• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

La fine di Zappiti: scompariranno anche i suoi player e i suoi NAS?

Ettore

Member
Sebbene prevista da quasi un anno (una sentenza piuttosto esplicita era uscita dai tribunali già a gennaio '23) la notizia del fallimento di Zappiti sta girando sui forum audiovideo di mezzo mondo; da noi in Italia, probabilmente risulterà poco interessante perché i suoi prodotti non giravano lungo lo stivale italico. Forse perché non in vendita da tempo e chissà perché sul notissimo store pigliatutto.
C'è comunque da chiedersi se scompariranno in breve (o lungo) termine anche i player (Neo ecc.) e il suo costoso ma affascinante NAS.
Non ho alcun prodotto di Zappiti ma mi chiedo anche -tra una rassicurazione e una previsione pessimista- quale sarà la sorte dei suoi utenti: alcuni hanno anche scaricato sul NAS la loro collezione di dischi, che in teoria sono utilizzabili soltanto sui player della stessa azienda.
Certo, ricordo le volte che guardavo l'uno e l'altro (player e NAS) sui cataloghi e listini (salatissimi) dei venditori europei con un certo desiderio.
Difficile tra tante chiacchiere individuare i motivi del tracollo di una azienda che in qualche modo rappresentava una sorta di Olimpo dell'audiovideo.
Ma così vanno i tempi...
 
Ultima modifica:
In campo digitale non solo "niente è per sempre" ma un sacco di roba diventa obsoleta prima dei canonici 5 anni di ammortamento, anche se il produttore è vivo e vegeto.

Secondo le normali dinamiche di mercato se il parco clienti è abbastanza sostanzioso il marchio potrebbe essere rilevato da qualcuno interessato a tenerseli (i clienti) e quindi a non trattarli troppo male.
 
Ciao, articolo sulla questione su AVMagazine.

Si parla appunto di una applicazione per consentire ai proprietari di continuare a utilizzare i lettori multimediali Zappiti, non saprei per il NAS in RAID 5 quale file system venga utilizzato, se sia possibile recuperare o riutilizzare i dati.
 
Ultima modifica:
Io ho uno Zappiti One 4K SE che per le mie esigenze va più che bene, ho la collezione di video e musica rippata su NAS e lo Zappiti pesca da lì. Devo rassegnarmi al fatto che diventi un fermacarte o sarà recuperabile in qualche modo? Possibile forse installare Kodi o qualche altro media player che non necessiti di servizi online da parte di terzi?
 
Ciao, articolo sulla questione su AVMagazine.

Si parla appunto di una applicazione per consentire ai proprietari di continuare a utilizzare i lettori multimediali Zappiti, non saprei per il NAS in RAID 5 quale file system venga utilizzato, se ..........[CUT]

Da possessore di uno Zappiti SE mi sono informato per l'applicazione di cui parli sul sito https://www.rvolution.com/rvideo ma come potete vedere il costo, che nell'articolo linkato si prevedeva modesto, è invece di 50€ all'anno....una follia direi!
 
Top