• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

ragazzi scusate.. Ci sono cose che davvero non capisco anche se sto leggendo molto in proposito.
Ho dei problemi concettuali a comprendere come si fanno ad abilitare le tv francesi in diretta.
Vi chiedo.. ma quali sono i plugin da abilitare per vedere le tv online? Ogni sito su cui vado e ogni tutorial che seguo indica plugins diversi. Vorrei avere un'opinione da voi per non fare errori. Perchè sennò devo installare più plugins che fanno la stessa funzione.
Vorrei capirne di più. Qualche anima buona non è che ha voglia di darmi i primi rudimenti per vedere le tv online?
grazie mille.
 
Kodi, quello originale, non include nulla, ma è un attimo inserirci dei player esterni esterni come indicato ormai tante volte, oppure usare la versione custom che ti è stata indicata.

Personalmente ora uso Win 8.1, ma ho usato tranquillamente anche 7, usa quello che hai, so che va bene anche 10, ma non vedo motivo per cambiare S.O.

Quella che s..........[CUT]

Grazie per la delucidazione. Non intendevo cambiare S.O. ma nel caso kodi appunto interasse madVR intendevo dire che potrei non usare più mpc hc a favore di kodi.
Ora non ho il pc sottomano, quindi esiste un link ufficiale dal quale scaricare kodi dsplayer immagino. Strano non lo abbiano messo in home page, farò una ricerca.

Ps. Tempo indietro provai a custodi zare xbmc con mpchc/madVR come player esterno e non fu proprio immediata come cosa, ci riuscii solamente dopo svariati tentativi investendo qualche serata in prove...
 
Binigi scusa puoi essere più preciso? Visto che non riesco a trovare le informazioni per gli episodi e per la serie vorrei farlo manualmente ma non so come fare. Quale sarebbe l'interfaccia web per gli anime?
Grazie

Allora lo scraper da usare per gli anime è quello solito tvdb. A me gli anime li ha trovati tutti ( alcuni in inglese e alcuni in italiano). L'interaccia grafica è la WIMM , qua hai la guida ( in inglese ma è semplicissima) per l' installazione

http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=188839

entri da browser , non necessariamente dall'htpc, inserendo l'ip dell'htpc (che vedi nelle impostazioni di kodi) e da li vedrai la lista dei tuoi anime in ordine alfabetico, puoi modificare titolo, trama, ma non inserire nuove fanart
 
Ciao a tutti , scusate , non è che esistono dei pre settaggi che si possono scaricare per quelli non molto esperti come me ?

Mi immagino di scaricare i programmi , che servono , e poi inserire dei file per fare prendere le modifiche al programma.

il mio pc è un intel con scheda video gtx680 con win 10.

Grazie mille , se ho detto una cosa inutile , scusate
 
Ti riferisci a Kodi?

Non mi risulta, anche perchè le impostazioni sono sparse in diversi script all'interno di vari file xml, che però contengono una miriade di impostazioni molte volte specifiche di quella particolare installazione pertanto non interscambili, ad esempio la citatissima playercorefactory.xml per abilitare i player esterni.

Però se parti con l'installazione di default e la skin Confluence il tutto funziona già benino se non hai bisogno di cose particolari.

Le voci dei vari menu sono anche abbastanza chiare, per le cose particolari credo che ormai se ne sia parlato anche in questa discussione.
 
Allora lo scraper da usare per gli anime è quello solito tvdb. A me gli anime li ha trovati tutti ( alcuni in inglese e alcuni in italiano). L'interaccia grafica è la WIMM , qua hai la guida ( in inglese ma è semplicissima) per l' installazione

http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=188839

entri da browser , non necessariamente da..........[CUT]

Ahhhhhh colpa mia!!! Non avevo preparato bene le cartelle delle serie TV degli anime con le stagioni e la rinominazione di tutti gli episodi stile 1x00 oppure 2x00. Adesso funziona tutto alla grande! In alternativa di può provare animeDBmod ma anche tvdb funziona benissimo. Adesso devo solo mettere la voce anime nel menù nome. Ho visto che con la skin aeon nox 5 si può fare anche se preferivo confluence. Purtroppo confluence custom mod (ccm) per kodi 15 isengard ancora non c'è
 
Salve ragazzi vorrei chiedervi una cosa, ho da poco comprato un minix neo x8 h plus che uso prevalentemente per l'iptv usando l'app xbmc preinstallata. (quindi su android). Ho abilitato l'addon pvr iptv simple client attivando la sezione live tv, in cui ho anche caricato il file xml per l'epg dei canali, fin qui tutto bene.
Ora vorrei sapere, c'è una maniera per registare quello che sto guardando? O anche magari aggiungere un timer di una registrazione?
Quando premo il pulsante registra nell'interfaccia di kodi, mi riporta questo messaggio: il beckened PVR non supporta i timer.
Voi sapete se c'è una maniera? Ho già scritto sul forum di kodi ma secondo loro non si può fare, a me sembra strano.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti. Sono un grande fax di kodi fin dalle prime release di xbmc. Sto cercando di crearmi un buon media centre a più basso costo possibile, che mi permette però anche un buon ascolto audio.
Ora il mio impianto è composto da:
- Tv plasma panasonic (vecchietta) senza ingresso hdmi, solo 3 scart, component ed audio/video
- amplificatore NAD326bee (senza ingresso ottico)
- casse b&w 685
- media player sumvision cyclone android x2 con uscita hdmi, component, audio/video
Il tutto è collegato così:
TV ----> component ----> cyclone -----> audio RCA ----> nad -----> b&w
Ovviamente sul mp è installato kodi che legge i dati da un nas qnap via cavo ethernet.
Purtroppo questo mp è del tutto abbandonato dalla casa produttrice e monta un firmware pessimo ed un sistema android molto datato (4.1 mi sembra). Dato che comincia darmi qualche problemino, perdendo la rete di tanto in tanto a random ed impallandosi con l'unica soluzione del classico spegni/riacceendi, ho deciso di cambiare.
Sono orientato ad acquistare un raspberry pi 2 su cui installare openelec e godermi a pieno il nostro kodi.
Ho trovato diverse offerte anche tutto in uno con raspberry, case, wifi, telecomando, sd con openelec, che farebbero al mio caso, però mi troverei con la sola uscita hdmi disponibile, che non posso interfacciare coi miei vecchi apparecchi.
Pensavo quindi a due soluzioni:
1) Raspberry collegato alla tv con questo cavo attraverso i connettori component ed ampli collegato al raspberry tramite il medesimo cavo tramite connettori audio e adattatori f/f.
2) Raspberry collegato alla tv con questo cavo ed acquisto di una scheda DAC tipo questa a cui collegare l'ampli.

