• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Ciao a tutti! io ho installato ieri l'ultissima versione di Kodi 14.0 “Helix” su una chiavetta Mini PC Android MK809III nella speranza di vedere alcuni film x265 ma sono ancora scattosi...da cosa può dipendere? è a causa della ram della chiavetta? e quindi non potrò mai risolvere il problema? grazie mille!
 
Credo sia dovuto alla CPU che "non gliela fa".

Poi può dipendere anche dal materiale impiegato, ovvero da come è stata effettuata la codifica, quali parametri sono stati impostati.

Un po' il discorso che si fa sovente con gli mkv, che a qualcuno scattano, non certo per colpa del lettore, ma del file.
 
cosa è collegato in wifi? lo storage dei dati? o il mini pc alla TV/Monitor?

di base per capire i limiti dell'hardware è meglio utilizzare l'ultima versione stabile del software.
 
(in ordine casuale) può dipendere da:

1. KODI beta
2. Hardware del mini pc
3. Dal router non perfettamente in grado di gestire streaming importanti
4. Dalla congestione della tua rete wifi

Facendo alcune provi ne vieni a capo.
Come prima prova collegherei il disco usb direttamente al mini PC così eventualmente escludi la 3a e la 4a ipotesi.

Secondo me dipende dal router, molti supportano questa features di condivisione delle periferiche USB ma pochi lo fanno bene specie con trasferimenti importanti
 
mi sono appena accorta di non poter collegare l'hard disk al minipc perchè l'usb a disposizione è occupata da quello che permette il telecomando di funzionare wireless
 
Ti procuri un hub USB (quelli scatolottini con una uscita USB e 2 o più ingressi USB) che colleghi al PC, così avrai un po' di ingressi USB da utilizzare.

Se il tuo HDD è già dotato di sua alimentazione l'hub può anche essere del tipo semplice senza alimentazione esterna (anche se è sempre meglio che lo sia).
 
Ultima modifica:
non si sa nulla, nel canale irq ufficiale gli sviluppatori non rispondono a domande relative alle skin quindi deduco che sia ancora troppo presto. Di base MarcosQui è intattivo da parecchio, si attendeva una Ace2 ma i rumors sono rimasti tali.

PS
Io sto testando Kodi su una macchina con windows 10 e nonostante 2 software in via di sviluppo sono sorpreso dalla stabilità generale. Come skin mi sto accontentando di Aeon Nox è la più stabile e tutto sommato gradevole.
 
Scusate, mi sono accorta che con questa versione kodi " Helix" non mi legge più nessun film 1080p anche se rippati x264..con la versione precedente che però era la "Beyond" xbmc si..le impostazioni sull'accelerazione hardware sono attive e con lettori tipo mxplayer non mi dà problemi..
 
Ciao a tutti avrei intenzione se è possibile portare nel menu principale le mie collezioni, vi spiego ho suddiviso materiale HD FILM / HD CARTONI e SD ma per accedervi devo passare da VIDEO, io invece le vorrei portare sul menu principale.
Grazie
 
Ultima modifica:
Con la Confluence credo si possano creare le playlist,mentre se usassi la Aeon MQ5 puoi usare i nodo video che sono più semplici cioè in impostazioni skin selezioni un nodo video>vai su soscituisci con>scorri fino a che trovi la cartella che ti serve es HD FILM e la selezioni>abilita mostra e dovresti averlo nel menù principale
 
Top