• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

salve

vorrei creare alcune smartplalyst

film 4k
film 3d
film con audio dts-hd dolby truehd

se imposto filtri per codec/risoluzione mi ritrovo sempre liste vuote...
qualcuno sa come fare ?

grazie
 
Potete confermarmi che ad oggi come skin Aeon MQ da installare e completamente compatibile con Kripton, c'è solo la MQ5?
Sto facendo qualche prova anche con la skin di default e non riesco a capire perchè adesso su Kripton non funzione più il Jopad come controller. Andando su Impostazioni/sistema/input, non mi da la possibilità di accdere alla voce "Configura controller connessi". :rolleyes: Qualche suggerimento? :mad:

p.s.: Ho trovato questo https://translate.google.it/transla...er_support_fixed_in_kodi_krypton/&prev=search, sono riuscito ad attivare la voce inerente ed accedere alla configurazione del controller, ma non riesco ugualmente a farlo funzionare. Non capisco perchè migliorano grandi cose e poi devono rendere complicate le cose semplici ed utili che prima funzionavano benissimo senza scervellarsi! Praticamente anche con una versione ufficiale e stabile di Kripton, dovrò restare a Jarvis finchè non risolverò questo problema! :incazzed:
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi, mi associo alla richiesta di angelo1968. Anche io vorrei usare un player esterno (quello interno non me lo permette) per la riproduzione dei bd ma non riesco. Come messaggio di errore mi dice che un o più contenuti non è stato possibile aprirli. In genere me la cavo da solo ma stavolta sono giorni che provo ma non ne riesco a venirne fuori. Vorrei usare windvd11 appena acquistato e installato correttamente solo per la riproduzione di bd originali dal lettore del pc con win10 e kodi v16. Se è utile posso allegare il file che ho editato.
Scusate se propongo questa cosa,non è arroganza, magari sarebbe utile mettere dei link nella prima pagina di questa discussione con le domande e quindi risposte più frequenti onde evitare il ciclico ripetersi di queste richieste che, per chi segue la discussione dall'inizio, sicuramente sono di impiccio ma per chi come me è alle prime armi è molto utile. Cercare una risposta in oltre 300 pagine è scoraggiante...
Ho cercarcato di trovare una risposta alla mia domanda in questa pag, ma non ci sono riuscito non ho ancora molta dimestichezza, scusate e grazie per l'attenzione.
 
Ultima modifica:
Logitech Wireless Gamepad F710 :) L'ho sempre trovato comodissimo per Kodi, anche perchè una volta memorizzati i tasti (nella mente), puoi gestire pausa, play, ecc....., anche al buio. Adesso sto smaniando per fare delle prove (test, pattern, ecc....) col nuovo player di Kripton, ma senza "telecomando" è un problema serio!
 
Ultima modifica:
Le sto provando davvero tutte, ma il problema sembra essere a monte, e cioè che Kodi non rileva la periferica. Evidentemente il problema è insito in questa beta 1. Vedremo con le versioni successive! :rolleyes:
 
Buona sera a tutti, chiedo il vostro aiuto, ho da poco installato kodi però non mi funziona il telecomando in dotazione al case Silverstone gd01mx tramite il software iMON , mentre con vlc e foobar2000 è tutto ok, per far funzionare il telecomando con kodi dovrei mettere un file come vlc.imo o foobar2000.imo , ci sono nel programma iMON tanti file di vari player come xbmc.imo,powerDVD.imo ect ect ma non c'è nessun file kodi.imo che servirebbe per far funzionare il telecomando con il player kodi,qualcuno sa dove o come potrei trovare questo file x far funzionare il telecomando?grazie ciao.
 
ci avevo gia provato ma non va, funziona solo il volume pausa e play mentre con altri programmi posso andare da una traccia all'altra o avanti e indietro nella traccia che sia film o musica,posso mettere i sottotitoli o toglierli insomma un bel po di funzioni ma con kodi non vanno mentre se uso vlc e foobar2000(x la musica) va tutto ok
 
siiiiiiiiiiiii grazie, c'è il file kodi.imo e quel telecomando è uguale al mio ,adesso mi leggo, anzi mi traduco tutto perché io e l inglese non andiamo d'accordo e provvedo a inserirmi il file per far funzionare kodi con il telecomando, grazie mille mi hai fatto un favorone.
 
@ luckyaua grazie, adesso il telecomando funziona anche con "kodi".
Adesso vi chiedo un altra cosa, apro kodi vado nella cartella dei film ,es. messi in ordine alfabetico, come fate a scorrere su e giu nei vari film catalogati? usate sempre il mouse o c'è anche un modo per usare il telecomando? tipo freccette su e giù!?!
 
Salve a tutti...ennesimo problema:
Ho installato kodi dsplayer e vedo lo screensaver di Windows!!
Ovviamente la modalità finestra full screen è disattivata ma niente...chi sa darmi una mano??
 
Adesso si che ci siamo:
Ho appena provato Kripton beta2 fresco fresco di rilascio e non appena avviato mi ha subito funzionato il joypad! :yeah:
 
Che rabbia ragazzi, che rabbia! :mad:
Kripton tocca riconfigurarlo tutto da zero e non parlo solo della skin. In pratica la cartella userdata di Jarvis, possiamo mandarla a quel paese. Nel mio caso è successo che utilizzando le vecchie impostazioni personali, ho avuto problemi con l'audio, nel senso che il ricevitore A/V del mio HT non riconosceva più le codifiche DTS, DTS HD, ecc...., e funzionano tutte come dolby digital. Provando invece a fare una installazione pulita di Kripton, l'audio funzina correttamente. Avete idea da cosa possa dipendere? :rolleyes:
Altrimenti c'è un modo per copiare i setting solo dei percorsi e fonti video, senza copiare tutta la cartella userdata?
 
Ultima modifica:
Quando Kripton sara nella versione definitiva (ed anche collaudato da un pochino) prenderò in considerazione l'idea di provarlo e, se del caso, sostituire l'attuale 16.1 che uso sull'HTPC.

Ci sono già talmente tanti problemini con le versioni stabili e collaudate che non ho proprio voglia di perdere tempo con le versioni instabili ed in prova.

Non per questo non l'ho provato, su un PC qualsiasi e giusto per vedere come si comportava graficamente, carino, quando sarà ora si vedrà, bisogna anche vedere come saranno messe le skin, se devo aspettare un anno perchè la Aeon MQ 7 sia adattata alla v.17 (che nel frattempo sarà arrivata alla v.18) lascio perdere.

Se non ci sono novità eclatanti e che veramente meritino nel settore di mio interesse: film, serie, musica, foto non è che devo per forza fare l'upgrade.
 
Ultima modifica:
Top