• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LCD 32: LG32LX2R

Andale ha detto:
:O Ma sul sito c'è scritto anche che il 32LX2R ha DCDI=DIRECTIONAL CORRELATION DEINTERLACING mentre l'LX1R no !!!
Ripeto .. sia sul 26LX2R che sul 32LX2R NON compare il logo DCDi Faroudja (e ce ne sono una sfilza, suppongo che se quella funzione ci fosse realmente l'avrebbero di sicuro aggiunto), cosa che sulla serie LZ invece non avviene.

Non vedo dove sta il problema .. la presenza di un de-interlacer faroudja non garantisce automaticamente una migliore resa. Ce ne sono di diverse versioni che lavorano in maniera differente .. anzi c'è qualcuno che dice che senza si vive pure meglio :)

55AMG ha detto:
Se la differenza tra i 2 TV è nell'ordine dei 100/150 euro (dallo stesso rivenditore ovviamente) potrebbe anche essere davvero imputabile al piedistallo motorizzato e basta.
Non è motorizzato il piedistallo ..

Le differenze di prezzo non sono sempre imputabili a reali differenze .. potrebbero essere semplicemente scelte commerciali delle singole catene di negozi, oppure della LG stessa per oscure motivazioni.
 
hellas ha detto:
dopo essere andato sul sito per confrontarli gli ho scritto:

Buongiorno, però dal vostro sito noto queste differenze:

32LX1R LATERALE Component (1080i) Presa cuffia
32LX2R Component(480i~1080i)Presa cuffia

posteriore (PORTA) IR Jack solo sul 32LX2R.
Errore di trascrizione o reale differenza'?
grazie
qualcuno sa cos'è questa IR jack?
 
hellas ha detto:
qualcuno sa cos'è questa IR jack?
La porta per programmare il telecomando (Infrared Remote) .. c'è in entrambi i modelli. Una riprova del fatto che il sito LG è tutt'altro che preciso in tal senso :rolleyes:
 
parita di prezzo tra sharp ga6 e lg 32lx2r..
quale prendere?
perchè ero deciso sul Lg perchè lo sharp non era disponibile..pronto per fare l'ordine e ho trovato lo sharp disponibile..che faccio?
 
hellas ha detto:
parita di prezzo tra sharp ga6 e lg 32lx2r..
quale prendere?
perchè ero deciso sul Lg perchè lo sharp non era disponibile..pronto per fare l'ordine e ho trovato lo sharp disponibile..che faccio?


... quoto! ... è una domanda che mi assilla... :confused:
 
kaiko ha detto:
... quoto! ... è una domanda che mi assilla... :confused:
Bisogna dire che sui vari forum si parla sempre di Lg e poco di sharp..quasi nessuno,che gira sui forum, ha questo Lcd..quindi dovrei propendere per Lg..Ma il dubbio mio è sulla marca se è affidabile o no..e sopratutto su 12 ms di tempo di latenza effettivo dello sharp..invece per Lg non c'è nessun test..
 
hellas ha detto:
Bisogna dire che sui vari forum si parla sempre di Lg e poco di sharp..quasi nessuno,che gira sui forum, ha questo Lcd..quindi dovrei propendere per Lg..Ma il dubbio mio è sulla marca se è affidabile o no..e sopratutto su 12 ms di tempo di latenza effettivo dello sharp..invece per Lg non c'è nessun test..
dubbio che ho anche io ma sul modello da 26"sharp conro Lg 26LX2R qualcuno che li ha provati entrambi:confused:
 
gux ha detto:
dubbio che ho anche io ma sul modello da 26"sharp conro Lg 26LX2R qualcuno che li ha provati entrambi:confused:

Nn fate morire questo thread plz! Comunque raga io mi sn deciso e ieri ho ordinato l'lg 32lx2r a 1199€, e a quanto dice il venditore (ci ho parlato per telefono) è un prodotto di lg italia...sperem.

Comunque gradirei un ultima conferma per il mio 'piano' che prevede di collegare pc e x360 al meglio possibile...io me la son pensata così non dovrei avere problemi spero:

- Htpc collegato con cavo dvi to hdmi all'entrata hdmi (cavo che devo ancora acquistare si accettano consigli), e così il tv mi permette di mappare 1:1 e mi avanzano 3 linee verticali per parte giusto?

- X360 collegata con cavo vga all'entrata dvi dell'lg, tramite adattatore vga->dvi e settata alla risluzione di 1360x768 e anche qui mappatura 1:1 con le solite 6 linee vuote

- Component e scart rgb libere per i vari decoder, dvd...

In linea di massima dovrebbe essere la soluzione migliore per tenere tutto collegato no?

