B&O tecnologicamente all'avanguardia?! Ma stiamo scherzando? Sono oggetti di design che possono essere acquistati da chi bada tanto alla forma e poco (pochissimo) alla sostanza. Vogliamo parlare del beovision7? Un bidone da 32", non fullhd, senza hdmi, nemmeno fantasmagorico esteticamente e che costa la modica cifra di 10000 euro solo perche' c'e' il marchietto b&o?!?!? Mah. Una mia vicina di casa si e' fatta piccionare proprio con quel modello ed il bello e' che ha avuto il coraggio di venirmi a chiedere un bluray perche' quel volpone del venditore le aveva detto che il lettore integrato li leggeva...
Un mio ex-collega (ebbene si, anni fa la b&o la vendevo) ha aperto un negozio bang per conto suo ed ovviamente ci ha installato una sala cinema, esteticamente bellissima, tutta automatizzata, compresa la porta e comandata dal telecomando b&o. Il materiale audio/video era chiaramente il top del catalogo b&o (compresi i canali frontali omnidirezionali, i coni col sub tanto per intenderci) e lui non faceva altro che tessere le lodi del materiale, che come quello non ce n'e', che come quello non si puo' etc. etc., poi siamo arrivati al dunque, ha dato il via ad un dvd (eh beh, la b&o ancora non si fida dell'hd...), chiaramente un cartone animato, ed i nodi sono venuti al pettine. Per carita' la riproduzione era decente, ma come lo potrebbe essere quella di un impianto da 1500/2000 euro compreso il proiettore, non certo quella di un impianto da piu' di 50000 euro...
Capisco tutto, ma aprire un articolo su b&o dicendo che e' un marchio tecnologicamente all'avanguardia...