Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
Attenzione che quello che ho messo io è per MPC 32 bit mentre quello di Nordata è per la versione 64 bit.
hai fatto bene a dirlo![]()
Addirittura? Htpc con madvr contro minix? Quale minix se posso?Le differenze fra Minix e HTPC senza SVP ci sono ma per me inezie.
]
In effetti non sarebbe così, va bene per qualsiasi versione, l'importante è che il percorso ed il nome dell'exe siano quelli esatti.Attenzione che quello che ho messo io è per MPC 32 bit mentre quello di Nordata è per la versione 64 bit.
Non mi sembra proprio.Nidios ha detto:ma il fatto che apro Kodi e poi mi apre MPC e dentro di esso se voglio cambiare
al volo lingua, sottotitoli, audio o shiftare lo schermo ma vedo un po macchinosa
Appunto, ma non si usa MADvr per poi rimanere con le impostazioni "standard", se lo si fa bisogna spingerlo con NNEDI13, chroma upsampling, numero di bit e tutto quanto gira attorno a questo.Nidios ha detto:con impostazioni MadVr standand
se rilasceranno la 17 definitiva da far caricare bene MadVR se ne può parlare
Se vuoi poi cambiare la lingua premi "A" ed a ogni pressione cambia lingua ed in alto a sinistra compare il nome e la tipologia di stream scelto, idem per cambiare i sottotitoli con "S" ed una volta scelti eventualmente abilitarli o disabilitarli al volo premendo "W", mi sembra che non sia assolutamente complicato, non c'è bisogno di aprire menu vari o fare strane operazioni, se premi "X" ti ritrovi automaticamente in Kodi.
Non mi..........[CUT]
Infatti.
E' quello che ho scritto tante volte e qualcuno mi accusava di avercela con DSplayer (d cui non mi interessa proprio nulla).
...
Ma almeno potrete usare l'ultima versione senza dover aspettare un aggiornamento fermo da un anno, tutto qui.
se rilasceranno la 17 definitiva da far caricare bene MadVR se ne può parlare
Minix Neo X8-H Plus e U1... fra i 2 sono identici (come qualità)
Dovrebbe uscire o è già uscito l'U9.
Ripeto, con impostazioni MadVr standand e senza SVP i miglioramenti ci sono non ma evidenti e tali per me
da far rinunciare rinunciare ad alcune comodità.
Fabio
PS.: il telecomando del Minix funziona perfettamente con Kodi 17(quasi in modo ident..........[CUT]
solo per precisare, io sto usando Kodi DSPlayer 17 rc3, ed ogni versione esce a poche ore da quella ufficiale...per me continua ad essere molto più comodo, facile e visivamente gratificante della soluzione con mpc da player esterno, ma ovviamente questa resta una considerazione personale
I vantaggi di Kodi DSPlayer sono solo a livello grafico e pratico, o ci sono altri vantaggi tipo una configurazione complesivamente più facile? Da dove si scarica? Quì http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=222576 si parla di Jarvis.![]()
Perchè, che problemi ci sono ad usare un telecomando?l'esperienza del telecomando Minix è impareggiabile in una sala buia