• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

IN effetti mi sembra che la skin di default (Confluence) abbia molte meno possibilità di alcune altre.

Aeox MQ5 o Back Row ne offrono molte di più, provale, tanto è un attimo passare dall'una all'altra senza perdere alcuna impostazione o dato.

Ciao
 
Aeox MQ5 l'ho provata, o meglio ho cercato di provarla ma non mi funziona.
La imposto, mi scarica tutto quello che deve scaricare, mi chiede la conferma, mi compare per un attimo lo sfondo della nuova skin ma dopo un attimo ritorna quella vecchia di confluence :confused:
Sarà perchè uso raspberry?
Proverò Back Row
 
Sono giorni che cerco una soluzione ad una mia esigenza e prima di scrivere ho cercato di spulciare il più possibile anche questa discussione...senza risultato :(

Qualcuno potrebbe indicarmi il modo di far avviare in automatico XBMC alla partenza di Android? Una sorta di "esecuzione aurtomatica" in Windows.
 
Aeox MQ5 l'ho provata, o meglio ho cercato di provarla ma non mi funziona.
La imposto, mi scarica tutto quello che deve scaricare, mi chiede la conferma, mi compare per un attimo lo sfondo della nuova skin ma dopo un attimo ritorna quella vecchia di confluence :confused:
Sarà perchè uso raspberry?
Proverò Back Row

hai ragione confluence non prevede la personalizzazione del menù principale, almeno sembra.

Se Aeox MQ5 non funziona (strano indipendentemente dal raspberry) prova con Ace puoi fare la stessa cosa.
Teoricamente un pò tutte prevedono la personalizzazione del menù!
 
Salve ragazzi, ieri sera per curiosità e per capire un attimo il funzionamento, ho installato sul mio pc (win 8.1) XBMC, tutto molto intuitivo per chi mastica un minimo di informatica, l'aggiunta dei vari movie, canzoni ecc.

Mi sorge un dubbio/problema, come mai la qualità visiva di un film (provato con bd rippato 1:1 e altri film sempre bd) riprodotto con xbmc è inferiore rispetto allo stesso film riprodotto ad esempio con VLC? (il reparto audio invece è fenomenale, si sente da dio con xbmc)
c'è qualche setting video da sistemare?
 
sarebbe interessante capire che intendi per qualità visiva e se quando dici 1:1 parli di .iso oppure .mkv

Per il resto i fattori che concorrono maggiormente alla "qualità" sono l'hardware grafico, modalità di render selezionata, utilizzo o meno dell'accelerazione hardware e attivare o meno il limite dell'intervallo colori

Questi possono influire pesantemente durante la riproduzione con xbmc e settati male possono concorrere a peggiorare le prestazioni rispetto ad un player mediocre tipo VLC.

Che difetti o differenze noti in particolare?
 
Se Aeox MQ5 non funziona (strano indipendentemente dal raspberry) prova con Ace puoi fare la stessa cosa.
Teoricamente un pò tutte prevedono la personalizzazione del menù!
Ho provato Ace ed effettivamente con questa skin ho trovato le opzioni per aggiungere un nodo video.
Però non sono riuscito ad ottenere esattamente quello che volevo.
Ho provato ad aggiungere la voce "cartoni", poi sono andato ad aggiungere la fonte per il nodo cartoni, ma quando mi chiede cosa c'è dentro, devo scegliere tra film, serie tv, musica ...
Se dico film me li mischia assieme a tutti gli altri film e quindi poi mi ritrovo tutto mischiato sia in "film" sia in "cartoni" cosa ho sbagliato?
Non c'è modo di tenere i due gruppi separati?
 
