A parte che quando una settimana fa, in occasione dei post in cui si riparlava di DSplayer ho provato a installare la versione con Kodi e appena l'ho lanciata si è bloccata con errore così che dopo due o tre tentativi ho lasciato perdere, non capisco cosa si intenda con "una grafica migliore".
Quando si sceglie di vedere un film e si pre..........[CUT]
mi dispiace che il tuo tentativo non sia andato a buon fine, nell'ultimo periodo madVR si è scontrato con gli ultimi driver ati/nvidia rilasciati, tutt'ora non riesco a far funzionare madVR in fullscreen windowed mode in d3d9 senza che vada in crash, con qualsiasi player mpc compreso. (mi sembra sia la configurazione di default in madvr...)
Io continuo a pensare che sia un handicap usare un player che è pensato per una postazione HTPC con telecomando (KODI) e usarlo per lanciare un altro player pensato per una postazione desktop con mouse e tastiera (MPC). Scaricare e cambiare sottotitoli, cambiare traccia audio, il resume dei file, controllare trame e liste di attori durante la riproduzione, ci sono persone che usarno artwork downloader solo per avere più poster e loghi durante la messa in pausa, per non parlare del uso dei plugin video di kodi, insomma per me si perde mezzo kodi usando mpc, senza ragione visto che esiste dsplayer.
dsplayer come mpc integra una propria versione dei lavfilters che viene periodicamente aggiornata, se si vuol usare sempre l'ultima nighly dei lav allora bisogna configurare l'uso di filtri esterni, il comportamento è assolutamente analogo, la differenza è che con dsplayer puoi effettuare queste configurazioni più complesse con il telecomando direttamente dal divano. Con madVR è la stessa cosa, basta installare la nuova versione, non c'è bisogno di aspettare una versione aggiornata del player, ne con mpc ne con dsplayer
la versione rc3 di krypton dsplayer è stata messa a disposizione dopo poche ore dal rilascio di quella ufficiale, l'unica versione instabile di dsplayer è quella a 64bit, perche non può garantire il funzionamento dei binary addon che vengono scaricati dai sever di kodi che sono esclusivamente dll a 32bit, visto che non esiste ancora una versione 64bit ufficiale di kodi. Quindi non potrà che rimanere "instabile" finche non esisterà anche una versione ufficiale complilata a 64bit
