• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Ma dovrebbero essere cose implementate (se non sbaglio) dalla alpha 11 in poi e che quindi già conoscevo, tanto che da un pezzo li ho pure inserite nella mia guida.
A proposito, su output configuration io ho messo best mach, su qualità ricampionamento - alta.
Capisco , io non ho fatto tutti li step sono passato direttamente alla versione di 1 giorno fa'
 
Ultima modifica:
ciao ma hai preso il nuc con i3 o i5 ?
sul forum xbmc leggo che diversa gente lamenta bug dovuti al bios

e quello che piú mi spaventa è di chi si lamenta di neri slavati :eek:

i5
Nessun bug rilevato fino ad ora. Mai un BSOD. Per quanto riguarda i neri non sono un esperto, ma non mi pare. Senza contare che ci sono le impostazioni profilo colore della grafica Intel da poter settare a piacimento
 
Capisco , io non ho fatto tutti li step sono passato direttamente alla versione di 1 giorno fa'
Io per sicurezza a quella di oggi! :D Adesso non pensare che lo faccio ogni giorno; :p semplicemente non sapendo che eri rimasto un pò indietro, credevo ci fossero state ulteriori novità.
 
Ultima modifica:
Forse sbaglio ma ho sempre preferito fare tutto "nuovo", cmq mantenendo le impostazioni personali mi dici che rimangono le info dei file piu' annessi fanart ecc...ecc... ?
 
Certo!!! Io faccio una disinstallazione semplice e non totale, e poi installo la nuova. Così mi ritrovo tutte le impostazioni che avevo. In ogni caso puoi salvare i file con le config. personali per sicurezza e sostituirli con quelli di default se necessario; ma se non ci sono problemi particolari, non ha senso cancellare ogni volta pure le impostazioni personali. ;)
 
Ho trovato un altro programma per lo scraping di film, telefilm e concerti. Si chiama: MEDIAELCH!!
Personalmente lo trovo fantastico e molto veloce/leggero
 
In XMBC ho modificato lo script per avviare un player esterno (MPC-HC) per la visione dei films.
Siccome quest'ultimo è impostato per bene per il 24p, non mi piace il risultato con i concerti ed i dvds. Vorrei per questi provare il player interno. E possibile dunque modificare lo script per far si che MPC si avvii solo con materiale 24p e per tutto il resto venga usato il player interno?

Stefano
 
Stefano devi intervenire nelle "rules" del file playercorefactory.xml che hai creato per impostare MPC come player esterno con righe del tipo:

<rules action="prepend">
<rule video="true" player="wmplayer">
<rule dvd="true" player="dvdplayer"/>
<rule filetypes="mkv" player="MPC-HC">
<rule filename=".*720.*|.*1080.*" player="MPC-HC"/>
</rule>
</rule>
</rules>
 
Ciao a tutti e scusate lo sfogo,sto cominciando a pentirmi di aver assemblato un htpc per xbmc,comunque con gotham non c'è verso di sentire dall'uscita ottica il 5.1,disinstallato provato a mettere frodo adesso riesco a sentire in dd 5.1,ma non c'è verso di usare altre codifiche tipo il DTS servono plugin aggiuntivi?Altra cosa i sottotili come si fa a disattivarli permanentemente?Possibile che bisogna ogni volta andare a disattivarli per ogni film? Altra domanda esiste una guida con le migliori impostazioni audio e video e infine secondo voi qual'è la migliore e anche più intuitiva skin?Grazie.
 
parola, credo proprio che quì troverai rispote alle tue domande:
http://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pc/231874-guida-setting-catalyst-driver-video-ati-amd
Vedrai che dopo non sarai più pentito! :D ;)

p.s.: si, quando disattivi i sottotitoli, devi fare Imposta come default per tutti i video. Ti consiglio comunque di tornare a Ghotam. Per i problemi delle codifiche audio, sicuramente dipende dai driver; ma mi pare di capire che non hai un uscita hdmi oppure un ricevitore A/V che la supporta. Tieni conto che i driver Realtek fanno a botte con Xbmc.
 
Ultima modifica:
Il problema è che al momento utilizzo l'integrata dell'i3 4330,comunque avevo già gotham ma non c'è verso di sentire in 5.1 con cavo ottico e con frodo la codifica dts non si attiva è normale?Mentre con powerdvd mi funziona tutto.
 
Ma tu su ghotam hai attivato il passtrough ed il metodo wasapi per l'uscita ottica in questione?
Può darsi però che tu non abbia attivato il Livello impostazioni Esperto (più facile da fare sulla skin di default Confluence), che ti mette a dispozione tutti i setting disponibili anche per l'audio. Ti consiglio di leggere bene la guida, dov'è tutto spiegato. ;)
 
Ultima modifica:
calcola che gotham l avevo preferitaper via del 3d che lo gestisce abbastanza bene pero mi dava dei problemi nell aggiornamento dell archivio... cioe tasto destro aggiorna archivio questa voce non c'è
 
Top