• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Interessante, ma ho provato a scaricare il file zip e Kodi non me lo installa.
Io uso questa MQ7: https://www.xbmcbrasil.net/thread-3392.html
Per caso hai notizie invece sulla faccenda "Video Levels and Color Spaces Demystified"? Cambierà qualcosa nella 18?

Fino a qualche mese fa usavo anche io la versione MQ7 by Wanilton, dove sono raggruppate diverse viste Mod etc..il file zip lo devi sovrascrivere manualmente dopo averlo estratto ovviamente , non alla versione originale di Kodi e/o alla versione di Wanilton ,non funziona , ma alla MQ7 Krypton Mod versione 1.4.0.10 , prima installi quest'ultima e poi sovrascrivere manualmente il Multi Mod , oltre alle viste porta con sè anche numerose migliorie ...bottoni differenti e media flag 4K/HDR.
 
Ultima modifica:
Quello che hanno aggiunto nella versione alpha 18 "Leia" nightly , installata solo a scopo di mera curiosità , perlopiù in modalità portable , è la possibilità di aggiungere anche dei profili 3DLUT. Monitor pc o TV. Cosi sembra.
 
Sarebbe interessante, anche se la cosa è già possibile usando madVR, però per poter usare madVR si torna al discorso relativo ad un ampliamento delle possibilità del player interno.

Probabilmente hanno inserito la possibilità di caricare un file con la matrice di correzione, il punto fondamentale è però ricavare questa matrice, mi pare che sia possibile solo con Calman v. Enthusiast (e suppongo anche Lightsource).
 
In effetti è cosi , con madVR e la possibilità nel caricare il relativo file profilo 3DLUT con diversi tipo di gamut BT.709 , BT.2020 , DCI-P3 etc...comunque , oltre ai menzionati sw di calibrazione lo si può fare anche attraverso sw free come DisplayCAL + ArgyllCMS

Qui ci sarebbe una interessante guida come creare un 3DLUT per madVR.Sarebbe interessante provare a caricare il file creato 3DLUT e verificarne la funzionalità sul player interno di Kodi 18 "Leia" nightly. Io purtroppo sono sprovisto di sonda.
 
Vero, me ne sono scordato, il bello è che uso Argyll, quanto meno ultimamente, ora sto facendo altri test (quando ne ho tempo).
 
@ retni
Ho seguito le tue istruzioni e sono riuscito a far funzionare la skin, però, come accadeva nella versione precedente della skin sovrascritta, i caratteri del menù sono più grandi. C'è modo di renderli normali come nella Wanilton?
 
Non ne sono certo , dovrebbe essere una caratteristica del Mod con prevalenza di caratteri più grandi...ti dirò , a me non dispiace affatto , anzi...non me ne sono mai preoccupato.
Comunque, se ti riferisci alle dimensioni dei submenu dove passando sopra col puntatore del moue oppure frecce sx/dx si ha quell'effetto zoom che può piacere e non , lo si può disattivare andando in Impostazioni> Impostazioni Skin> Options Menu e impostare su ON Original Size in Submenu.

Menu
http://i64.tinypic.com/2hnrj3s.png

Submenu.
http://i66.tinypic.com/2ah5c07.jpg
 
Grazie, cmq non mi riferifo ad un effetto zoom, ma appunto della caratteristica dei caratteri più grandi. Prima mi facevano comodo quando da 3 metri guardavo un 40 pollici, ma adesso che sono con un 65, devo dire che mi da fastidio.
 
RAM

Ciao a tutti, sto cambiando il case al mio htpc che attualmente monta:
  • AMD Athlon II X3 455
  • Asrock 870 Extreme 3
  • 4GB Corsair XMS3 DDR3 -> 8GB?
  • ASUS GT610 2GB
  • Debian 7.0 64 bit -> Debian 9.2 64bit
Ero in dubbio se aumentare la ram a 8GB mi potesse portare qualche giovamento.
Assieme a Kodi (riproduco materiale prettamente in 1080p) ci faccio girare DRC per la parte audio (JACK + BRUTEFIR + DRC) e ho intenzione di aggiungere una scheda per il DTT e/o il SAT (tipo DVBSKY T9580). Tutto il materiale audio / video è archiviato in un NAS.
 
ragazzi vi prego dovete aiutarmi, sto uscendo letteralmente pazzo

ho installato kodi 17.5 e ho un ampli collegato al mio himedia q5 in hdmi. tutto ok se non fosse che kodi non mi riconosce il dts. se carico la traccia dolby o dts l'audio si sente si ma lui il dts lo vede come dolby lo stesso. in pratica nell'amplificatore l'icona dts non mi spunta ma resta quella del dolby
cosa assurda e strana è che se invece esco da kodi e vado nel mediacenter del q5 e carico lo stesso film spunta il dts....quindi a questo punto non è ne un problema di ampli ma neanche del q5 visto che in mediacenter funziona. quindi il problema resta kodi. come risolvo???
qui di seguito le impostazioni su kodi comparto audio e player

https://imgur.com/a/tOsvt

https://imgur.com/a/jstFf

https://imgur.com/a/XMLAv
 
Chiedo aiuto...sarebbe possibile fare una categoria tipo film ma per serie tv e una cartoni animati in kodi16.1 su himedia q5 pro? Eventualmente mi spieghereste paso passo a prova di...cretino?
Mille grazie
 
Ciao a tutti, ho un problema con Kodi:
ho kodi su raspberry e uno su pc (entrambi kripton), tutti e 2 pescano dal nas.
Il kodi su pc scrappa tutte le serie tv presenti, quello su rasbperry no (non mi vede le ultime inserite) .
Eppure lo scrapper è lo stresso.
Avete idea di come risolvere?
 
