• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

1)Vorrei usare il pc mentre uso xbmc, cmq non esserne vincolato. Da quel che ho capito per farsì questo devo abilitare l'opzione in sistema -> video-> usa una finestra fullscreen ecc. Se abilito questa opzione poi però vedo i film con microscatti.. c'è una soluzione?

hai provato ad abilitare nelle impostazioni il cambio di refresh rate?
inoltre puoi passare da fullscreen a finestra premendo il tasto "ù" della tastiera

Quando uso questo programma l'audio si sente basso.
tieni il volume di xbmc al massimo con il tasto "+"

vedi se le 2 cose sopra possano esserti di aiuto

ciao

 
Ultima modifica:
Stasera provo tutti questi consigli, grazie molto!
Per lo scarper a me interessa averei trailer in italiano di conseguenza ne preferivo uno italiano. Consigli?
voi quale usate?

Edit: l'ideale ,dato che quello di default credo sia il più ricco d'informazini,sarebbe se potessi inserire manualmente la sorgente per il trailer così li prendo da youtube.. si può fare?
 
Stasera provo tutti questi consigli, grazie molto!
Per lo scarper a me interessa averei trailer in italiano di conseguenza ne preferivo uno italiano. Consigli?
voi quale usate?
..[CUT]

se il tuo problema è la lingua dei trailer basta andare su:
impostazioni > add-ons > add-ons abilitati > scraper film > the movie database (ad esempio) > configura

qui scegli linguaggio preferito e paese di certificazione preferito che influenzano anche la lingua del trailer.

Anche così facendo potresti avere dei piccoli problemi

Ad esempio:
"Come ti spaccio la famiglia" che ha come titolo originale "We're the Millers"
Se il file/cartella si chiama "Come ti spaccio la famiglia" il trailer e le info saranno sicuramente italiane
in caso file/cartella si chiamino invece "We're the Millers" il trailer molto probabilmente sarà in lingua inglese.

in alternativa uno scraper interamente italiano è mymovies.it, mai usato non saprei dirti se è buono o meno.
 
hai provato ad abilitare nelle impostazioni il cambio di refresh rate?
inoltre puoi passare da fullscreen a finestra premendo il tasto "ù" della tastiera


tieni il volume di xbmc al massimo con il tasto "+"

vedi se le 2 cose sopra possano esserti di aiuto

ciao

il cambio di refresh rate dove lo trovo? ed a che valore lo imposto?
 
nel momento che dai il play al filmato avrai una pausa di X secondi prima che parta il film
questo per dar modo a tutta la catena video di adattarsi al cambio di refresh rate

ps: non sono un esperto in materia :) abbi pazienza
 
io la tengo spenta invece :D,
IMHO se la questione microscatti si presenta solo in finestra e non a schermo intero dubito che possa essere risolta con la pausa al cambio di refresh ma fai lo stesso delle prove.
Resto dell'idea che sia imputabile al driver o altro nel sistema!

A parte questo la pausa refresh è una soluzione per altri 2 problemi principali (tralasciando i minori)
1 scatti/microscatti o incertezza nell'audio che si presentano soltanto all'avvio del video
2 estrema lentezza di uno dei componenti della catena ad agganciare il segnale
 
Salve, scusate se piombo così... esiste un modo per eliminare il click che si sente ogni volta che si pigia un tasto nel menù?

Nel mio setup vorrei eliminarlo.

Grazie
 
io la tengo spenta invece :D,
IMHO se la questione microscatti si presenta solo in finestra e non a schermo intero dubito che possa essere risolta con la pausa al cambio di refresh ma fai lo stesso delle prove.
Resto dell'idea che sia imputabile al driver o altro nel sistema!

A parte questo la pausa refresh è una soluzione per altri 2 problemi ..........[CUT]
mettendo la pausa, che prima mettevo a 0.4 secondi ^^'' ho risolto.

