuale lettore non sia difettoso).

Dalla parte video a cosa lo colleghi?
 
Io vorrei capire il perché vorresti cambiare. In cosa sei insoddisfatto? Perché io vedrei giustificato un cambio solo per questioni video, non certo per l'audio (a meno che il tuo attuale lettore non sia difettoso.

sicuramente non per l'audio, ma per il video. Penso che prendendo un lettore dvd hdmi avrò una resa video migliore di quella attuale. Collegando il video direttamente (hdmi) al toshiba 37wll66z e l'audio collegato tramite il sinto yamaha giusto?
 
Ecco, non avevo ben capito. Allora decisamente ti serve un lettore migliore. Cerca la discussione relativa al Sony citato prima che penso sia l'unica alternativa in questa fascia di prezzo. Purtroppo per avere dei reali e netti miglioramenti dovresti cercare qualcosa di più in fascia 300/400 euro.
 
Top