• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

@ginogino

Grazie per averci provato.

Non so, ho letto un po' i link che hai postato precedentemente (a questo punto cercherò di approfondire quel problema).
Se fosse quello proverei a comprare un Ivy-Bridge (fortunatamente il socket è lo stesso) che hanno una scheda video diversa (e un po' più potente).

La cosa stana è che in un modo i 24p ci sono e vanno benissimo, in un altro spariscono.

Per questo mi pare strano che la colpa sia della scheda video, ma comunque approfondirò.
Oggi vedo di dare una prova un po' particolare e un po' inutile, se non per capire meglio, collego l'HTPC all'amplificatore con il cavo DVI-HDMI.
Se i 24p ci sono il problema si genera sulla porta HDMI dell'HTPC, altrimenti continuo a cercare.

Per quel che riguarda l'alimentatore, quando ho controllato ho visto che ha quel che serve per la nVidia 960.

Nel caso prenderei una ASUS STRIX-GTX960-DC2OC-2GD5-SP.
Non certo per giocare ma perché fino a 65 gradi le ventole sono ferme, due ventole grandi raffreddano meglio, fanno meno rumore perché girano più piano e il sistema di raffreddamento che ha è molto efficiente.
Vorrei prendere una 960 (se aspetto prenderò una Pascal) perché è l'unica, insieme alla 950, che ha il PureVideoHD 7 con supporto h.265 e vp9 hardware.

Purtroppo il dissipatore è già montato in modo che ostacolare il meno possibile lo zoccolo PCI-Extress.
L'ostacolo non è il dissipatore, sono le graffette che mantengono le ventole a interferire.
Essendo la mia scheda madre una Mini-ITX lo zoccolo si trova più vicino al processore rispetto ad una scheda madre normale, per questo il dissipatore interferisce, se fosse anche solo una Micro-ATX il problema non si presenterebbe.
 
Ultima modifica:
@ginogino

Prova "inutile" fatta.
Risultato: negativo.

I 24p me li da solo collegato direttamente al televisore.
 
Ultima modifica:
@ginogino

Visto che ti vedo piuttosto ferrato su questo argomento provo anche io a descriverti il mio problema e vedere se conosci una soluzione,anche io come Megane73 uso Kodi DSplayer su un HTPC collegato in hdmi a un pre Marantz 7702 a sua volta collegato al proiettore JVC-X500.,la scheda video dell'HTPC è una GTX-970.Dunque fino a qualche tempo fa tutto funzionava alla perfezione,poi ho avuto la buona idea di mettermi a toccare in madvr e di colpo sono iniziati i problemi,piccoli scattini al video che non permettevano una riproduzione fluida,alla fine ho aggiornato i driver della scheda video e con soddisfazione tutto per un giorno è tornato alla normalità.Ieri accendo l'impianto per godermi un film e sorpresa i video non sono sincronizzzati con l'audio e il video sembra accellerato,controllo la scheda video e praticamente nelle risoluzioni mi ha tolto 23 e 24 Hz ho solo 50-59 e 60 Hz.Reinstallo i driver e di nuovo riappaiono i refresh 23 e 24 Hz.Riprovo un video ma niente,praticamente Kodi con madvr mi perde i refresh della scheda video e dopo 4 volte che reinstallo driver ho rinunciato...naturalmente se uso il player interno di Kodi tutto funziona regolarmente e la scheda video non perde i refresh...hai qualche soluzione?
 
@fabris74

Mi dispiace non ho esperienze con madvr, ma sospetto che i tuoi problemi siano dovuti, se hai windows 10, al fatto che dopo aver installato i driver, windows installi dei driver più aggiornati ma non quelli ufficiali nvidia rispetto a quelli che hai installato manualmente.
 
@turulli

Proviamo anche questa, ma dubito che si risolverà.

Forse potrebbe riuscire a cambiare il refresh della TV se è collegato senza l'amplificatore di mezzo, ma non penso che potrebbe far "apparire" i 24p nei driver Intel quando l'HTPC è collegato tramite l'amplificatore...

Forse potrebbe risolvermi un altro problemino che ho.
Alcuni Anime sottotitolati (per ora solo quelli, nessuna serie e nessun film) o non riesce a mandarli in play o fanno chiudere Kodi.
Gli stessi file li mando normalmente in play con MediaPortal, Zoom player, VLC e MDPN x64.
 
Ciao a tutti, ho iniziato ad usare KODI da qualche giorno sulla mia Raspberry Pi 3. Volevo chiedere se posso configurare gli scraper per film e serie tv in modo tale da farli puntare ad un'unica cartella contenente films e serie TV insieme (le puntate delle serie TV stanno in una cartella con il nome della serie)...
In oltre, uso la mia Raspberry 3..........[CUT]

Up :rolleyes:
 
Ciao,
capita anche a voi che mettendo in pausa un film in streaming sulla tv dopo pochi minuti la connessione cade e non e' possibile riprendere il film ?
Mi esce un messaggio che dice "verifica la tua connessione"...o qualcosa del genere..e devo riprendere il film dall' inizio.
Puo' dipendere da qualche crc errato della connessione internet ? Oppure e' proprio un problema di kodi ?
Con un lettore esterno (WDLIVE HUB) non mi era mai capitato.

Grazie
Stefano
 
Ciao a tutti, ho serie difficolta' a cercare nel lungo topic le info di cui ho bisogno, quindi chiedo venia se sono state gia' trattate.
Ho da poco installato OSMC su RaspberryPi V3 ed ho il seguente problema:
Premessa: La skin e' la Confluence

Come faccio ad aggiungere alla barra menu principale altre voci, oltre a "Film" e "Serie TV" facenti capo a sorgenti (cartelle) diverse (Es. Film HD, Cartoni animati, Anime, ecc.)?