Permane ancora il problema audio.. nboh quando vado su impostazioni audiuo ci sono nel menu a tendina più sorgenti.. non capisco perché sarà qualche ingarbuglio tra pc e tv a livello d'impostazioni audio. Come sbroglio questa matassa? anche perché quando uso xmbc con schermo duplicato e collego il cavo hdmi pc -tv non si sente alcun audio dal pc ma solo dalla tv
 
mettendo la pausa, che prima mettevo a 0.4 secondi ^^'' ho risolt
0.4 secondi o 4 secondi?
sono contento ma mi risulta strano che avessi il problema allora solo in finestra e non sempre.

con schermo duplicato e collego il cavo hdmi pc -tv non si sente alcun audio dal pc ma solo dalla tv

è normale, il driver audio principale diventa la scheda video quindi fa passare anche l'audio alla tv,
se volessi mantenere l'audio sul pc puoi cambiarlo da
impostazioni -> sistema -> uscita audio -> dispositivo d'uscita audio

potrebbe essere che collegando e scollegando di continuo la tv questa parametro di volta in volta venga ripristinato a quel punto puoi forzarlo da windows -> pannello di controllo -> audio disabilitando il driver audio nvidia
 
0.4 secondi o 4 secondi?
sono contento ma mi risulta strano che avessi il problema allora solo in finestra e non sempre.



è normale, il driver audio principale diventa la scheda video quindi fa passare anche l'audio alla tv,
se volessi mantenere l'audio sul pc puoi cambiarlo da
impostazioni -> sistema -> uscita audio -> dispositivo d..........[CUT]
Graziem ille per le risposte!
Non si può avere audio della Tv solo per xbmc ed altro audio che esce dal pc perché la scheda audio è solo una no? :D

cmq..

Sto notando che il pc mi crea qualche problema quando collego il cavo. Ad esempio il mouse va a scatti (sia se uso xbmc ma anche vlc nell'altro schermo che è la Tv) come se il pc perdesse potenza e non riesce ad elaborare tutto al meglio. Appena scollego il cavo il pc ritorna performante.

Ho un I7 2.80ghz ram 4giga sistema a 64 bit

P.S.
ma anche voi visualizzate i film tagliati in alto ed in basso per il taglio della pellicola?
 
ma anche voi visualizzate i film tagliati in alto ed in basso per il taglio della pellicola?
Non credo di aver capito il senso della domanda.

Spero che tu non ti riferisca alle bande nere orizzontali che si possono vedere in alto ed in basso quando si visualizza un film in formato 2.35:1 su uno schermo 16:9. :rolleyes:

Ciao
 
Sto notando che il pc mi crea qualche problema quando collego il cavo. Ad esempio il mouse va a scatti (sia se uso xbmc ma anche vlc nell'altro schermo che è la Tv) come se il pc perdesse potenza e non riesce ad elaborare tutto al meglio. Appena scollego il cavo il pc ritorna performante.
Ma quale cavo l'hdmi?
Io continuo a pensare che tu abbia problemi di driver, già siamo al secondo indizio.
Al tuo pc non manca la potenza per gestire 2 monitor, salvo problemi gravi di sistema o un numero esagerato di app e processi in background
 
Non credo di aver capito il senso della domanda.

Spero che tu non ti riferisca alle bande nere orizzontali che si possono vedere in alto ed in basso quando si visualizza un film in formato 2.35:1 su uno schermo 16:9. :rolleyes:

Ciao

penso sia questo il problema anche se non me ne intendo di formati. Vedo barre nere in alto ed in basso non ai lati. Co nun formato 16:9 dovrei risolvere?



@gotham
Io vedo i film alla Tv che è collegata al pc tramite cavo HDMI. per risolvere questi problemi di driver che dovrei fare?
 
le bande nere sono normali se il film che guardi è in 2.35:1 , in quanto la tua tv è 16:9

se invece hai un filmato in 16:9 non dovresti averle, se il filmanto è in 4:3 le bande sono laterali
 
Top