Se dico film me li mischia assieme a tutti gli altri film e quindi poi mi ritrovo tutto mischiato sia in "film" sia in "cartoni" cosa ho sbagliato?
Non c'è modo di tenere i due gruppi separati?

da quello che dici trovo che tu stia sbagliando qualcosa, dal nodo video tu puoi solo selezionare una delle cartelle esistenti, facciamo il tuo esempio "CARTONI" a quel punto una volta selezionata la cartella e rinominato il nodo vedrai solo i video contenuti nella cartella specifica.

Sicuro di aver scelto NODO VIDEO? Il nodo video di suo non propone neanche la scelta dello scraper e del contenuto visto che è già noto, altrimenti non sarebbe nodo VIDEO! (scusa il gioco di parole).

Riprova facendo attenzione ai passaggi, funziona perfettamente forse qualcosa non è andato a buon fine.
 
sarebbe interessante capire che intendi per qualità visiva e se quando dici 1:1 parli di .iso oppure .mkv

Per il resto i fattori che concorrono maggiormente alla "qualità" sono l'hardware grafico, modalità di render selezionata, utilizzo o meno dell'accelerazione hardware e attivare o meno il limite dell'intervallo colori

Questi posson..........[CUT]

Stasera faccio 2 screen di confronto, comunque con XBMC l'immagine sembra piu gonfia come, piu bloorata (sono un pc gamer :asd:)
 
Sicuro di aver scelto NODO VIDEO? Il nodo video di s..........[CUT]
Si, ho scelto nodo video, e fin qui è tutto ok, ma vedo solo i files senza locandine ecc..
A quel punto aggiungo una fonte video e li mi fa scegliere lo scraper, sicuramente è li che sbaglio.
Ma altrimenti come faccio a fargli fare la ricerca tramite lo scraper?
 
Buon giorno e scusate la domanda banale.
Ho provato a selezionare la funzione "Post processing" con il player interno, ma non ho capito cosa deve processare. :confused:

Non è che che ci sia una remota possibilità di attivare ffdshow?

Grazie
 
Ultima modifica:
Si, ho scelto nodo video, e fin qui è tutto ok, ma vedo solo i files senza locandine ecc..
A quel punto aggiungo una fonte video e li mi fa scegliere lo scraper, sicuramente è li che sbaglio.
Ma altrimenti come faccio a fargli fare la ricerca tramite lo scraper?

ecco dove sbagli! prima agiungi la fonte video da FILMATI e te li ritroverai insieme al resto dei film, poi crei il nodo selezionando la cartella e avrai locandine e tuto il resto.


Non è che che ci sia una remota possibilità di attivare ffdshow?

credo nelle vecchie release ci fosse la possibilità oppure era un addon non ricordo.
A cosa ti serve ffdshow abbinato al player interno se posso?
 
utilizza il player esterno a quel punto così potrai anche esplorare anche il mondo di madVR
Per qulello non ci sono problemi, basta lo script playercorefactory che mi attiva MPC-HC, ma se era possibile farlo con il player interno, sfruttando l'OSD nativo era meglio.
 
ecco dove sbagli! prima agiungi la fonte video da FILMATI e te li ritroverai insieme al resto dei film, poi crei il nodo selezionando la cartella e avrai locandine e tuto il resto.
Ok, comincio a capirci qualcosa.
Quindi in ogni caso essendo i cartoni facenti parte della categoria "film", quando vado su "film" li troverò insieme a tutti gli altri film appunto, invece selezionando la voce "cartoni" troverò solo i cartoni, giusto?
Invece se volessi vedere solo i film senza i cartoni dovrei crearmi un nodo ad hoc.
Tornando alle skin, adesso mi funziona anche aeon mq5, è molto bella, ma anche molto pesante per me che uso xbmc con raspberry, e anche le altre skin che ho provato lo sono (ace, black raw).
Confluence invece è una scheggia e mi ci trovo bene, solo che non posso aggiungere nodi video.
C'è qualche altra skin veloce come confluence ma configurabile?
Oppure è possibile in qualche modo andare a modificare confluence per aggiungere nodi video?
 