Ho letto in giro che un workaround potrebbe essere la creazione di playlist, ma non mi e' ben chiara la procedura.
Che sia questa o altra soluzione, vorreste gentilmente elencarmi i passi da seguire?

Grazie
 
potrei utilizzare kodi montato su tablet (o smartphone) e visualizzare i contenuti della rete LAN (audio e video) di casa su un TV non smart collegato con Chromecast 2 di Google alla rete in wi-fi?
 
potrei utilizzare kodi montato su tablet (o smartphone) e visualizzare i contenuti della rete LAN (audio e video) di casa su un TV non smart collegato con Chromecast 2 di Google alla rete in wi-fi?

Se il tuo intento è esclusivamente quello di gestire contenuti audio video, ospitati sul tuo pc, da inviare a Chromecast gestendoli da smartphone o tablet, non hai bisogno di Kodi, o meglio non mi sembra di ricordare che questi funga da tramite Dlna, sicuramente da client si. Ma puoi usare una delle tante app. create a tale scopo per Android, tipo BubbleUPNP: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bubblesoft.android.bubbleupnp&hl=it
Oltre a quella suggerita, che ovviamente per funzionare al meglio, necessita dell'acquisto di una licenza, sullo store, se ne possono trovare molte altre dedicate a Chromecast.
A parte ciò, stiamo andando O.t. :)
 
Buongiorno, non sono molto pratico di questo forum e se sbaglio a postare chiedo scusa anticipatamente. Dunque, possiedo un mediacom smart tv box. Nonostante abbia aggiornato il firmware non riesco ad installare versioni di kodi successive al 14.0 Mi continua a dire che il software non è compatibile con il mio dispositivo. Avete qualche suggerimento in merito?
 
Buongiorno a tutti, un'informazione..........ho necessità di formattare il pc e reinstallare s.o. con kodi. Esiste un modo per non perdere la configurazione attuale? Non so...un file cfg da copiare e poi sovrascrivere sulla nuova installazione? Inoltre io uso la skin NEON che non è più presente nella versione 16.1 ma che posso ancora usare dopo l'aggiornamento. Sapete se possibile reperila in altro modo? Grazie a tutti....
 
Buongiorno a tutti, un'informazione..........ho necessità di formattare il pc e reinstallare s.o. con kodi. Esiste un modo per non perdere la configurazione attuale? Non so...un file cfg da copiare e poi sovrascrivere sulla nuova installazione? Inoltre io uso la skin NEON che non è più presente nella versione 16.1 ma che posso ancora usare dopo l'a..........[CUT]

Puoi fare il backup direttamente dalla piattaforma. Inoltre consiglio di salvare la cartella USER DATA http://kodi.wiki/view/userdata

Dovresti salvare tutto....
 
Puoi fare il backup direttamente dalla piattaforma. Inoltre consiglio di salvare la cartella USER DATA http://kodi.wiki/view/userdata

Dovresti salvare tutto....

Grazie mille....ma c'è un addon per fare il backup? Comunque la procedura che andrò a fare è la seguente:

- copio la cartella "user data" su chiavetta
- formatto il pc
- Installo s.o. e kodi 16.1
- installo la skin "NEON" (ho trovato sul forum ufficiale una versione resa mod resa compatibile con Kodi 16)
- esco da Kodi e sovrascrivo la cartella "user data" copiata in precedenza.

Speriamo bene e grazie ancora ;)
 
Grazie mille....ma c'è un addon per fare il backup? Comunque la procedura che andrò a fare è la seguente:

- copio la cartella "user data" su chiavetta
- faccio il backup con l'apposita funziona di kodi che crea un file xml (http://kodi.wiki/view/backup)
- formatto il pc
- Installo s.o. e kodi 16.1
- installo la skin "NEON" (ho trovato sul forum ufficiale una versione resa mod resa compatibile con Kodi 16)
- esco da Kodi e sovras..........[CUT]



...che dici?
 
@ L4sty

Il tasto per rispondere ad una discussione è quello con la scritta "Invia Risposta Rapida" o anche quello "Rispondi alla Discussione" e non quello "Rispondi Citando".

Le citazioni vanno fatte solo a ragion veduta e quando ve ne sia la reale necessità, non certo come lo uso tu, citando sistematicamente ed inutilmente anche il messaggio appena precedente il tuo.
 
Grazie per le indicazioni! :però hai "parzialmente" ragione :D ...nell'ultimo "quote" ho inserito un passo che consiglio di fare all'utente!

Grazie ancora!
 
@ l4sty

Quindi secondo te l'aver quotato un tuo intervento di una riga quotando contemporaneamente anche la risposta di altro utente per altre 6 righe del tutto inutili risponde a quanto richiesto dal regolamento?

Prova a leggere il punto 2h del regolamento ed avrai la risposta.

Oltre ad aver violato ripetutamente e continuamente quell'articolo hai anche avuto la brillante idea di trovare una giustificazione completamente sbagliata.

Inoltre hai anche violato ulteriormente il regolamento in merito a quanto stabilito al punto B del già citato regolamento.

Account sospeso per 2 giorni.
 
Grazie del consiglio....non ero a conoscenza dell'addon "backup", strano che non sia pre-installata una funzione così importante che invece va cercata nella repository add-on di Kodi.
Farò di ugualmente la copia della cartella "user data" se tramite il backup dovesse andare storto qualcosa ;)
 
Top