L' upscaling consiste nel portare l' immagine originale del DVD che è composta da fotogrammi di 720X576 pixel a risoluzioni tipo 1280x720 o 1920x1080 tramite algoritmi di interpolazione.
C' è poi l' operazione di deinterlacing che consiste nel ricostruire la natura progressiva del contento del DVD partendo da materiale interlacciato.
Il pannello del tuo display per sua natura funziona sempre alla massima risoluzione che è 1376x768 in modalità progressiva e quindi le elettroniche del display adattano le risoluzioni in ingresso a quella del pannello tramite le i due processi sopra menzionati.
Risulta interessante far effettuare queste operazioni al lettore DVD in luogo della elettronica del display se il processore del DVD è di qualità superiore rispetto allo scaler/interlacer interno del display che notoriamente non è di grande qualità.
Lettori di qualità buona a costo accessibile sono: l' OPPO 971 (vedi relativo thread) e/o il nuovo OPPO 981.
Un buon lettore con importatore Italiano è il DENON 1930; se risci a trovarlo viste le caratteristiche del tuo display va benissimo anche il DENON 1920.
Per quanto riguarda la visione con il MAC mini non sono esperto riguardo la piattaforma MAC ma sicuramente sul fronte video si possono ottenere anche risultati superiori a quelli possibili con i lettori sopra menzionati dopo una adeguata fase di settaggio (anche abbastanza laboriosa).
Tieni presente che il tuo display non accetta la risoluzione 1920x1080p ma a quella risoluzione accetti solo seglai interlacciati; non mi sembra anche che sia possibile far digerire la risoluzione nativa del pannello tramite HDMI/DVI e quindi probabilmente la risoluzione migliore dovrebbe essere 1280x720p, dovrai comunque fare esperimenti..
Buon lavoro
