• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lagging incredibile con Youtube 4K su Nivida Shield (frame drop elevato)

sirivanhoe

New member
Salve a tutti,

ieri ho finalmente portato a casa il primo TV 4K, curiosissimo di vedere finalmente all'opera la Nvidia Shield 2019 che per mesi avevo usato con grandissima soddisfazione sul mio vecchio Full HD, e godere le meraviglie del 4K e del cavallo di battaglia della Shield: Upscaling avanzato con AI di cui le recensioni decantano meraviglie.

Essendo appassionato di fotografia guardo spesso vloggers che giustamente ultimamente postano in 4K, ma avendo ancora una 20mbit, ho notato ieri sera che spesso in formato automatico Youtube importa 1440p invece che 2160p. Pazienza ... ci penserà l'upscaler. E invece... lag incredibili se imposto Upscaling Avanzato con AI. Guardando i dettagli dello streaming, ad occhio vengono droppati 1 frame ogni 3, con risultato visivo inaccettabile. Se invece imposto Upscaling anche Avanzato (senza AI), tutto si risolve. Ma si risolve anche se lascio l'Avanzato con AI ma imposto manualmente la sorgente youtube a 1080p. Ma dico ... ho comprato il 4K per sfruttare i contenuti in 4K (o magari 2K) ove disponibili ...

Qualcuno e' incappato nella stessa situazione ? Avete risolto in qualche modo ?
 
A quanti fps hai settato l'uscita video della Shield? Prova a 60 se non è già così

Ciao, non ho trovato ancora come farlo ma gironzolando per forum ho trovato quella che sembra la soluzione: Match frame rate(beta). L'ho aggiunto ai quick settings e lo stesso video che ieri sera era pietoso, ora sta andando liscio.

Ad ogni modo, per provare ed imparare anche la tua via, come dovrei fare ?
 
Alla fine, sommando un sottocosto Unieuro, + l'attuale loro 5% di sconto sul loro carrello, più il bonus Sky/Samsung (50 euro) + il bonus TV, ho portato a casa il Samsung QE50Q60T (la promo Sky si applicava ai QLED) per 460 euro. Soddisfatto dell'affare e del risultato finora :)
 
Non credo che il Motion Plus influenzi eventuali scatti dovuti agli fps settati sulla Shield e quelli nativi del video. Io ce l'ho attivo e si vede benissimo.

sirivahhoe esatto, con quella funzione regoli la frequenza di aggiornamento a seconda di cosa vedi. Se guardi spesso YouTube per comodità ti consiglio di variarli dalle impostazioni così non dovrai usare ogni volta match frame rate. Mi pare sia 60 per YouTube. Dalle impostazioni vai a
Preferenze del dispositivo
Schermo e suono
Risoluzione
 
Se hai un Samsung devi mettere ad off il motion flow.

Quello dovrebbe servire per eliminare il famoso effetto soap opera, cosa tra l'altro gradita (eliminarlo) durante la visione dei film. Va invece bene per tutto il resto (sport incluso), come dice disasterpiece sembra rendere maggiore giustizia al dettaglio nella qualità d'immagine (lo dico naturalmente da neo-fruitore di contenuti 4K).
 
Ultima modifica:
Non credo che il Motion Plus influenzi eventuali scatti dovuti agli fps settati sulla Shield e quelli nativi del video. Io ce l'ho attivo e si vede benissimo.

sirivahhoe esatto, con quella funzione regoli la frequenza di aggiornamento a seconda di cosa vedi. Se guardi spesso YouTube per comodità ti consiglio di variarli dalle impostazioni così non..........[CUT]

Ah, ecco. Stasera do un occhio, se posso impostarlo a 60 (che e' esattamente il doppio di quello dei contenuti che guardavo ieri sera, ci ho apposta fatto caso), provo a lasciarlo cosi' senza la funzione beta di match automatico.
 
Ultima modifica:
Top