• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Bene! Una cosa che non mi è chiara, è la relazione tra render e ridimensionamento. Ovviamente non sono la stessa cosa dato che si può utilizzare la DXVA e poi ridimensionare con lanczos3.
 
Funzionare, funziona!

Funziona fino a quando, non cerchi di aprire una nuova finestra o quando apri una che non è più disponibile, per quelle non più disponibili non credo che sia un problema, perché ho notato che anche se non più compatibile, i comandi per aprire le nuove finestre sono disponibili con AQ6 e allo stesso modo, credo che i comandi per aprire le finestre cancellate non siano più disponibili, rimane il problema delle nuove finestre che non sono presenti, quindi mi è venuto in mente di copiare le finestre mancanti da un'altra skin funzionante, una che sia simile alla AQ6, quindi dopo aver aggiornato la vecchia AQ5 per funzionare con Jarvis, ho preso i file dalla AQ5 e li ho copiati dentro AQ6, la cosa sembra funzionare, non so che livello di compatibilità si raggiunga, ma è sempre meglio di AQ6 senza questi file.

Ho allegato i file, i file xml sono da copiare, dentro la directory 720p, della skin, che si trova nella cartella "C:\Users\[vostro nome utente]\AppData\Roaming\Kodi\addons, mentre il file immagine dentro la cartella media.

Visualizza allegato AQ6MOD.zip
 
@Nordata

No è la versione standard MQ6, con quei file, si aumenta la compatibilità con Jarvis, la finestra dei eventi si vede e anche quella dei DSP e configurazione DSP, ma non li ho provati per vedere se funzionavano.

Guardando il forum, ho scoperto che la risoluzione della Aeon MQ6 è di 720p, le finestre sono impostate per 720p, ma ho trovato una mod. che la porta a 1080, la mod è questa:

http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=253368

@Cappella
Se non ti interessa, l'audio DSP, usare la MQ6 così com'è non dovrebbe dare particolari problemi.
 
No è la versione standard MQ6
Avevo chiesto solo perchè ho visto che la chiamavi in quel modo (AQ6 ed anche AQ5 la precedente), che non avevo mai visto da alcuna parte (non solo una volta, quindi non poteva essere un errore di battitura).

Che fosse in 720, come moltissime altre skin, lo si poteva vedere già dalla presenza dell directory "720", personalmente ritengo non sia un gran problema se le schermate di background e tutto quanto riguarda la parte grafica è a 720 piuttosto che a 1080, anzi, occupano meno spazio ed eventualmente si aumenta un pelino la velocità di caricamento su PC non molto prestanti, l'AR in ogni caso è comunque 16:9, quindi va sempre bene.
 
salve a tutti,
chiedo una cosa che ho chiesto qualche settimana fa ma per mio errore me l'ero lasciata scappare, stavolta no però...
in kodi non vedo FILM, ma solo VIDEO sebbene quando ho indicato la cartella contenente i media gli ho specificato che sono FILM

anche nelle impostazioni...skin...impostazioni...schermata home.... mi da inselezionabili film e serie tv...
sto sclerando!
 
Ma quali sono le istruzioni? Si dovrebbero scaricare solo i primi 2 file/cartelle e poi?
Bisogna caricare prima i due script, poi caricare il file mod, per caricarli su kodi, basta scaricarli e caricarli su kodi da installa addon file zip, se hai già installato Jarvis, la skin non te la fa installare, quindi devi decomprimerla e caricarla nella cartella addon a mano.
 
Ho provato, ma sostituendo l'attuale MQ6 con quella nuova, perdo le impostazioni personali! :rolleyes:

Allora fai come ho fatto io, fai un'installazione manuale, non copiare i file della mod dentro la directory della vecchia MQ6, ma crea una nuova directory e chiamala come vuoi, mettici dentro i file della mod, avvia kodi e quando vai alla selezione della skin avrai la vecchia MQ6 e la nuova, con il nome che avrai dato alla directory.

Questa è la finestra dei eventi (kodi Jarvis) visualizzata su MQ6 720p:
http://i63.tinypic.com/1z6ty51.jpg

Questa è la finestra dei eventi (Kodi Jarvis) visualizzata su MQ6 Mod 1080p:
http://i64.tinypic.com/qyg6zb.jpg

E' caricando le nuove finestre sulla mod. che mi sono accorto della risoluzione delle skin.
 
Scusami, ma continuo a non capire:

1. Ho lasciato la vecchia MQ6.
2. Ho aggiunto manualmente la nuova MQ6 e la cartella si chiama diversamente da quella della vecchia.
3. Avvio la nuova e gli faccio caricaricare gli addons dei due file script.

Resta il fatto che usando la nuova non ho più le mie impostazioni peronali. Come risolvo?
 
@Cappella

E' come se si trattasse di una nuova skin, è normale che le impostazioni personali non ci sono, prova a fare l'esportazione delle impostazioni e importarle nella nuova skin.
 
ho aggiornato la skin 3.3 con la cartella 1080P ora però che cavolo quando guardo un film sulle informazioni ho i caratteri che sembrano giganti? qualcuno sa come ridurne la grandezza dei font?
ma che cavolo anche loro però... sono andato nelle impostazioni ho messo tutto in default ma nulla nella schermata di riproduzione è tutto gigante... che rabbia :mad:
 
E' come se si trattasse di una nuova skin, è normale che le impostazioni personali non ci sono, prova a fare l'esportazione delle impostazioni e importarle nella nuova skin.
Mi era già venuto in mente, ma non riesco a capire qual'è il file dei setting della skin.

p.s.: Credo di averlo trovato! :p Comoda questa cosa dei caratteri più grande, soprattutto per me che guardo un 40" da 3 m. Cmq devo ancora provare la visualizzazione sul TV.
 
Ultima modifica:
Ho bisogno di un vostro consiglio molto importante:
In questi giorni mi sono beccato un brutto virus sul pc ed ho perso parecchi dati, tra cui tutte le impostazioni di Kodi. L'unica cosa che non ho perso ed è rimasta pulita, sono i file delle playlist. Ora, non avendo potuto recuperare la cartella userdata originale di Kodi 15.2 (causa tutte le immagini criptate dal virus), e dovendo ricreare libreria (scansione con scraper) e tutto di sana pianta, mi conviene lavorare su questa RC3 o cancello tutto e lavoro sulla 15.2?

Altrimenti l'alternativa sarebbe aspettare la nuova versione 16 stabile e lavorare poi direttamente su quella.
 
Ultima modifica:
Top