• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Sono perplesso: ho provato mpc ma mi sono convinto che il problema del ridimensionamento dell'immagine a schermo intero dipenda dai driver della scheda grafica o da xbmc.
Infatti ho lo stesso problema sia con il player interno di xbmc sia con mpc.
Con il primo ce l'ho solo con i BD fisici mentre con il secondo ce l'ho sempre.
Inutile dire che ho p..........[CUT]

Con madVR io prendere una AMD perché al momento sono superiori per l'OPEN CL!

Guarda magari una 270 silenziata
 
@paramir il tuo consiglio mi ha fatto accendere la lucina nel cervello!
Sono andato nel pannello di controllo ati e ho impostato il display a 1080p@24hz
Come sospettavo i catalyst avevano impostato un overscan errato.
Ho eliminato il fattore overscan e ho (parzialmente) risolto il problema del rimpicciolimento dell'immagine.
Dico parzialmente perché i colori, la luminosità e il contrasto sono completamente sballati.
Ora mi vado a leggere la guida di cappella.
 
Wow risolto anche il problema dei colori, stavolta il pc non c'entra :) cambiando frequenza di refresh in ingresso entrava in azione un profilo diverso del videoprocessore.
Grazie ragazzi ;)
 
Strano fenomeno:
E' da tempo, anche con versioni precedenti all'attuale beta3, che ogni tanto mi capita durante la visione di un film, che per un istante diventa lo schermo nero mentre continuo a sentire l'audio. Fortunatamente il fenomeno non è regolare e se capita si verifica una solo volta durante la visione di un intero film. Non saprei dirvi però se lo fa indipendentemente dal fatto che il file è su hdd o su disco (devo farci attenzione). Ad esempio l'ultimo film che ho visto era su disco e si è verificato. Qualcuno di voi ha mai riscontrato questo problema?
 
Ultima modifica:
ciao a tutti! volevo fare un paio di domande prima di fare qualche danno...

Volevo imporstare Mpc-HC per utilizzare Madvr ma prima che sistemo tutto e gioco con il codice... Mpc si avvia a schermo intero? oppure il frammento di codice delle pagine indietro funge da bidge e basta come avessi fatto doppio click sul mouse?
(questo ho trovato come risolverlo direttamente da Mpc)

Per quanto riguarda i bluray fisici... compro il lettore bluray per l'htpc e pensiono la ps3 vale la pena? eventualmente aspetterei cmq la realease di Gotham per avere piena compatibilità con il 3d.
 
Ultima modifica:
Ieri ho fatto un pò di test e provo a riassumere alcuni problemi che ho riscontrato:

Con i bluray iso 1:1 al lancio risultano scattosi, in alcuni casi dopo un pò diventano fluidi in altri casi restano scattosi. Ci sono anche incertezze al cambio di capitolo oppure al cambio di lingua. Escludo che sia un problema di risorse per 2 motivi, uno perchè da mpc in ambiente windows la stessa operazione risulta fluida e senza incertezze e 2 perchè l'hardware non è affatto male ( i5 2500k + nvidia 660ti + 8gb ram 1866 + ssd).
Ho cambiato nel menù sistema>audio il modo di riproduzione da DIRECT SOUND a WASAPI e sembrava tutto risolto, poi è tornato il problema. Qualcuno ha idea di come risolvere, tempo qualche piccola impostazione che al momento mi sfugge.

Altra piccola noia è dovuta al fatto che alcune volte arbitrariamente mi cambia la risoluzione che imposto a 1080i in 1080p.
Premetto che tengo 1080i per attivare il 3d sul VPR nei film SBS. Forzando riesco a tornare alla risoluzione ottimale ma stranezza delle stranezze il proiettore che nella modalità 1080i mi dovrebbe mostrare 3d SBS mi propone invece fotogrammi alternati oppure sopra sotto. Cosa che in ambiente windows non accade.

Questa sera ci dedicherò altro tempo!

La configurazione è questa: htpc collegato in hdmi all'onkyo 929 con hdmi impostata su attraverso il tutto arriva al vpr benq w1070

grazie delle eventuali risposte!
 
Player esterno croce e delizia degli utilizzatori di XBMC!
L'ho configurato correttamente e sono riuscito a far partire MPC-HC quando inserisco un BD nel vassoio.
Solo che non sento nulla e il software non va a schermo intero, rimane un bordo intorno all'immagine che non riesco a togliere.
Ho provato jriver e l'ho configurato come player esterno.
Con questo sento un suono pulsante (bip bip velocissimo) e anche qui non va a schermo intero.

Entrambi i software invece funzionano perfettamente senza xbmc, cioe' se li lancio dalla normale shell di windows come programmi autonomi.
Vanno in full screen pieno e gestiscono perfettamente l'audio multicanale.

Quindi c'e' qualcosa da impostare in XBMC, datemi un'idea.
 
Madoooo risolto il problema del full screen: mancava il tag
Codice:
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>


O meglio era scritto cosi':
Codice:
<args>"{1}"</args>

Rimane il problema dell'audio mancante.
 
Rimane il problema dell'audio mancante.

Cioe' sto risolvendo da solo le cose in tempo reale, sono un idiota :)

Ora funziona (quasi) tutto.
Ho impostato nella sezione hardware di xbmc l'audio Direct Sound su HDMI, con Wasapi non sentivo nulla.

Rimangono due piccoli problemi:
1) Il bip bip velocissimo lo sento comunque, parte quando clicco su "play disc" e cessa quando parte il video, la cosa e' molto fastidiosa.
2) Quando clicco "play disc" parte il player ma per far partire il film devo andare di mouse a cliccare "play" sull'interfaccia a scomparsa di jriver.

ufffff
 
Sto avendo alcuni problemi con gli scraper dei film, quando faccio la prima scansione dei film almeno il 90% dei film al posto della copertina visualizzano la fanart, che che vista la diversa risoluzione viene completamente deformata. Per potergli mettere la copertina corretta devo entrare manualmente nel dettaglio del film e fare aggiorna. Fin quando sono pochi film ok, però se sono molti ogni volta ci devo perdere moltissimo tempo. Qualcuno di voi ha questo problema?

Il secondo problema è che non riesco a far scaricare le informazioni del film in Italiano, infatti ogni volta che aggiorno i film mi mette titolo e trama in inglese. Non capisco dove sbaglio, qualcuno potrebbe dirmi add-on e impostazioni da usare per avere il download di tutte le informazioni in Italiano?


Questa è la mia configurazione:
Intel NUC DN2820 (Win 8 64bit)
XBMC 12.3 (skin AEON NOX)
 
Intanto personalmente posso consigliari due cose:

1. Usa XBMC Ghotam beta 4
2. Prova la skin Ace

Il secondo punto è facoltativo, ma non so se la AEON NOX è aggiornata e compatibile con la versione Ghotam; in tal caso è un motivo in più per provare la ace. ;)
 
Ho aggiornato alla beta 4 di gotham ma il problema c'è ancora, comunque non credo sia un problema di versione di xbmc o skin ma degli add-on.
 
Sto avendo alcuni problemi con gli scraper dei film, quando faccio la prima scansione dei film almeno il 90% dei film al posto della copertina visualizzano la fanart, che che vista la diversa risoluzione viene completamente deformata. Per potergli mettere la copertina corretta devo entrare manualmente nel dettaglio del film e fare aggiorna. Fin qua..........[CUT]

Ciao,tanto per capire,che scraper usi adesso?Qual'è la struttura della sorgente in cui sono contenuti i film?Cioè io ho cartella film>all'interno ogni film contenuto nella sua cartella
 
Top