come faccio ad utilizzare mpchc con kodi?
Se ti prendi la briga di leggere indietro in questa discussione (come si raccomanda sempre di fare prima di fare una richiesta) troverai tantissimi riferimenti alla cosa, compresi alcuni miei recenti interventi in cui illustro lo script da usare (usato da molti con successo).
Se vai invece nella wiki di Kodi troverai altri riferimenti,
Se in Google cerchi "kodi external player", volendo ci puoi inserire anche "MPC", troverai un bel po' di rinvii a questo argomento.
A te la scelta.
Qualcuno mi può dire che si fa a fargli leggere i BR in cartelle?
Non riesco proprio....
Mi sembra stano, io, come ho scritto, ho sempre usato il sistema che ho indicato sin dall'inizio e non ho mai avuto problemi.
Inserisco la directory (con dentro tutta la struttura del BD) direttamente nella root di un HDD, assieme a tutte le altre; quando poi premo Invio e sono posizionato sul poster di un film se uso il player interno di Kodi compare una finestra in cui viene chiesto se lanciare il file principale (il film), vedere il menu, o anche, se ben ricordo, scegliere qualche altro file, scegliendo però di vedere il menu solitamente lancia direttamente il film

. (Da setup di Kodi si può però scegliere di andare direttamente al film anche con il player interno).
Usando MPC o altro player esterno parte il film, senza tanti problemi.
Volendo usare un BD con tutti i vari menù perfettamente funzionanti allora si dovrebbe usare come player esterno PowerDVD.
Personalmente ritengo che questa possibilità sia utile nei BD di concerti, poichè si ha la possibilità di saltare direttamente ad un brano specifico, per la visione di un film,sempre personalmente, ritengo che la cosa sia abbastanza inutile: scelgo il film, premo Invio e me lo guardo, senza perdite di tempo di menu e salti vari, per non parlare di tutte le eventuali schermate pubblicitarie di introduzione.
Qualcuno potrà obiettare, giustamente, che così perdo la possibilità di vedere tutti i file extra che ci sono molte volte nei BD.
Vero, però salvo casi non frequentissimi, il tutto la maggior parte delle volte si riduce al Regista che dice quanto è stato bello lavorare con quel tal o tal altro Attore, l'Attore che dice quanto è stato bello lavorare con quel Regista, il Produttore che dice quanto è stato bello lavorare con quel Regista e quegli Attori, ecc.
Qualche scena tagliata, più o meno interessante, a volte il "making of", gli errori, ma sono cose che solitamente (e neanche sempre) si guadano la prima volta, appena acquistato il film, e poi non si guardano più, pertanto anche se non posso vederle facilmente quando sono state archiviate non la ritengo una grave limitazione; se invitate gli amici a guardare un film non credo che sia per mettersi ad ascoltare le dichiarazioni di cui sopra, dopo aver fatto un figurone con l'interfaccia grafica di Kodi fate partire il film a tutto volume, perchè fa sempre impressione

, e via.