• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

penso sia questo il problema anche se non me ne intendo di formati. Vedo barre nere in alto ed in basso non ai lati. Co nun formato 16:9 dovrei risolvere?
scusa ma dici veramente? non hai mai notato le stesse bande guardando la tv? un dvd/bluray? o sei uno di quelli che guarda tutto modificando l'aspect ratio o inserendo lo zoom sulla tv?

come ti ha spiegato jamal è un discorso di proporzioni, se vuoi maggiori informazioni trovi tutto spiegato benissimo qui wikipedia - rapporto d'aspetto ma tutto questo ha poco a che vedere con xbmc, pc ecc!

@gotham
Io vedo i film alla Tv che è collegata al pc tramite cavo HDMI. per risolvere questi problemi di driver che dovrei fare?

Se come dici hai problemi di fluidità e stabilità del sistema quando duplichi o estendi il monitor prova a seguire quello che ti avevo consigliato nel post #2820 in pratica rimozione, pulizia e installazione pulita dei driver.
 
scusa ma dici veramente? non hai mai notato le stesse bande guardando la tv? un dvd/bluray? o sei uno di quelli che guarda tutto modificando l'aspect ratio o inserendo lo zoom sulla tv?

come ti ha spiegato jamal è un discorso di proporzioni, se vuoi maggiori informazioni trovi tutto spiegato benissimo qui [URL="http://it.wikipedia.org/wiki/Ra..........[CUT]

Se io giuardo la Tv tipo da sky o in digitale terrestre vedo l'immagine completa senza tagli nello schermo. Solo quando vedo i film tramite pc li vedo tagliati o quantomeno mi sono accorto solo con questo tipologia, dovrei fare prove per verificare
 
Ho ripreso le tue parole però ho alcuni dubbi

Ho win 7
-Aggiorna Windows in che senso? solitamente gli aggiornamenti automatici li scarico ed installo
-Disinstalla completamente il driver nvidia e pulisci il registro con l'utility che preferisciche utility mi consigli??
-Installa l'ultimo driver nvidia disponibile (installazione pulita) ho una nvidia ge force 240, come faccio l'installazione pulita?

Ho notato che nel pc ho installato vari programmi dellnvidia tipo: http://oi59.tinypic.com/2usv9mv.jpg

devo disinstallare tutto questo e poi il driver da dove? scusami tanto per tutte queste domande
 
Ultima modifica:
-Aggiorna Windows in che senso? solitamente gli aggiornamenti automatici li scarico ed installo

esattamente questo, se hai impostato su aggiornamenti automatici va bene.

-Disinstalla completamente il driver nvidia e pulisci il registro con l'utility che preferisciche utility mi consigli??

Se vuoi esagerare fai così

Scarica e installa l'ultima versione disponibile di CCleaner
Scarica i driver nvidia
Avvia in modalità provvisoria
Disinstalla il driver da pannello di controllo -> programmi e funzionalità
esegui ccleaner registro -> trova problemi -> ripara selezionati
riavvia il sistema
Installa i driver nvidia precedentemente scaricati, quando richiesto flaggare la dicitura "esegui installazione pulita" o simile
 
esattamente questo, se hai impostato su aggiornamenti automatici va bene.



Se vuoi esagerare fai così

Scarica e installa l'ultima versione disponibile di CCleaner
Scarica i [URL="http://www.nvidia.it/content/DriverDownload-March2009/confirmation.php?url=/solaris/319.72/NVIDIA-Sol..........[CUT]
ma quando disinstallo tutti i driver? prima di andare in modalità provvisoria giusto? per disinstallarli basta rimuovere tutti quei programmi di cui ti ho messo lo screen?

P.S.
Ma avendo un televisore 16:9 come evito i tagli in alto ed in basso che i film fanno per il diverso fomato? a livello di torrent c'è poca roba a16:9..

Edit: se mettessi su xbmc forza a 16:9 nonavrei più tagli dite che si deforma l'immagine??
 
Ultima modifica:
a livello di torrent c'è poca roba a16:9
Ora mi dirai che da Torrent scarichi il fimino della Comunione dei tuoi figli o quello delle vacanze, non stai certo parlando di film piratati, vero? Non lo faresti mai.

Su questo forum i pirati non sono ben visti.

In ogni caso, anche se fossero copie dei tuoi BD/DVD originali, ti parrà strano ma dovrebbe essere così, avrai comunque sempre il "problema" delle bande nere orizzontali, non c'è nulla da fare.

Si potrebbe provare a convincere tutti i registi a girare film solo in formato 16:9, lasciando perdere quel brutto 2.35:1 o 2:40:1 (o altre varianti).

