• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

La mia videoteca liquida... ovunque

mriitan

New member
Non volevo intasare altre sezione, spero sia la giusta.
Esiste un qualcosa per tablet, smartphone e pc, magari sincronizzato sarebbe il massimo, che permetta di scansionare la propria libreria "liquida" di film, e che tiri fuori una biblioteca consultabile con copertine, trame e quanto altro? che faccia tutto in modo automatico?
Sto cercando di approfondire PLEX, ma mi sembra più un qualcosa atto a poter sfruttare in streaminfg la propria libreria...
grazie
 
aggiornamento.
Ho scaricato Plex sul pc, dopo 3 ore di aggiornamento devo die che il lavoro eseguito è più che meraviglioso in termini di informazioni, locandine e quanto altro. Da dire che iso e vob non li analizza.
Peccato che però le info siano tutte in inglese e anche la conversione dei titoli, tutto fatto in automatico, non so se ci sia qualcosa da settare, ho fatto la selezione della lingua italiana, ma forse...
Inoltre l'app per i device mobili è a pagamento, ma questa è poca cosa se funziona veramente.
Altri consigli?
 
aggiornamento:
settando vari parametri le locandine e le trame sono riuscito a scaricarle in italiano, per cui risponde a livello informativo a quello che cercavo.
Il software è installabile anche direttamente su NAS, in uso le marchè più conosciute. Se lo installi sul PC per vederlo su tablet serve che il pc sia acceso, se installato su NAS il pc non serve ovviamente.
Stando nella stessa rete wifi funziona alla grande, permette la scelta del film e quindi poi la selezione da mediaplayer.
Unico inconveniente l'app su ipad costa quasi 5 euro...
Avete altre soluzioni da proporre? continua la mia sensazione che sia + per un uso di fruibilità in ogni dove dei proprio contenuti multimediali...
 
Top