Per l'adattore vga-dvi uno vale l'altro? comporta una benchè minima perdita di qualità? E riguardo al cavo dvi -> hdmi a me servirebbe di 5 metri ne posso prendere uno di quelli da ebay o è già una lunghezza che esige un cavo di altra qualità? Qualcuno ha un onlinestore da consigliarmi dove acquistare entrambe le cose a prezzi non eccessivi?

grazie a tutto il forum per avermi aiutato a prendere una decisione con convinzione speriamo di aver fatto un valido acquisto come da aspettativa...!

ciao :)
 
Ultima modifica:
M4st3r ha detto:
Ripeto .. sia sul 26LX2R che sul 32LX2R NON compare il logo DCDi Faroudja ( cosa che sulla serie LZ invece non avviene.
.. la presenza di un de-interlacer faroudja non garantisce automaticamente una migliore resa. Ce ne sono di diverse versioni che lavorano in maniera differente .. anzi c'è qualcuno che dice che senza si vive pure meglio :)
Non è motorizzato il piedistallo ..
.

A me avevano detto che il piedistallo su X2 era motorizzato, sorry.
Percui riassumendo le differenze CERTE tra X1 e X2 (32") su cosa si basano?
 
happymau ha detto:
Le differenze certe sono l'estetica leggermente diversa, ed il piedistallo fisso (LX1) o ruotabile (manualmente nell'LX2).

Ok grazie Happy, quanto tempo!!! :D
Differenza di costo sui 100 Euro? Vabbè uno vale l'altro allora :)
 
happymau ha detto:
Per cavi decenti a buon prezzo: http://www.lindy.com/it/index.php - Forumers che hanno acquistato cavi DVI-HDMI lindy da 10 metri, non hanno riscontrato problemi :).

Se sei disposto a spendere di più: http://www.gebl.it/.

Vedrai che se tarerai bene il TV, resterai soddisfatto di quel modello. Secondo me a quei prezzi in questo momento non ha rivali :).

Si credo anch'io, la settimana scorsa ero ad un passo dall'acquistare l'r51 ho cambiato idea all'ultimo dopo aver letto svariati commenti qui sul forum, oltre che respinto da quella forma a vu che nn mi piaceva proprio :( , e penso di aver fatto bene estetica a parte. Non vedo l'ora di smanettarlo un po'. :)

ti ringrazio per i link dei cavi penso acquisterò un lindy (anche se sul loro sito non ne hanno disponibili) :D decisamente più abbordabili e per le mie esigenze andranno più che bene.
 
Mr. Jackson II ha detto:
- Htpc collegato con cavo dvi to hdmi all'entrata hdmi (cavo che devo ancora acquistare si accettano consigli), e così il tv mi permette di mappare 1:1 e mi avanzano 3 linee verticali per parte giusto?

- X360 collegata con cavo vga all'entrata dvi dell'lg, tramite adattatore vga->dvi e settata alla risluzione di 1360x768 e anche qui mappatura 1:1 con le solite 6 linee vuote

- Component e scart rgb libere per i vari decoder, dvd...

Ciao, io invece pensavo di collegarlo così, ma non vorrei dire scemenze:

- Dvd: hd950 della samsumg in HDMI
- Computer in DVI (ho scaricato il manuale e dice che il televisore accetta la risoluzione nativa via dvi anche a 1366*768, ma tale risoluzione con che scheda la posso impostare, o forse mi basta powerstrip??)
- Console (ma non so se me la prendo): via component in 720P o stacco il computer e la piazzo in dvi
- Decoder boh come viene...

KE casino!
Ciao!
 
Superza, i collegamenti che hai indicato sono i migliori :). Il decoder lo collegherai su SCART RGB.

Peccato un po' per l'HD950.. l'LG meritava qualcosa di meglio :(
 
Superza ha detto:
Ciao, io invece pensavo di collegarlo così, ma non vorrei dire scemenze:

- Dvd: hd950 della samsumg in HDMI
- Computer in DVI (ho scaricato il manuale e dice che il televisore accetta la risoluzione nativa via dvi anche a 1366*768, ma tale risoluzione con che scheda la posso impostare, o forse mi basta powerstrip??)
- Console (ma non so se me la prendo): via component in 720P o stacco il computer e la piazzo in dvi
- Decoder boh come viene...

KE casino!
Ciao!

Si in effetti anche così forse è più semplice, poi dipende dalle priorità che uno ha. Per me sono la 360 e il pc...La 360 io la voglio alla stessa reso del pannello e questo lo posso fare solo tramite vga (che cmq rende anche meglio), e vorrei evitare lo stacca e attacca. Per il pc quindi rimane l'hdmi (se si riesce a impostare la 1366 senza problemi ancora meglio) e direi che va bene, il dvd ho un pioneer non di ultimissima generazione ha solo l'uscita component per ora mi va bene contando che li posso anche guardare dall'htpc quindi via hdmi. E il decoder e la videostation entrambi in rgb grazie al joytech che tiene fino a 4 apparecchi rgb senza perdità di qualità. Direi che ci sta...:)
 
happymau ha detto:
Peccato un po' per l'HD950.. l'LG meritava qualcosa di meglio :(

Lo devo ancora comprare.. mi pareva interessante il prezzo di 140 euri che fa mediaworld, ho letto dei thread su lettori dvd progressive che upscalano (denon, panasonic oppo etc etc) , ma mi pare di capire che meno di 400 euro non vengono..
(budget massimo 250 Euro)

Ciao!
 
Top