• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

La CTA pubblica logo e specifiche UHD 8K

A parte gli scherzi, lo standard, anzi le "raccomandazioni" REC BT.2020, finalizzate per la prima volta nell'agosto del 2012, prevedevano già la nomenclatura UHD 4K e UHD 8K, anche per quanto riguarda il frame-rate, previsto fino a 120Hz a scansione progressiva anche per i segnali 8K.

Emidio
 
"I display devono inoltre poter riscalare in 8K ogni segnale di minore risoluzione, SD incluso"

Posso solo immaginare la gradevolezza e qualità di un video dove 31.380.480 pixel su 31.795.200 (98,7%) sono letteralmente inventati dal nulla ... anzi, se il segnale SD 576*720 in formato 4:3 contiene in realtà un frame 16:9 da 405*720 con bande nere i punti da inventare diventano addirittura 31.503.600, non vedo l'ora :doh:
 
Top