sabyd ha detto:mmhh..speravo di non dover andare su marche come nortek, amstrad telesystem ecc...
non per essere polemico, ma un lettore da 60 euro farebbe la sua gran bella figura vicino a un sistemino all in one da 50 euro!
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
sabyd ha detto:mmhh..speravo di non dover andare su marche come nortek, amstrad telesystem ecc...
Methodo ha detto:Ciao, se proprio vuoi risparmiare ti consiglio il Telesystem TS5.6HDMI (circa 70 euro) ha la porta usb e sd nonchè HDMI fino a 1080i e uscite separate per il 5.1 (solo DD però).
Giskard51 ha detto:Lo uso da alcuni mesi (il Telesystem) e mi trovo molto bene sia utilizzando la semplice SCART che l'uscita HDMI.
...
E quali formati di struttura file legge?
Fatto varie ricerche ma non trovo info.
Grazie a tutti
OK, provato a mettere vari formati di files sulla penna USB e legge quasi tutto (no i vob).MCDOK ha detto:Dovrebbere leggere di tutto da USB tranne forse i VOB...
Hai provato il lettore anche con DVD o CD masterizzati di scarsa qualità?
Nessun problema con lo spegnimento?
Giskard51 ha detto:Questa sera provo a masterizzare un dvd alla massima velocità e poi ci metto qualche impronta delle mie dita sperando di ottenere un dvd di "scarsa qualità" e poi le leggo sul Telesystem. Cosa dovrebbe avvenire?
Giskard51 ha detto:Per quanto riguarda la porta USB oltre la penna non credo si possa collegare un HD esterno (interfaccia USB) o si?
Se per spegnimento intendi metterlo in stand-by con il telecomando e poi riaccenderlo ti confermo nessun problema.MCDOK ha detto:Quindi mi confermi che non fa lo schizzinoso nella lettura dei CD o DVD e che non hai problemi di blocco nello spegnimento? Se è così ci faccio più di un pensierino...
gaetanolip ha detto:sareste cosi gentili da dirmi se la porta usb è 2.0? sul sito non è specificato, magari potreste vedere sul manuale o fare dei test con filmati divx ad lto bitrate..
In alternativa al Pioneer DV-600 anche l'Oppo DV-980H, dovrebbe essere superiore al Pioneer come qualita' audio.gvairo ha detto:c'è il Pioneer DV600 che costa poco di più (stiamo in ogni caso sotto ai 200 euro)