• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Lavori in corso: prime foto CinemaDomus

lucalazio

New member
Provo ad allegare quelle che sono le prime foto del mio futuro cinema in casa.
Cominciamo con il 300 in posizione di battaglia.
 

Allegati

  • dscn0163.jpg
    dscn0163.jpg
    61.1 KB · Visualizzazioni: 1,315
Tolta la staffa, restano solo le guide.
Da rimettere, ovviamente la carta......
 

Allegati

  • dscn0147.jpg
    dscn0147.jpg
    57.3 KB · Visualizzazioni: 641
Benone, ottimi apparecchi. Ma vorrei farti un appunto, i cavi sono tra le cose più brutte a vedersi. Cerca di nasconderli, magari se hai in previsione di ritinteggiare, fai mettere tutto sotto traccia. Il risultato finale sarà più gradevole.
 
Ho già pronti dei pannellini in legno con la carta, sagomati sul retro di ogni componente seguendo i cavi da piazzare dietro.
L'effetto é la totale scomparsa dei cavi.
Per i cavi lunghi ci ha già pensato la supercanalina Bocchiotti.
Per il proiettore stavo pensando a un pannellino con la carta dove far passre i cavi dietro.
Che però deve essere facilmente amovibile perché il 300 lo vorrei togliere dopo che si é freddato (é una mia fissa; ho paura che possa cedere e sotto gioca il bimbo!!!).
Arriverà un megatappeto, tendaggi pesanti per la finestra e lo schermo Ikea andrà a muro guadagnando così altri 20 cm di distanza.
Piaciute le targhe?
Made by Lucalazio.
I lavori sono in corso..........avanti con i consigli!!!!!
Ciao, Luca.
 
Complimenti per gli apparecchi e la ricca dvdteca.
Carino il blog, ma mettici altre foto, magari altri screenshots.
Il Panny è quello verde a dx e rosso a sx?:D ........
Ma, la Panasonic non l'hai interpellata?
Non sarebbe da portare in assistenza?
Ciao, Simone.
 
Grazie Simone.
Per il blog vedrò di aggiornarlo durante i lavori di finitura della saletta.
Mancano i pannelli "nascondicavi" e le tende.
Sì, il Panny é quello di cui al thread "Guerra di scrrenshots".
Devo dire che la vicenda sta giungendo al gran finale.
Ho ricevuto una letterina niente male da Panasonic Italia e tra qualche giorno avrò risolto, spero nel modo migliore, il problema.
Il seguito alla prossima e ULTIMA puntata, Luca.
 
I lavori proseguono con la posa della tela Ikea (che era una tenda oscurante!!!!) su un pannello di MDF da 6mm.
Questo è il pannello:
DSCF2366.jpg

Pesa non poco ed è rinforzato dietro con una cornice da 6 cm e quattro listarelle verticali.
Ciao, Luca.
 
Riduco ancor di più........
Questo è il telo Ikea appena steso, che onde!!!!!!:eek:
Mi sono spaventato appena le ho viste, poi l'ho lascito "riposare" due giorni ma senza tagliare il rullo :( e non ne voleva sapere di "rilassarsi"........
DSCF2394.jpg

Ciao, Luca.
 
Il dubbio che mi assillava........potrebbe quella piccola Monitor Audio con il suo piccolo magnete rovinarmi le vhs che sono sopra e sotto di lei?
Quelle accanto le ho sostituite con i libri, grazie ai vostri consigli, ma le altre non saprei dove metterle:
DSCF2397.jpg

Ciao, Luca.
 
Per il problema "magnete che smagnetizza le vhs", non mi risponde nessuno?
Credete che quei centimetri che separano la cassa surround dalle vhs siano pochi?
Ciao, Luca.
 
sei sempre un vulcano....;)
ma la settimana posterò le foto della mia sistemazione con sparizione completa dei cavi.... Così ti verrà voglia di upgradare nuovamente la logistica!!!!:D :D :D
A parte scherzi, risolti i problemi del telo?
ciao
 
Top