Chiedo aiuto...sarebbe possibile fare una categoria tipo film ma per serie tv e una cartoni animati in kodi16.1 su himedia q5 pro? Eventualmente mi spieghereste paso passo a prova di...cretino?
Mille grazie



Non conosco il q5 ma avrà un kodi standard forse. Comunque devi cambiare skin è usarne una che ti merletta di farlo. Puoi aggiungere la voce di menu sia facendo una play list sia un altro metodo che ora non ricordo il nome esatto, non ho kodi sotto mano.
La skin MQ6 o MQ7 ti permette di farlo, altre skin non ne ho provate.
Non ricordo come si fa, ci avevo smanettato parecchio, comunque su youtube ci sono dei video che te lo spiegano, molti sono velocizzati, ma basta mettere in bausa e replicare cio che fa, io ho fatto cosi. Cerca mq6 o mq7
 
Ultima modifica:
ragazzi vi prego dovete aiutarmi, sto uscendo letteralmente pazzo

ho installato kodi 17.5 e ho un ampli collegato al mio himedia q5 in hdmi. tutto ok se non fosse che kodi non mi riconosce il dts. se carico la traccia dolby o dts l'audio si sente si ma lui il dts lo vede come dolby lo stesso. in pratica nell'amplificatore l'icona dts non mi spun..........[CUT]

Non è che la versione di Kodi 17.5 per android che hai installato sull'himedia q5 sia limitata a fare il Pass-Through Audio solo sulle tracce audio DD/DDPlus ? Non conoscendo himedia q5 e nemmeno sono sicuro che la versione di Kodi 17.5 per android sia la stessa replicata per windows.
Comunque , lungi da me il pensiero di smanettare nuovamente su sistema android "SMPC déjà-vu"..:rolleyes:...e comunque sia ci provo...

Da screenshot Decoder Audio in Dispositivi d'uscita Audio è selezionato android-audiotrack, qui dovresti selezionare il tuo ampli collegato alla sorgente himedia q5 via hdmi oppure Wasapi:default.

Sta di fatto che , con quella impostazione , si evidenzia che Pass-Through Audio>Dispositivo d'uscita Pass-Through è impostato su android-audiotrack e il contenuto (Ricevitore compatibile DTS) da attivare è mancante.
 
ma il problema è che non mi fa impostare l'uscita ma è in grigio non cliccabile....la cosa assurda poi è che il dolby (ac3) me lo riconosce appena parte un film in dolby ma appena metto la traccia in dts invece di fare lo switch resta dolby. non capisco sta cosa.
poi per assurdo nel player manager del q5 (quindi non il programma kodi) il dts lo riconosce e funziona perfettamente ma li dal setting riesco ad impostare in audio output RAW mentre in kodi non ho modo di impostare e selezionare l'uscita audio, sembra lo debba fare in automatico cliccando su passtrought

sto impazzendo giuro
 
Ultima modifica:
Hai provato ad aggiornare la libreria dal raspberry?

Si è li che faccio tutto, su windows lo uso solo per fare le prove che è piu comodo.
Ieri ho eliminato la sorgente serie tv e rifatto da zero.... non mi trova nulla :mc:
Disperato cambio scrapper e metto themoviedb.org, che mi trova quasi tutto, pero alcuni in inglese :confused:.
La cosa che mi secca è anche che su thetvdb.com avevo creato io i dati per una serie tv, dato che c'ero invece di farlo in locale lo fatto direttamente sullo scrapper.
 
Ragazzi, chiedo il vostro aiuto per togliere un'opzione che trovo parecchio fastidiosa. Quando sono in riproduzione mi piacerebbe poter tornar indietro nel menu, usando appunto il tasto "back", e al contempo fermare la riproduzione del media. Ora, invece, se durante la riproduzione provo a tornar indietro, il media continua ad andare in background e per fermarlo deve per forza fare click su stop, e solo allora tornar indietro e scegliere qualcos'altro.
Ho cercato, ma non riesco a trovare un'opzione che mi permetta di togliere tale comando.

Uso la versione di Kodi 17.5

Grazie mille
 
Non mi pare sia possibile se non modificando la parte di codice interessata.

Se conosci un qualsiasi altro player che si comporta nel modo desiderato da te puoi usarlo al posto del player interno, anche se non capisco l'utilità.

Se a un certo punto voglio cambiare film premo il tasto di stop e ritorno al menu del database per scegliere un nuovo film, se voglio solo tornare indietro per rivedere un parte del film uso il tasto apposito, torno indietro e la riproduzione riparte da quel nuovo punto.

A cosa ti serve tornare indietro e fermare la riproduzione?

Se usi il player interno quando dovessi tornare al film precedente film ti verrà chiesto se ripartire da dove ti eri fermato oppure dall'inizio.
 
Top