• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

La colonna sonora che ha reso bello un film

spidertex ha detto:
non completamente, ma se anche lui è fuori quota ...metto hair allora?:D

:D :D

Un film poco conosciuto ma con una bella colonna sonora secondo me è "Priscilla: la regina del deserto".............che considero anche un bel film
 
Aggiungo le iene di tarantino, ha almeno 4 brani fantastici:
1 Sandy Rogers - Fool for love
2 Little green bag
3 Put the lime in the coconut
4 Stuck in the middle with you
Lorenzo.
 
Naturalmente presumo che voi tutti stiate scartando i "temi" più famosi perchè troppo facili? :D

Star Wars
Jurassic Park
Back to the Future
Indiana Jones

Forrest Gump

:D :D :D

Poi, quasi incondizionatamente, tutto quello che produce Hans Zimmer :D
 
stealth82 ha detto:
Naturalmente presumo che voi tutti stiate scartando i "temi" più famosi perchè troppo facili? :D

Star Wars
Jurassic Park
Back to the Future
Indiana Jones

Forrest Gump


Poi, quasi incondizionatamente, tutto quello che produce Hans Zimmer :D
Certo! Quelli sono ovvi.:O :D
Hans Zimmer, giusto, con il tema di rain man.:cool:
O Alan Silvestri con Predator.:cool:
Lorenzo
 
oh yes! Forrest Gump una cavalcata nella musica dagli anni '50 ad oggi.
Va bene ho trovato un film non musicale:
Easy Rider

ciao
Gianluca
 
Però, forse l'intento di questa discussione era quello di segnalare le colonne sonore "originali", create apposta per il film e/o le scene che accompagnano, completandole e conferendo alle stesse quell'armosfera particolare che le fa ricordare.

Per cui, ad esempio, The Blues Brothers o Jesus Christ Superstar, per quanto bellissimi, dovrebbero essere fuori concorso.

Ora mi viene in mente un film con alltre pietre miliari della musica: Il Laureato.

Ciao
 
lorenzo82 ha detto:
Certo! Quelli sono ovvi.:O :D
Ah, ecco, avevo preso paura :D

Allora io ci metto questi ( ma poi, come si fa a dire migliore colonna sonora in assoluto, non si può :rolleyes: ):

Amistad
Armageddon
Giorni di Tuono
Top Gun
La Maledizione della Prima Luna
Lemony Snicket...
Speed
The Rock
Titan AE (vabbeh, ma qui andiamo sui cartoni... se dovessi mettere quelli dei cartoni non finirei più, quasi tutte immolano la "pellicola" :D)
 
nordata ha detto:
Però, forse l'intento di questa discussione era quello di segnalare le colonne sonore "originali", create apposta per il film e/o le scene che accompagnano, completandole e conferendo alle stesse quell'armosfera particolare che le fa ricordare.
Sono d'accordo. Io ho inteso la discussione come riferita al main theme e varie musiche che fanno da corollario e appositamente create... non quando prese dalla discografia esistente (anche se questo aspetto risulta cmq fondamentale nella riuscita di un film).
 
Ultima modifica:
nordata ha detto:
Però, forse l'intento di questa discussione era quello di segnalare le colonne sonore "originali".....
.....Ora mi viene in mente un film con alltre pietre miliari della musica: Il Laureato.
anche il laureato non funziona allora.
The sound of silence era già stata composta ed era già uscita su lp prima del film, poi fu ripresa per il film. Invece mi sembra di ricordare che Mrs Robinson fu scritta appositamente per il film
ciao
 
Mi sembrava che il tema della discussione fosse piu' interessante, cioe' le colonne sonore che hanno reso bello un film. Invece e' diventata la classifica delle colonne sonore che ci piacciono di piu'. Peccato

Comunque, fedele all'ottimo spunto della discussione, ribadisco FURYO e aggiungo BAGHDAD CAFE

Ciao a tutti :)
 
Gordon ha detto:
Mi sembrava che il tema della discussione fosse piu' interessante, cioe' le colonne sonore che hanno reso bello un film. Invece e' diventata la classifica delle colonne sonore che ci piacciono di piu'. Peccato
Non ho capito il senso della dichiarazione: secondo te chi l'avrebbe fatta fuori dal vaso?

