• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Ciao retni grazie. L'argomento mi sembrava pertinente perché coinvolgeva la gestione da Kodi, ovvero se moltiplicare o meno le cartelle contenenti i film, la musica e le immagini su più dischi, oppure con un raid farli vedere al Kodi come unico volume. Grazie ancora ciao
 
A voi che utilizzate MPC-HC dentro Kodi come avete impostato la visualizzazione in maniera che lo schermo si presenti tutto nero sia sopra che sotto le immagini mentre si vede un file video, a me capita che dopo le classiche bande nere si vede parte del desktop sul televisore (al quale è collegato il PC) per circa 3-4 cm. Sotto si vede per es. la barra degli strumenti. Ho provato a zumare per allargare lo spazio di visualizzazione, ma le immagini si allungano e se anche di poco, la cosa non mi piace.
 
Un nuovo progetto in fase di sviluppo che vorrei farvi conoscere che sembra essere già a buon punto è il progetto dal titolo "Audio DSP". Obiettivo del progetto è la realizzazione di un add-on per kodi per l'elaborazione del segnale audio.

Alcuni link interessanti:
- presentazione del progetto https://drive.google.com/folderview?id=0BxsjTx0EaawhM2J1Tkp2MGhhVU0&usp=sharing
- documentazione https://drive.google.com/file/d/0BxsjTx0EaawhaEFBTTFTeHc5Rmc/view?usp=sharing
- versione di prova Kodi con il supporto AudioDSP http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=226499
- discussione ufficiale del plugin http://forum.kodi.tv/forumdisplay.php?fid=235

ATTENZIONE: essendo una versione in fase di sviluppo non c'è alcuna garanzia per i diffusori. Si utilizza questa versione di sviluppo a proprio rischio.
 
Sto provando Kodi 16.0 beta 2, e mi sono accorto che non è più presente la voce Metodo di render.
Qualcuno sa spiegarmi perchè e se questo è un bene o un male?
Inoltre questo mi ha fatto suppore che non era più necessario il file advancedsettings.xml, con il testo per l'attivazione della DXVA-HD; quindi ho eliminato il file dalla cartella userdata.
Nelle modifiche dichiarate/apportate a questa nuova versione si legge "Improve image resizing and caching algorithm to improve image quality of images". Forse ha a che fare con il render video?

p.s.: Ho notato che adesso la navigazione nei menu di Kodi è molto più veloce! :cool:
 
Ultima modifica:
Sto provando Kodi 16.0 beta 2, e mi sono accorto che non è più presente la voce Metodo di render.
Qualcuno sa spiegarmi perchè e se questo è un bene o un male?

Perche su Jarvis stanno effettuando il passaggio dalle directx 9 alle 11, se questo è un male o un bene, non lo so, ma sicuramente credo che sarebbe, consigliabile prima di passare a jarvis, aspettare che esca almeno la versione 16.1, qui trovi maggiori info:

http://kodi.tv/kodi-16-0-beta-1-jarvis-is-getting-ready/
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=218274
 
Si, il primo link lo avevo già visto. Non mi è chiaro se già dall'attuale stabile (15.2) in fase d'insallazione vengono automaticamete installate le DX11? Comunqe la beta 2 ieri mi ha funzionato perfettamente. Forse già dalla 15.2 la DXVA-HD è attiva di default, senza bisogno dello script; qualche conferma? Ho notato pure che sulla beta era disponibile il Lanczos3 che io utilizzavo con la stabile, ma dove avevo già dala 15.0 mantenuto il file script per l'attivazione dell'HQ. Motivo per cui adesso non ho la sicurezza che sulla 15.2 sia attiva di default. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha provato la versione openElec ?
E' già pronta all' uso ?
Io vorrei provarla perchè a quanto leggo in giro funziona perfettamente la gestione passthrough dell' audio DTS-HD e DolbyTrueHD con Intel, cosa che sotto windows non riesco a far andare.
 
Osservando meglio adesso Kodi 16, ho notato che in realtà il metodo di render DXVA c'è, cosi come anche la DXVA2, ovviamente. Intuisco comunque (in relazione a Kodi 15.0 - 15.2) che quella che viene chiamata DXVA, sarà di per se la una DXVA-HD, dato che prima quando era attivabile solo mediante script, non era presente il metodo Lanczos3, mentre adesso lo è di default.
Quello che in realtà non è più selezionabile è il Metodo di deinterlacciamento.

p.s.. In tutto ciò sarei curioso di riprovare il comportamento del mio hardware con qualche file Hevc. :D
 
Ultima modifica:
@Cappella

Non so che dirti, a me le impostazioni video le ha mantenute quando sono passato dalla versione 14 alla 15, se perché così era impostato nella versione 14 o perché di default nella versione 15.

Sono contento che funzioni bene la nuova versione, ma non ho molta voglia di passare alla nuova versione, senza sapere se sarà disponibile anche per Jarvis l'ultima versione di Aeon (6), specie dopo che per averla abbiamo dovuto aspettare tanto.
 
Ma questo te lo posso dire già io: A me la MQ6 su Kodi 16 sta funzionando perfettamente! Inizialmente diceva dipendenze non soddisfatte, ma dopo un istante ha effettuato degli aggiornamenti ed è andato tutto a posto da solo.
Io quando sono passato dalla 14 alla 15, non disponevo più del metodo lanczos3 (legato alla DXVA-HD), che ho dovuto attivare tramite script. Ma loro avevano espressamente dichiarato che la DXVA-HD non sarebbe più stata disponibile/attiva di default. Quindi non capisco com'è che a te funziona o funzionava? :rolleyes:
 
Ciao a tutti ragazzi

Vorrei porvi un a domanda, esiste un modo per sincronizzare kodi su tutte le piattaforme in uso, ... mi spiego meglio
attualmente ho un nas synology dove ho messo tutte le serie tv, a cui posso accedere da 3 televisori differenti, il problema è che se ho visto alcune puntate sul televisore 1, quando passo al televisore 2 pur accedendo alla stessa fonte dati, non mi da come già
visti le puntate del telefilm visti sul televisore 1.

Esiste un modo per far si che da qualunque tv io guardi sia sempre aggiornata la lista e il resume dei telefilm già visti.

Grazie a tutti per l'aiuto.
 
Top