• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Kubrick Collection in alta definizione

vabbe' pero' dai, per 2001 non e' che ci si possa lamentare, con tutto che e' preso da 2K io direi che e' gia' ottimo cosi, poi ovvio si possa fare sempre meglio, ma imho la priorita' di "nuova release" non e' certo in 2001, semmai Arancia meccanica come gia' detto e forse anche FMJ ;)
 
alpy, giuro che non era ironia la mia, visto quello che sta facendo il comparto restauri della Warner è proprio quello che spero, pensa cosa può diventare se veramente fanno l'8K dal negativo 65mm :eek:
 
Si, ho sempre sostenuto anche io che nonostante il BD di 2001 non fosse male, potrebbe dare più. Personalmente però avrei "più urgenza" per EWS e Arancia meccanica. Soprattutto il primo dei due per me è, se non un "offesa" alla fotografia del film....quasi....
Arancia meccanica invece hanno già il master, per cui è proprio una presa in giro.
 
Nel corso del 2012 uscirà una nuova edizione di "FULL METAL JACKET" in un digibook a doppio disco:
il secondo disco, un dvd, conterrà il bellissimo documentario "Stanley Kubrick's Boxes"

......


scusa ho letto solo ora di questa uscita, ma il documentario "Stanley Kubrick boxes" sarebbe "A life in pictures" ??? O e' proprio tutt'altra cosa ??? perche' A life in pictures gia' ce l'ho in DVD separato in edizione singola a parte.

grazie
 
"A Life in Pictures" è tutt'altra cosa, è un documentario del 2001 ed è già stato pubblicato anni fa in dvd (e probabilmente quello che hai tu) e poi recentemente come secondo disco nel cofanetto nuovo di Arancia Meccanica.
"Stanley Kubrick's Boxes" invece è un nuovo documentario del 2008 e che esce solo adesso per la prima volta, appunto come dvd supplementare della prossima uscita di Full Metal Jacket. E' un documentario molto particolare e molto bello, non parla come "A Life in Pictures" della carriera di Kubrik, ma parla del lavoro di catalogazione e scoperta degli archivi privati del regista che la famiglia ha fatto riordinare negli anni successivi alla sua morte.
 
Intanto è uscita in serata la notizia che nell'autunno 2012 la casa di distribuzione USA Kino Lorber uscirà con i blu ray dei primi film corti di Stanley Kubrick. La lista dei film comprende: Day of the Fight (1951), The Flying Padre (1951), Fear and Desire (1953), e The Seafarers (1953).

Uscita interessante, direi. :)

Bye, Chris
 
Si, ho sempre sostenuto anche io che nonostante il BD di 2001 non fosse male, potrebbe dare più. Personalmente però avrei "più urgenza" per EWS e Arancia meccanica. Soprattutto il primo dei due per me è, se non un "offesa" alla fotografia del film....quasi....
Arancia meccanica invece hanno già il master, per cui è proprio una ..........[CUT]
concordo a pieno
 
"A Life in Pictures" è tutt'altra cosa, è un documentario del 2001 ed è già stato pubblicato anni fa in dvd (e probabilmente quello che hai tu)..[CUT]

Si confermo, ma ce l'ho in DVD uscito proprio a parte, e' ancora della serie Warner di quelle cartonate con la clip-case di plastica che si incastravano con le altre custodie attigue :p e che personalmente non ho mai amato. Pero' e' un edizione completamente uscita a parte in disco singolo (non insieme a confanetto) .

Tanto per farti capire e' questo

Grazie per la delucidazione.
 
Intanto è uscita la notizia che il prossimo 5 giugno negli USA uscirà un'edizione di Spartacus celebrativa del 100°anniversario degli Universal Studios. L'edizione prevede la contemporanea presenza del blu ray e del dvd del film, ma non è dato sapere se ci sarà un nuovo riversamento (cosa che sarebbe assai gradita vista la ciofeca di release che finora Universal ci ha propinato del film) oppure se si va con il vecchio disco. Possibile che in Europa questo preluda all'uscita di una digibook del film.

26826.jpg


Bye, Chris
 
Bisogna rimanere sintonizzati sui post di Robert Harris, visto che è lui che ha restaurato Spartacus e ha già smascherato in passato la precedente edizione, direi che sarà la fonte più affidabile
 
Ragazzi avrei una domanda da porvi: possiedo gia il cofenetto da 5 bd (2001 odns; arancia mecc, shining, full metal j.,eyes wide shut) e sarei intenzionato ad acquistare il cofanetto limited da 10 bluray
http://www.amazon.it/Stanley-Kubric...ef=sr_1_1?s=dvd&ie=UTF8&qid=1333378932&sr=1-1

Quello che volevo chiedervi è: come sono inseriti i dischi all'interno del cofanetto? Ci sono i singoli film dentro amaray separate come nella collection da 5 che già possiedo o c'è una singola grossa amaray con dentro tutti i film?
 
...Speravo tanto nella prima opzione! Preferisco sempre i film separati...cmq si, in effetti 95€ sono proprio tanti...credo che aspetterò un altro pò ;)
Grazie della risposta
 
Nel caso abbiate in casa o in garage una massiccia dose di pernacchie, per favore non spendetele tutte per i nostri politici, tenetene un po' anche per questo:

http://www.latimes.com/entertainmen...ng-a-shining-prequel-20120727,0,4353298.story

Grazie all'Archivio Kubrick Blog per la (felice... sic!) segnalazione. :(

Consolatevi con questa (a mia esperienza, inedite) collezione di scatti di Life sul set di 2001: http://life.time.com/culture/stanley-kubrick-on-the-set-of-2001-a-space-odyssey-photos/#1

Ciao!
Marco
 
Top