Matteo83
New member
Ciao a tutti.
Sto cercando un lettore cd di medio/alta qualità da collegare al mio Classè CAP151, ma prima di tutto vorrei chiedervi: è meglio la connessione bilanciata o sbilanciata? E quando è meglio una o l'altra? Mi consigliate un lettore cd ibrido (valvole + transistor) oppure a stato solido? Ascoltando rock anni '70 le valvole sono meno adatte a questo genere musicale?
Ho preso in considerazione il Bryston BCD1 e il Classè CDP 102 (usati), ma dovrei fare un notevole sforzo perchè costano sui 2000 Euro... varrebbe la pensa secondo voi?
Il budget è di 1000/1500 Euro da considerarsi tra prodotti nuovi o usati...
Saluti e grazie.
MATTEO
Sto cercando un lettore cd di medio/alta qualità da collegare al mio Classè CAP151, ma prima di tutto vorrei chiedervi: è meglio la connessione bilanciata o sbilanciata? E quando è meglio una o l'altra? Mi consigliate un lettore cd ibrido (valvole + transistor) oppure a stato solido? Ascoltando rock anni '70 le valvole sono meno adatte a questo genere musicale?
Ho preso in considerazione il Bryston BCD1 e il Classè CDP 102 (usati), ma dovrei fare un notevole sforzo perchè costano sui 2000 Euro... varrebbe la pensa secondo voi?
Il budget è di 1000/1500 Euro da considerarsi tra prodotti nuovi o usati...
Saluti e grazie.
MATTEO