Nordata
Moderatore
Concordo.
Il player interno di Kodi non è certo il top, ma non è sicuramente neanche così scarso come sembrerebbe apparire dal tuo messaggio, anche solo con materiale SD, ovvero DVD.
Se poi passi all'uso di alcuni player software esterni, magari supportati da altri programmi ausiliari, tipo MADvr, argomento di diversi messaggi su questa stessa discussione, ti posso assicurare che si può arrivare ad avere una qualità assolutamente al top, superiore a quella dei soliti mediaplayer da tavolo.
E' ovvio che la qualità finale dipende anche dalla qualità del materiale da riprodurre, spero che non si stia parlando di DivX con dimensioni di 800 KB ottenuti da DVD da 9 GB, che è poi la stessa cosa che si verifica con gli mkv da 7-8 GB ricavati da un film su BD delle dimensioni di 35 o più GB.
Il player interno di Kodi non è certo il top, ma non è sicuramente neanche così scarso come sembrerebbe apparire dal tuo messaggio, anche solo con materiale SD, ovvero DVD.
Se poi passi all'uso di alcuni player software esterni, magari supportati da altri programmi ausiliari, tipo MADvr, argomento di diversi messaggi su questa stessa discussione, ti posso assicurare che si può arrivare ad avere una qualità assolutamente al top, superiore a quella dei soliti mediaplayer da tavolo.
E' ovvio che la qualità finale dipende anche dalla qualità del materiale da riprodurre, spero che non si stia parlando di DivX con dimensioni di 800 KB ottenuti da DVD da 9 GB, che è poi la stessa cosa che si verifica con gli mkv da 7-8 GB ricavati da un film su BD delle dimensioni di 35 o più GB.
Ultima modifica:
