Contributo con ottime probabilità inutile 
Per non saper ne leggere ne scrivere direi che la soluzione più semplice (che spesso è la più probabile) è un errore procedurale nell'acquisizione di quel grafico pressochè lineare o una percezione alterata della dominante blu nell'immagine...(mauro non me ne volere
)
Quella dominante la noti in modo così palese e evidente su tutti gli le600-700 che hai visto o solo l'esemplare della prova?
Come può esser sfuggita alla prima prova nella quale, se ricordo bene, evidenziavi proprio la corretta riproduzione cromatica rispetto a gran parte delle precedenti produzioni sharp dalla resa fredda? Il grafico credo non sia cambiato...è cambiata la percezione dell'occhio...e quella può essere influenzata in diversi modi...
Probabile che abbia scritto un mucchietto di cavolate...l'ho buttata li...
Lorenzo.
Per non saper ne leggere ne scrivere direi che la soluzione più semplice (che spesso è la più probabile) è un errore procedurale nell'acquisizione di quel grafico pressochè lineare o una percezione alterata della dominante blu nell'immagine...(mauro non me ne volere
Quella dominante la noti in modo così palese e evidente su tutti gli le600-700 che hai visto o solo l'esemplare della prova?
Come può esser sfuggita alla prima prova nella quale, se ricordo bene, evidenziavi proprio la corretta riproduzione cromatica rispetto a gran parte delle precedenti produzioni sharp dalla resa fredda? Il grafico credo non sia cambiato...è cambiata la percezione dell'occhio...e quella può essere influenzata in diversi modi...
Probabile che abbia scritto un mucchietto di cavolate...l'ho buttata li...
Lorenzo.