• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Facendo ulteriori prove confermo quanto dici che il problema è nel settaggio del passtrough, quando ho cambiato da hdmi a coassiale ho infatti cambiato entrambe le impostazioni.

Rimango comunque sul coassiale visto che su questa connessione la scheda audio permette un uscita a 96khz mentre su hdmi solo a 48khz.
Come faccio ora a verificare che sull'uscita coassiale effettivamente sto uscendo a 96khz? Il mio ampli Onkyo non dà purtroppo visibilità delle caratteristiche del segnale d'ingresso e su xbmc non ci sono settaggi in merito.

L'unico settaggio che ho trovato è quello del pannello di controllo di windows ma non sono certo che l'impostazione rimanga anche in xbmc
 
due domandine:

1. ho la tutta la musica su di un altro pc, tale cartella condivisa in rete.
XBMC punta su tale cartella, tant'è che ho fanart, loghi, ecc... ma ogni tanto la raccolta risulta essere vuota e devo far rifare la scansione da capo.
Sapete da cosa può dipendere?

2.avete mai provato nessuno di quei ricevitori per il digitale terrestre usb?
 
Ditemi se è possibile

usare un tablet o telefono android, solo come "telecomando".... avere la libreria delle cover, e gestire da lì, ma vedere sul Tv, non sul tablet
Insomma, avere l'interfaccia di Xbmc che ho sulla tv, sul tablet....

Grazie
 
la stessa interfaccia no... puoi pero' appunto installarti l'app per dispositivi mobile che ti consente di fare diverse cose, fai prima a provarla che io a spiegarti. :D
 
Lo so, ma personalmente dalla Ghotam 13.0 non torno più indietro, anche se ancora non è in versione stabile.
Migliore gestione dell'audio e metodo di ridimensionamento lanczos che lavora adesso insieme alla DXVA. :D
 
Ultima modifica:
Ho aggiornato e apportato modifiche anche ad "altro", ma non ricordo se tu utilizzi una vga ati.

P.S.: Nel frattempo qualcuno che ha già provato la Ghotam, può confermarmi se in abbinamento con il Metodo di deinterlacciamento - DXVA Best, il miglior metodo di ridimensionamento sia quello "Ottimizzato con Lanzos3", o per avere una resa ottimale con qualsiasi tipo di contenuto, bisognerebbe mettere su Auto?
 
Ultima modifica:
Per la parte video non so risponderti perché lascio sempre tutto di default (a me basta), invece per la parte audio sono scomparsi i problemi degli "scoppietii" che ne parlammo tempo a dietro, un difetto che ho riscontrato sulla 13 e' la scomparsa della funziona esporta e importa archivio, speriamo che sia presente nella versione ufficiale.
 
Lo so, ma personalmente dalla Ghotam 13.0 non torno più indietro, anche se ancora non è in versione stabile.
Migliore gestione dell'audio e metodo di ridimensionamento lanczos che lavora adesso insieme alla DXVA. :D

C'è qualche bug di rilievo nella Gotham? Perché se dici che è migliore anche essendo beta quasi quasi rimpiazzo la Frodo anziché aggiornarla.

PS: mi indicheresti dove posso trovare la tua guida? :D
 
Top