• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Kubrick Collection in alta definizione

ritorno su Spartacus perchè mi sono un attimo perso...sappiamo tutti della schifezza di bd che ci hanno propinato...però nel 2011 in uk c'è stata una versione(con audio italico)che parrebbe diversa e senza DNR....questa
http://www.blu-ray.com/movies/Spartacus-Blu-ray/18936/#UserReviews
[CUT]

evidentemente la signorina, assieme al marito, prima di vedere i film si droga pesantemente. Ho lo stesso bd e ti posso assicurare che è un disastro. Oltretutto è impossibile che facciano un'edizione con e una senza dnr...
 
Oltretutto è impossibile che facciano un'edizione con e una senza dnr...

Perchè? Con Gladiator è successo, anzi, additittura a quanto ne so quì non ci sarebbe nemmeno bisogno di rifare il master, perchè il dvnr è stato applicato solo al BD, quindi sarebbe ancora più semplice, ma evidentemente Universal su sto film non ci vuol sentire....
 
giorni fa mi sono visto per la prima volta in blu ray full metal jacket. che gran bel lavoro che hanno fatto. io ho la seconda versione uscita ,quella con copertina nera ,dove hanno corretto e migliorato il video. e mi ha soddisfatto pienamente. visivamente e' sicuramente tra i migliori visti di kubrick come risultato finale. quadro solido ,colorimetria perfetta ,dettaglio che si percepisce benissimo e devo dire anche un audio piu' che soddisfacente.
 
Devo ancora prendere in BD Shining, Eyes Wide Shut e Arancia Meccanica, a questo proposito volevo sapere se conviene prendere la versione normale di Arancia Meccanica oppure quella edizione speciale, e cosa cambia tra le due? gli extra sono messi nel secondo BD e basta? il video presumo sia lo stesso.
Grazie
 
Ho trovato in offerta il vecchio "cofanetto" Warner con solo 5 film in amaray separate, ma visto che sono tutti i film di Kubrick che mi interessano mi chiedevo se i dischi avessero la stessa qualità audio/video dei dischi presenti nella collection più recente.
 
Ho trovato in offerta il vecchio "cofanetto" Warner con solo 5 film in amaray separate, ma visto che sono tutti i film di Kubrick che mi interessano mi chiedevo se i dischi avessero la stessa qualità audio/video dei dischi presenti nella collection più recente.
Nella fattispecie mi chiedevo se i film di questo cofanetto
110930.jpg
, quando qualche tempo dopo sono usciti nei nuovi cofanetti fossero stati migliorati oppure no.
 

Allegati

  • 110930.jpg
    110930.jpg
    8.7 KB · Visualizzazioni: 1
Preso oggi pomeriggio Eyes Wide Shut, il film lo avevo visto al cinema all'epoca e poi basta, l'ho rivisto con piacere e devo dire che me lo ricordavo piuttosto noioso in certi punti, invece mi ha catturato per tutto il tempo.
Il BD è fatto bene, se consideriamo i limiti della pellicola, grana presente, dettaglio mica tanto, sequenze cmq molto soft ma piacevoli, non mancano le scene dove il BD si mette in bella mostra (sono poche comunque).
L'audio è dato per DD 5.1 ma praticamente lavorano quasi solo frontali e centrale, dialoghi buoni anche se a volte mi sono sembrati leggermente ovattati in qualche scena, le musiche sono ben riprodotte.
Gli extra sembrano interessanti, per ora ne ho visto solo uno ed è carino.
 
Guarda, lo avrò ripetuto 100 volte anche quì, ora non ho voglia di ripetere tutto da capo, ma all'interno del tread se hai voglia di cercare trovi vari miei interventi più dettagliati. Quel film l'ho avuto in 35mm e ti assicuro che il BD potrebbe essere fatto molto, ma molto meglio.
 
ti assicuro che il BD potrebbe essere fatto molto, ma molto meglio.

Certo, magari utilizzando un master migliore, però devo dire che nel complesso non si grida al miracolo ma nemmeno si grida allo scandalo, sicuramente non ricordo al cinema come lo vidi, ma penso che anche la sua particolare fotografia ci metta del suo per non eccellere mai, poi posso anche sbagliarmi, non sono un tecnico :)
 
Top