ciesse
New member
SDTV forever?
Ovviamente quando dicevo che i CRT sono "buoni" solo per il TG e Buona domenica o Domenica In... beh, era una battuta
I CRT "digeriscono" il PAL per loro natura (e quindi vanno benissimo per la SDTV), ma non consentono di fruire della definizione nativa dei supporti ad alta definizione, ovvero downscalano...
Gli LCD, soprattutto con i segnali broadcaster, di solito, invece, upscalano...
Tra i due mali, per ora, meglio downscalare (e, in generale, meglio sempre downscalare, perché upscalare significa creare... informazione dal nulla
).
Il problema è di mercato, non solo tecnologico e di propensione all'acquisto, ma purtroppo è indotto anche dalla tipologia di abitazione italiana, che di solito induce ad avere oggetti poco ingombranti o prettamente estetici (spenti...
)...
Quindi diventano immediatamente di culto microdiffusori o pannelli piatti, quand'anche avessero prestazioni deprimenti sotto i rispettivi aspetti...
Ovviamente, se ci fosse la propensione dei broadcaster all'HDTV, gli LCD funzionerebbero subito un po' meglio...
Ma, come dicevo poco sopra, per gli enormi investimenti fatti in SDTV digitale, l'HDTV verrà adottata pervasivamente solo quanto tutto il flusso di produzione e trasmissione sarà veramente digitale in HD e poco costoso...
Secondo me, i driver tecnologici saranno i supporti ad alta definizione e i videogiochi, e dopo (oltre lo switch off, se mai ci sarà?) i broadcaster...
Il problema, come sempre, siamo noi, consumatori spesso inconsapevoli...
Ciao!
C.
Ovviamente quando dicevo che i CRT sono "buoni" solo per il TG e Buona domenica o Domenica In... beh, era una battuta
I CRT "digeriscono" il PAL per loro natura (e quindi vanno benissimo per la SDTV), ma non consentono di fruire della definizione nativa dei supporti ad alta definizione, ovvero downscalano...
Gli LCD, soprattutto con i segnali broadcaster, di solito, invece, upscalano...
Tra i due mali, per ora, meglio downscalare (e, in generale, meglio sempre downscalare, perché upscalare significa creare... informazione dal nulla
Il problema è di mercato, non solo tecnologico e di propensione all'acquisto, ma purtroppo è indotto anche dalla tipologia di abitazione italiana, che di solito induce ad avere oggetti poco ingombranti o prettamente estetici (spenti...
Quindi diventano immediatamente di culto microdiffusori o pannelli piatti, quand'anche avessero prestazioni deprimenti sotto i rispettivi aspetti...
Ovviamente, se ci fosse la propensione dei broadcaster all'HDTV, gli LCD funzionerebbero subito un po' meglio...
Ma, come dicevo poco sopra, per gli enormi investimenti fatti in SDTV digitale, l'HDTV verrà adottata pervasivamente solo quanto tutto il flusso di produzione e trasmissione sarà veramente digitale in HD e poco costoso...
Secondo me, i driver tecnologici saranno i supporti ad alta definizione e i videogiochi, e dopo (oltre lo switch off, se mai ci sarà?) i broadcaster...
Il problema, come sempre, siamo noi, consumatori spesso inconsapevoli...
Ciao!
C.