@less@ndro
New member
i plugin girano su tutti i sistemi operativi. se te la cavi con linux puoi tranquillamente mettere xbmc su ubuntu (o un'altra distro) ma se non l'hai mai usato rischi di perderti.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
io se fossi in te... proverei openelec..
se vedi che non ti trovi puoi sempre passare a win7
Ai filtri immaggine attivi sui driver video? (Tipo "Bianchi più chiari" e "Contrasto dinamico")
Premessa: la gestione della liveTV da parte di XBMC la trovo decisamente confusa e poco immediata per cui ti suggerirei di valutare altri front end (Mediaportal in primis ma anche JRiver o Windows Media Center). Volendo continuare per questa strada... sei in winz o in linux? Nel secondo caso puoi orientarti su soluzioni openelec e/o con vdr. Nel primo caso (XBMC sotto winz), puoi installarti DVBViewer oppure Mediaportal: la seconda opzione (installare Mediaportal) per guardare la TV è abbastanza "stupida" (due frontend per fare la funzione di uno?). Nel primo caso (installazione di DVBViewer) lavori tutto su questo e poi con un plugin lo connetti a XBMC: detto questo, il DVB-T2 in Italia praticamente non esiste e probabilmente faticherà a partire. Chiavette/schede DVB-T ce ne sono un sacco: budget? Preferenze di tipologia? Mono o dual tuner? Come vedi hai un sacco di opzioni....Buongiorno a tutti, vorrei cercare di configurare xbmc Live TV per vedere il digitale terrestre sul mio htcp che sto settando.
Ho iniziato a documentarmi ma al momento non ho ancora trovato una risposta soddisfacente pertanto chiedo a voi:
[CUT]
Premessa: la gestione della liveTV da parte di XBMC la trovo decisamente confusa e poco immediata per cui ti suggerirei di valutare altri front end (Mediaportal in primis ma anche JRiver o Windows Media Center). Volendo continuare per questa strada... sei in winz o in linux? Nel secondo caso puoi orientarti su soluzioni openelec e/o con vdr. Nel pr..........[CUT]
1) perchè la navigazione tra le liste canali e la guida tv (a mio avviso) è decisamente più confusa di altre soluzioni (vedi Mediaportal) e se debbo essere sincero anche la resa del deinterlacciato è inferiore alla concorrenzaGrazie della risposta innanzitutto mrwinch
Dunque l'obiettivo finale che vorrei raggiungere è avere TUTTA la parte multimediale con xbmc...cioè far partire il mio htpc e da lì scegliere se vedere la tv "tradizionale", musica, film, sky eccetera... (un po' come avviene in questo video per intenderci http://www.youtube.com/watch?v=..........[CUT]
Sky è sul satellite quindi DVB-S/S2 mentre il digitale terrestre è il DVB-T ergo per vederli entrambi serve almeno un tuner per tipo (su scheda ibrida, su scheda a doppio tuner o su più schede).Capito.
Quindi ricapitolando se volessi vedere il digitale e sky dovrei avere 1 tuner dvb-t, 1 tuner dvb-s e la Diablo Cam? Ho capito corretto?
Al momento posso anche accontentarmi di vedere solo il digitale su xbmc. Adesso ho infatti 1 mini pc e sono in attesa dei nuovi Intel NUC..pertanto preferirei un tuner in usb altrimenti devo farmi un vero ..........[CUT]
E chi sarebbe?...configurazione di cesello![]()