Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
Ma vale davvero la pena per audio e film fare tutte queste impostazioni e usare anche jriver invece del kodi liscio? Io ad esmpio uso htpc con hrt music streamer 2 come dac collegati con ottima cavetteria al denon (e b&w 685 s2) e sento solo flac o vinyli rippati.beh!!! io sono anni che uso questa accoppiata...KODI(xbmc) dal punto di vista frontend è imbattibile (skins e scrapers sono favolosi)... ma come backend jriver è il Top quindi seleziono il mio bel film da Kodi e lancio jriver come player esterno in ASIO con DSP con i suoi bei LAVFILTER+MADVR!!!
Certo che se su jriver implementassero gli skin e gli ..........[CUT]
Caspita che lavorone di settaggi: il mio sistema prevede hrt music streamer II è collegato su usb 2.0 al pc attraverso un cavo supra usb di 2m, a sua volta al Denon attraverso un cavo di 0.75 m Atlas Element Integra. Il tutto disattivando ogni Dsp su Denon, in Pure Direct. Malgrado il Denon sia un avr entry level suona piacevole soprattutto a volumi medio alti: buon equilibrio e buoni alti come sax e vocals. Sono curioso se si può fare di meglio senza smanettarci alla cieca.io per esempio ho il dac multicanale (una scheda pro Steinberg 24/192) collegata direttamente ai finali tramite cavo bilanciato XLR ed uso jriver anche per il volume (volume digitale a 64 bit, il massimo a livello digitale ed anche da remoto tramite app Android), il tutto tramite ASIO e quindi uso tutti i plugin VST che mi servono Room Correction, ..........[CUT]
Se era rivolto a me... io ho un a10 5700 ed uso la grafica integrata (quindi HD7660D): niente giochi ma solo video/TV (la seconda sempre meno) quindi da me il 1080i è di casa ma niente 3D (mal di testa dopo 3 minuti). Personalmente non sono molto tifoso di soluzioni connesse al madVR ed al postprocessing: per la mia esperienza, se la sorgente è buona basta poco o nulla per farla funzionare altrimenti... i miracoli non li fa nessuno.Ciao, non ricordo più la tua configurazione.![]()
Personalmente non sono molto tifoso di soluzioni connesse al madVR ed al postprocessing: per la mia esperienza, se la sorgente è buona basta poco o nulla per farla funzionare altrimenti... i miracoli non li fa nessuno.[CUT]
A parte questo forum, in tutti quelli (stranieri) le persone che hanno provato entrambe le soluzioni affermano che se la sorgente è di buona qualità il miglioramento praticamente non è percepibile: ci sono online prove 'scientifiche' tra kodi e mavdr?E' come dire"
non sono molto tifoso del miglior render e scaler al mondo che e' pure gratis, se la sorgente e' buona(?) mi basta uno dei peggiori render/pessimo scaler per farla funzionare."
A parte questo forum, in tutti quelli (stranieri) le persone che hanno provato entrambe le soluzioni affermano che se la sorgente è di buona qualità il miglioramento praticamente non è percepibile: ci sono online prove 'scientifiche' tra kodi e mavdr?
L'importante che il render usato da Kodi non è "il peggiore".In ogni caso se dovessi provare la bontà di madvr, inizialmente non mi preoccuperei di utilizzare Kodi come fronted; magari dopo. Che ne dite di MPC + madvr?
1) Non e' vero che le persone che hanno provato entrambe le soluzioni affermano che se la sorgente è di buona qualità il miglioramento praticamente non è percepibile
2) Si, ci sono prove scientifiche
3) la domanda e' scorretta, dovresti chiedere: ci sono online prove 'scientifiche' tra EVR e mavdr?
E quindi come ritieni la qualità finale? Non è che per caso esiste in rete una guida completa in Italiano come quella che ho fatto io per Xbmc, per usare MPC+madvr? Le ultime volte che ho provato ho rinunciato non tanto per la lingua (che comunque bene o male dall'Inglese e dalle immagini ci si può arrivare), ma perchè troppi filtri (LAV, ecc...) e troppi incasinamenti.KODI non usa un render, ma molti render
A
Sorry, riformulo la domanda: in tutti i forum inglesi che ho consultato molti utenti affermano che le differenze non sono percepibili. Vorrei capirci di più: saresti così gentile da postare, se ne hai a portata di mano, dei link dove approfondire l'argomento?
Grazie mille!
E quindi come ritieni la qualità finale? Non è che per caso esiste in rete una guida completa in Italiano come quella che ho fatto io per Xbmc, per usare MPC+madvr? Le ultime volte che ho provato ho rinunciato non tanto per la lingua (che comunque bene o male dall'Inglese e dalle immagini ci si può arrivare), ma perchè troppi filtri (LAV, ecc...) e..........[CUT]
Ma parli sempre di thread stranieri o anche nostrani?Vabbè, poi non si rinuncerebbe nemmeno alle locandine, dato che si possono usare altri player sotto Kodi. Dato che io ci vedo anche diversi 720p, una prova la farei. Hai qualche link valido? Possibile che non c'è una guida aggiornata anche in Inglese? Ma i filtri implementati in madvr e lo sc..........[CUT]