• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

lettore dvd e dvd

lumos3

New member
Ciao a tutti
una domanda semplice semplice.
vi chiedo, io ho un samsung le40m71, collegato ad un dvdche legge i divx via scart.
ovviamente se metto un dvd con un divx a 720p mi dice "aho ma che stai a fa'?? m'hai preso pe deficente??".
la domanda è questa, che devo fare per far vedere questi dvx?? devo necessariamente comprarmi un lettore dvd che esce in hdmi??
muchas grcias
Pierpaolo
 
lumos3 ha detto:
la domanda è questa, che devo fare per far vedere questi dvx?? devo necessariamente comprarmi un lettore dvd che esce in hdmi??

Se il divx é tipo HD funzioneranno solo su PC, la presa HDMI oppure le component servono solo perchè il lettore DVD effettua l' upscalig tramite queste connessioni portando l' immagine dai 576i ai 720p o 1080i/p.
In realtà i lettori da tavolo non leggono i DVX in formato nativo HD, ne i 720P ne 1080i/p.

Ciao
 
revenge72 ha detto:
La presa HDMI oppure le component servono solo perchè il lettore DVD effettua l' upscalig tramite queste connessioni portando l' immagine dai 576i ai 720p o 1080i/p.


Ciao

A questo punto devo aggiungere un ulteriore domanda........ma che è l'upscaling? e come si vede un dvd upscalato??? e sopratutto io che ho un samsung a 1366px posso "upscalare"(??chissa cosa vrra mai dir??) a 1080p?
 
L' upscaling consiste nel portare l' immagine originale del DVD che è composta da fotogrammi di 720X576 pixel a risoluzioni tipo 1280x720 o 1920x1080 tramite algoritmi di interpolazione.

C' è poi l' operazione di deinterlacing che consiste nel ricostruire la natura progressiva del contento del DVD partendo da materiale interlacciato.

Il pannello del tuo display per sua natura funziona sempre alla massima risoluzione che è 1376x768 in modalità progressiva e quindi le elettroniche del display adattano le risoluzioni in ingresso a quella del pannello tramite le i due processi sopra menzionati.

Risulta interessante far effettuare queste operazioni al lettore DVD in luogo della elettronica del display se il processore del DVD è di qualità superiore rispetto allo scaler/interlacer interno del display che notoriamente non è di grande qualità.

Lettori di qualità buona a costo accessibile sono: l' OPPO 971 (vedi relativo thread) e/o il nuovo OPPO 981.
Un buon lettore con importatore Italiano è il DENON 1930; se risci a trovarlo viste le caratteristiche del tuo display va benissimo anche il DENON 1920.

Per quanto riguarda la visione con il MAC mini non sono esperto riguardo la piattaforma MAC ma sicuramente sul fronte video si possono ottenere anche risultati superiori a quelli possibili con i lettori sopra menzionati dopo una adeguata fase di settaggio (anche abbastanza laboriosa).

Tieni presente che il tuo display non accetta la risoluzione 1920x1080p ma a quella risoluzione accetti solo seglai interlacciati; non mi sembra anche che sia possibile far digerire la risoluzione nativa del pannello tramite HDMI/DVI e quindi probabilmente la risoluzione migliore dovrebbe essere 1280x720p, dovrai comunque fare esperimenti..

Buon lavoro :)
 
Top