EDIT:
Forse ho capito, la richiesta formulata terra terra:

Le colonne sonore che hanno supervalutato quei films che sarebbero rimasti altrimenti medio/"cessi"?

Allora, con tutto il rispetto, come sono arrivato così me ne vado... non sono in grado di dare buoni spunti :D
 
Ultima modifica:
stealth82 ha detto:
Non ho capito il senso della dichiarazione: secondo te chi l'avrebbe fatta fuori dal vaso?
Bbboni, state bbboni!:D
Ineffetti Gordon ha ragione, bisognerebbe far notare i film dove la musica ha fatto la differenza e non dove il film è bello e la musica pure...:O :)
Almeno è quello che ho interpretato io leggendo l'apertura del thread...:)
Lorenzo.
 
lorenzo82 ha detto:
Bbboni, state bbboni!:D
Ineffetti Gordon ha ragione, bisognerebbe far notare i film dove la musica ha fatto la differenza e non dove il film è bello e la musica pure...:O :)
Almeno è quello che ho interpretato io leggendo l'apertura del thread...:)
No, no, colpa mia... ho letto un Titanic qua, un Gladiatore là e troppo affrettatamente ho cominciato a postare.

Cmq, per mia personale opinione, anche i grandi film citatati precedentemente non sarebbero stati così grandi con la musica sbagliata sotto... il discorso è un cane che si morde un po' la coda.
 
Non per essere ripetitivi,ma....la colonna sonora di Vanhelsing,nata per il film,è grandiosa...se avete la possibilità,ascoltatela;)
 
Be, se si parla di colonna sonora originale creata per il film credo che l'oscar vada ad.............."Altrimenti ci arrabiamo" dune buggy degli olver onion è perfetta!!!!!!!!:D :D :D
 
Gordon ha detto:
Secondo me te la sei presa un po' troppo, non credi? :) Siamo qua per divertirci...
Tranquillo, la mia era una domanda trasparente e non provocatoria ;): non è mia abitudine scaldarmi o scagliarmi, soprattutto considerando gli argomenti. L'ho scritta di getto in quanto non avevo, sulle prime, davvero capito ciò che volevi dire. Poi, infatti, ho riparato inserendo l'EDIT.

Tornando IT, se posso dire la mia (e poi me ne vò), personalmente, la colonna sonora di un film mi colpisce se mi ha colpito il film, altrimenti non la ricordo... oppure, più semplicemente, non sono in grado di distinguere il fatto che un determinato film alla fine mi è piaciuto proprio grazie alla colonna sonora :D. Ma tutte le colonne sonore che ricordo bene, sono di films acclamati... povero me :(

Cmq io metterei un titolo più esplicito al thread: I films salvati in corner dalla colonna sonora... :D
 
Ultima modifica:
stealth82 ha detto:
Cmq io metterei un titolo più esplicito al thread: I films salvati in corner dalla colonna sonora... :D

No, non era questo lo spunto da cui iniziare. Una colonna sonora ha un ruolo fondamentale ma da sola non basta ad evitare che un film con dialoghi, ruoli, sceneggiature e recitazioni scadenti finisca nel calderone del brutto cinema.

Aggiungo 2 titoli eccellenti e con colonne sonore altrettanto magnifiche.

Schindler's List
provate a immaginare il pellegrinaggio degli ebrei sulla tomba di Schindler cosa sarebbe stato senza quella sequenza musicale. E la meravigliosa scena della bambina che cammina spaesata tra il caos delle deportazioni è accompagnata da una musica sublime che aiuta a rendere quella sequenza un frame ineguagliabile (geniale anche la trovata del genio zio Steven di caratterizzarla con un contrasto di colore rispetto al contesto in bianco e nero)

E poi "il Cacciatore" che di per se è una pietra miliare del cinema universale e la famosa "Cavatina" (uno dei pezzi piu' belli di tutti i tempi) accompagna i titoli di coda.
 
Ultima modifica:
Top