Ciao
 
sto provando la beta di XBMC 13.2 questo sono le novità annunciate:


# Fixes
* Fix onplaybackstarted event for external players
* Don’t show OSD menu DVD menu with mouse/touch
* GetText and delete sound option for add-on developers
* Fix wrong sample-rate selection on OSX
* Fix optical usb devices with > 2 channels on OSX
* Fix firewall popups in OSX on start-up
* Make the fake full-screen option only visible when running OSX snowleopard
* Fix overlapping subtitles
* Fix accented letters. Example: “VARIéS” rather than “VARIÉS”
* Prompt for master pin in case the add-on manager is locked
* Update GUI translations
* Update included add-ons
* Fixed several bugs and memory leaks

Sotto windows pare soffrire meno con i temi personalizzati, ora anche puntando a directory con file .jpg molto pesanti il sistema è sempre molto reattivo.
 
Ciaoo

ho installato xmbc sul mio destop . Ho creato una libreria di musica flac e ho attivato upnp in Services.

Quando dalla app android del mio Yamaha RX-V500D apro la pagina Network , vedo il servizio XMBC
, però quando lo apro mi dice che non c'è nessun file audio .

Dove sbaglio ? Grazie

Quando
 
Ragazzi, buongiorno a tutti.
Io uso Xbmc con un server audio video e 2 player(ed anche da Mac). Ora ho il seguente problema:
da qualche tempo mi appare sempre il menu di spegnimento e non va più via!! Non so cosa fare!qualcunos a aiutarmi?
vi allego foto!
IMG_3646_02.JPG
 
Salve a tutti possiedo un Pc con le seguenti caratteristiche:
- Intel pentium dual core 2.7gHz
- ram 3gb
- hard disk 250gb
- windows 8.1 pro
- nvidia gforce gt610 2gb

Ho installato xbmc 13.1, ho impostato il player come consigliato in questo link: http://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pc/231874-guida-setting-catalyst-driver-video-ati-amd
Ho fatto partere un film in 1080p (hdmi) con audio dolby digital tramite coassiale. La riprobuzione procede per 1 minuto fluida e per 30 secondi a scatti con evidenti cali di frame. Monitorando il pc ho notato che la cpu viene usata per il 30% in totale (la metà dell'utilizzo deriva da altre applicazioni non dal player), mentre l'utilizzo della gpu mi sembra nella norma in confronto ad altri player (sempre con l'accellerazione hardware accesa). Ho profato a far partire lo stesso film con altri player tipo vlc, win media player e media player classic e con tutti e 3 la riproduzione è stata perfettamente fluida.
Cosa potrebbe influire alla scattosità del player?
 
Ultima modifica:
Chi di voi sta provando la nuova Kodi? Avete provato a far girare qualche video codificato in Hevc x265?
Io ho appena sperimentato, e purtroppo il video mi va un pò a rallenty e a scatti e anche l'audio salta un pò.
Qualcuno sa dirmi da cosa dipende? Posso gestire queste codifiche con un Ati 5670? Spero non sia un limite hardware della scheda grafica! :(
 
Credo che la decodifica sia a carico della cpu. Considera che per vedere un file h265 con mpc-hc sul mio pc di camera con i7 andavo sopra il 70% di utilizzo di tutti i core
 
Quindi mi stai dicendo che mi ci vorrebbe un pc nuovo. :(
Ma non c'è modo di far effettuare la decodifica alla gpu? Sicuramente credo che per questo ce ne vorrà una di nuova generazione e quindi molto probabilmente non compatibile con la mia motheboard.
 
Se ricordo bene mi sembra di aver letto che c'è qualche player (a pagamento) che sfrutta l'openCL delle schede video amd per la decodifica ma comunque su tutte le schede attuali manca il supporto hw al nuovo codec! Anche sulle nuove serie amd e nvidia nulla! L'unica possibilità sembrano le nuovi APU kaveri Amd (ho letto su un sito che le schede video integrate dovrebbero supportare lo h265 ma non ho trovato conferme) e i nuovi broadwell Intel. Altrimenti, per assurdo, ci sono delle gpu per SOC di cell, tablet e pennette android che lo supportano! Ad esempio alcune versione della Mali.

Ciao

P.S. sul HTPC con intel G2020 e AMD HD 7750 i filmati h265 vanno a scatti.
 
Ultima modifica:
Boh, non sono un esperto, probabilmente la situazione col tempo migliorerà ma, non credo che finché non ci saranno schede con supporto hd al codec, si potrà prescindere da una buona cpu.
 
Strana comunque questa cosa, tenuto conto della tecnologia che abbiamo oggi in generale. Intanto il formato H.265 è già una realtà, mentre ancora non esistono schede che lo supportano. :rolleyes:
 
Top