Ok, comincio a capirci qualcosa.
Quindi in ogni caso essendo i cartoni facenti parte della categoria "film", quando vado su "film" li troverò insieme a tutti gli altri film appunto, invece selezionando la voce "cartoni" troverò solo i cartoni, giusto?
Invece se volessi vedere solo i film senza i cartoni dovrei crearm..........[CUT]

Ciao credo che confluence permetta di creare le smartplaylist,lavorano tipo i "nodo video",guarda sotto la sezione files.
Sicuro che i cartoni animati te li veda sotto la sezione film?Io per farli riconoscere tutti li ho scansionati con TVDB lo scraper di default delle serie tv e infatti ho serie e cartoni tutti nella sezione serie tv,poi creando due smartplaylist ho diviso le due sezioni
 
Ho come scheda video una nvidia geforce gt 240.
Ho collegato il pc alla Tv(4k sony) tramite cavo hdmi dall'usicta della scheda video all'ingresso della Tv. Quando attacco il cavo metto come impsotazione desktop estendi schermo così lo schermo 2 viene visualizzato dalla TV
Ho la versione standard 13.1 di xbmc

1)Vorrei usare il pc mentre uso xbmc, cmq non esserne vincolato. Da quel che ho capito per farsì questo devo abilitare l'opzione in sistema -> video-> usa una finestra fullscreen ecc. Se abilito questa opzione poi però vedo i film con microscatti.. c'è una soluzione?

2)Che scarper per i film consigliate?


3) Quando uso questo programma l'audio si sente basso. Mi spiego meglio. Uso sky che è collegato allo stesso cavo che utilizzo per l 'uscita video del pc (sì stacco e riattacco il cavo in base a quando voglio vedere sky o un film tramite xbmc)
Quando uso sky per esempio a volume 10 della Tv e poi stacco il cavo ed uso xbmc devo sempre alzare il volume della Tv perché si sente molto basso rispetto a quando è collegato sky. So che quando parte un film si può amplificare il volume.. ma forse ho qualche opzione settata male nell'audio non me ne intendo..

Grazie mille
 
1)Vorrei usare il pc mentre uso xbmc, cmq non esserne vincolato. Da quel che ho capito per farsì questo devo abilitare l'opzione in sistema -> video-> usa una finestra fullscreen ecc. Se abilito questa opzione poi però vedo i film con microscatti.. c'è una soluzione?
dando per scontato che tu operi su w7 o superiore il problema generalmente dipende dal driver video.
puoi tentare questa strada:
-Aggiorna Windows
-Disinstalla completamente il driver nvidia e pulisci il registro con l'utility che preferisci
-Installa l'ultimo driver nvidia disponibile (installazione pulita)

2)Che scarper per i film consigliate?
Se non riscontri problemi puoi mantenere quello di default the movie database


Quando uso questo programma l'audio si sente basso. Mi spiego meglio. Uso sky che è collegato allo stesso cavo che utilizzo per l 'uscita video del pc (sì stacco e riattacco il cavo in base a quando voglio vedere sky o un film tramite xbmc)
Quando uso sky per esempio a volume 10 della Tv e poi stacco il cavo ed uso xbmc devo sempre alzare il volume della Tv perché si sente molto basso rispetto a quando è collegato sky. So che quando parte un film si può amplificare il volume.. ma forse ho qualche opzione settata male nell'audio non me ne intendo..
quando dici " è collegato allo stesso cavo che utilizzo per l 'uscita video del pc" di che cavo parli? dell'hdmi di cui sopra?
potrebbe esserci una differenza di livello tra 2 sorgenti differenti controlla anche l'audio di windows su che livello è settato.
In caso fosse attivo prova a disabilitare il pass through da xbmc e sempre su impostazioni in uscita audio se non sei sicuro dei parametri ripristina quelli di default, in canali imposta 2.0 e vedi se la situazione migliora.
 
Top