• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore CD Valvolare, SACD o DAC "lusso sfrenato" ?

Scusa ricordavo l'assetto dell'impianto ht (ho visto solo ora le foto del 2.0). Non hai modo di mettere un piccolo monitor a distanza visibile magari con prolunga VGA?
Leggevo prima per il volume. E' sempre consigliabile regolarlo dall'amplificatore.
Ciao, Enzo
 
Bellissimo!!!
Ottime scelte (grazie anche per il "beato Enzo"!! :) :friend:).
Ottimo il lavoro con i cavi.
Se si trovasse un telecomando per PC tipo quello al link penso che sarebbe molto comodo.
Ciao, Enzo
 
Scusa ricordavo l'assetto dell'impianto ht (ho visto solo ora le foto del 2.0). Non hai modo di mettere un piccolo monitor a distanza visibile magari con prolunga VGA?
Leggevo prima per il volume. E' sempre consigliabile regolarlo dall'amplificatore.
Ciao, Enzo
quindi confermi anche tu...regolando il volume dall'app dell'ipad si rischia di degradare il suono?
 
In generale il volume dev'essere regolato tramite il sistema elettricamente più prossimo possibile allo stadio d'uscita (compatibilmente con la necessità d'adattamento delle impedenze). In questo modo si minimizza il rumore quando si ascolta a volumi minori del massimo.
Ciao, Enzo
 
Top