Preferirei l'ipotesi 2 se qualcuno ha avuto modo di provare uno di questi dac e me ne parlasse bene.

Venendo a kodi mi par di capire che openelec monti una versione piuttosto vecchia di xbmc, oppure non ci ho capito niente io? :D

Qualcuno di voi ha idea su come collegare al meglio i miei apparecchi, oppure cosa comprare per far girare al meglio il nostro amato kodi?
 
prendi usato un A/V amp con uscita component te la cavi con 80€ a cui colleghi la rapsi e le casse , il resto mi sembra una cavolata
 
bhò quelle sul market ,ma no penso che ottieni quello che vuoi tu . poi registra un IPTV che senso ha? già è bassa la qualità è pessima sai che frittata di dati esce fuori , na schifezza!
 
chi è così gentile da passarmi il playercorefactory.xml per far partire MPC-HC?

perchè il mio così come qui sotto configurato non va...

<playercorefactory>
<players>
<player name="MPC-HC" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files\MPC-HC\mpc-hc64.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv" player="MPC-HC"/>
</rules>
</playercorefactory>

così configurato quando premo play non parte nulla, dove sbaglio?

grazie :)
 
Cosi ad occhio sembra tutto a posto.

Ho solo un dubbio: per prova, da linea di comando, scrivi: C:\Program Files\MPC-HC\mpc-hc64.exe premi INVIO e vedi se MPC parte regolarmente.

Se non parte il problema sta qui, sicuro che
nella sezione <filename> il nome della directory sia "MPC-HC" e non "MPC-HC64"?


 
@Nordata

Si Nordata dalla line command quella stringa avvia regolarmente MPC-HC

e la directory dove è installato MPC-HC è questa:

C:\Program Files\MPC-HC

tra l'altro ho anche installato il plug in MAD VR che vedo funziona regolarmente, e MPC-HC funziona perfettamente avviando l'eseguibile.

io non capisco ieri sera sono uscito fuori di testa e le ho provate tutte, fa per avviarsi e ritorna indietro alla schermata dove avvio il file video...

P.S modifica delle 10.43


ho risolto il problema :)
in pratica nordata non si avvia perchè incredibilmente mancavo lo spazio sulla stringa:

<filename>C:\Program Files\MPC-HC\mpc-hc64.exe</filename>
<filename>C:\Program Files\MPC-HC\mpc-hc64.exe </filename>

senza lo spazio come vedi qui sopra MPC-HC non ne vuole sapere di avviarsi e sinceramente non ho capito il perchè, ma tant'è che ora si avvia perfettamente.
bene dai se casomai qualcuno incontrasse lo stesso problema che non si avvia un motivo potrebbe essere quello.
 
Ultima modifica:
prendi usato un A/V amp con uscita component te la cavi con 80€ a cui colleghi la rapsi e le casse , il resto mi sembra una cavolata

Non credo che la cosa funzioni, con gli onkyo non si può avere un segnale in uscita component, quando l'origine è un segnale hdmi è possibile solo il contrario e cioè da segnale videocomposito->component->hdmi.
 
Ciao a tutti,

ho uno stupido problema sulla tv dopo che ho disabilitato "Windows Aero" (HTPC).

Ogni volta che accendo kodi sulla tv appare il messaggio contenuto Game rilevato e mi sposta il setting dell'immagini su "Game", cambiandolo rispetto a quello impostato (ossia "Professionale2").

Volevo capire il perché il modo tale da poter agire di conseguenza...

Grazie!

EDIT: Risolto! il "problema" è relativo all'impostazione Full screen di KODI, perchè, disabilitando Aero rileva il contenuto (chissà perchè) come se fosse una console e quindi switcha su Game. Basta inserire l'opzione di utilizzarlo come full screen windowed che, oltre ad aiutare la riproduzione video ad diminuire l'effetto telenovela, mi evita che la tv ricosca il contenuto come Game. Magari può servire ad altri. :)
 
Ultima modifica:
Ma sai che adesso con l'ultima o le ultime versioni di Kodi non ho fatto più caso a questa impostazione e adesso entrandoci vedo che ho Usa finestra fullscreen disabilitato, ma è normale ed è giusto che sia così, perchè mi ha mantenuto le vecchie impostazioni, dove nelle versioni precedenti questa si chiamava Usa finestra fullscreen invece di un vero fullscreen. Secondo me, volendo portare un paragone in ambito audio, abilitando questa vove è come se si usasse il directsound e disabilitandola è come usare il Wasapi.
Secondo voi qual'è meglio? :D
 
Ultima modifica:
Top