A parte che noto che il discorso da: "distorsione contenutissima perchè è un Classe A" che non c'entrava nulla ed era smentita dai fatti, si è spostato ora in "valutare in base alle misure si prendono abbagli" vorrei precisare che non ho "valutato" ma ho indicato un fatto.
Alla affermazione che 50 W mi sembravano pochini c'è la stata la risposta che ne eroga effettivamente molti di più, al che ho fatto notare che sì, è vero, ma con distorsioni non proprio da Hi-Fi, quindi nessun "giudizio", ma solo una affermazione che ribadisco, ossia che l'1% di distorsione è un valore non proprio basso, qualunque sia l'elettronica in causa, che poi non sia l'unico valore da prendere in considerazione posso anche essere d'accordo, ma, ripeto, è sempre un bel 1%.
Se poi vogliamo dire che perchè è di una determinata marca può avere il valore che si vuole, ma è una distorsione buona, giusta e benefica, allora diciamolo pure.
Mi ricorda tanto l'affermazione che molti fanno riguardo alle valvole: sono il top e suonano bene perchè la distorsione è principalmente di ordine pari (vero), pertanto gradevole all'orecchio (vero), grazie al...piffero, ma personalmente preferisco qualcosa che non distorca (piacevolmente o meno), o distorca il meno possibile, non credo sia il caso di giudicare chi distorce meglio.
Direi che questo è uno di quei casi in cui si giudica in base al marchio, distorca pure quanto si vuole, ma se è Krell (marchio per altro degnissimo) ben venga; un pochino di obiettività, magari.
Ciao