patroclo ha scritto:
Avete provato a collegare un HTPC con DVI-HDMI?
Sul manuale è riportato che la DVI è PC non compatibile...
ma su AFdigitale la recensione sulla connessione è stata eseguita con un HTPC...
è sbagliato il manuale o ci vuole un particolare settaggio per l'uscita DVI del PC?
Prima di spendere diversi soldi.....
Grazie per l'eventuale risposta
Ti rispondo anche su questo thread, circa i dubbi relativi all'articolo di Af e alla connessione DVI.
Ieri, complice il caldo, ho portato uno dei miei HTPC in camera da letto per collegarlo all'LCD Samsung LE-26A41B.
Premetto che il manuale del modello 26" e' lo stesso del modello 32". L'unica cosa che cambia sono le risoluzioni, 1280*768 per il 26" e 1366*768 per il 32". Entrambe a 60Hz. A questo punto credo che si possa affermare che le considerazioni per il 26" valgano anche per il 32".
Di seguito quanto e' emerso.
HTPC collegato in DVI-D e VGA.
E' confermato che l'ingresso DVI accetta solo le risoluzione video standard, vale a dire 576, 720, 1080.
Quindi, in questo caso, non c'e' modo di escludere lo scaler interno. La cosa antipatica inoltre e' rappresentata dal fatto che si manifesta uno sguardamento di crica 10 pixel. Cioe' vale a dire che si "mangia" una cornice di circa 10 pixel intorno all'immagine. Ne risulta che il desktop di conseguenza e' tagliato e non c'e' niente da fare. La stessa cosa l'avevo notato con i vari player DVD che ho avuto modo di collegare.
I risultati migliori li ho ottenuti a 1280*720/60Hz.
E' lo stesso comportamento che si manifesta con i Plasma Pioneer 43" e 50" (solo in basso e a destra) sull'ingresso HDMI.
In VGA invece nessun problema. Vale a dire che si riesce a mappare perfettamente la matrice 1280*768 a 60Hz, senza che lo scaler intervenga e senza nessuna perdita di pixel.
L'immagine che restituisce mappando il pannello 1:1 e' veramente notevole, tanto che a questo punto dopo aver visto "Il Gladiatore" e "Come Cani e Gatti" con l'HTPC mi tocchera' assemblare un ulteriore HTPC per la camera da letto !
Anche lo scaler interno e' buono anche se ho notato in alcuni casi qualche artefatto di troppo.
A questo punto rimangono le perplessita' circa l'articolo apparso su Af, dove secondo me ci sono scritte delle cose poco chiare.
Nella parte iniziale parla di presa VGA attraverso la quale si puo' mappare 1:1 il pannello 1366*768 e poi nella prova di visione si parla di HTPC nella sezione HDMI senza mai dire esplicitamente il tipo di connessione utilizzata !
L'unica cosa e' che il nuovo modello LE-32R51B presenta l'ingresso HDMI e che quindi possa cambiare qualcosa come comportamento. A tale proposito nutro qualche dubbio, in quanto l'ingresso HDMI dovrebbe veicolare solo l'audio aggiuntivo.
Per la cronaca ho utilizzato il solito TheaterTek2 & FFdshow.
Spero di aver fatto chiarezza.
Ciao
MASSIMO